Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto HI-FI Canton... subwoofer?
#1
Sad 
Un saluto a tutti,
Volevo un consiglio su un impianto domestico per il salone della mia nuova casa che mi sono appena comprato (un pezzo alla volta…). Premetto che sono molto ignorante in questo ambito…
La mia intenzione era vedermi dei bei film la sera (senza esagerare con il volume… ho una bimba piccola) ed ogni tanto ascoltare un pò di musica senza tante pretese.
Mi è piaciuta molto la CANTON (anche a livello estetico) e mi sono indirizzato su questa. 
Solo che il mio ultimo acquisto è stato il subwoofer… e non è cambiato nulla! La mia domanda è… come faccio a capire se funziona o non funziona bene? Ho sbagliato la scelta (forse le due torri sono cosi potenti da compensare il subwoofer avendo una frequenza tra 20 e 30000 hz?)
Io credevo che iniziassero a tremare i muri se non tenessi al minimo il subwoofer.. ho messo la manopola del crossover al massimo ed anche il volume… ed ovviamente fatto il test con l’amplificatore.
Ma non mi sembra di avvertire alcuna differenza con e senza l’uso del subwoofer…
Potete aiutare a capire se è il subwoofer che non va oppure se ho sbagliato la configurazione?

Ecco la mia configurazione (il divano centrale è posto a circa 2 metri dalle casse e dalla TV in un salone grande circa 30 m2):

YAMAHA RX-V581 Titan 

CANTON GLE 496
Engineering Principle 3-way bass reflex
Nom. /Music power handling 150 / 320 watts
SPL (1 watt/1m) 90.5 dB
Frequency response 20...30.000 Hz
Crossover frequency 300 / 3.200 Hz
Woofer 2 x 200 mm (8''), Aluminum (Wave surround)
Midrange 1 x 180 mm (7''), Aluminum (Wave surround)
Tweeter 1 x 25 mm (1''), Fabric

CANTON GLE 456
Engineering Principle 3-way closed
Nom. /Music power handling 80 / 140 watts
SPL (1 watt/1m) 89 db
Frequency response 30...30.000 Hz
Crossover frequency 400 / 3.000 Hz
Woofer 1 x 160 mm (6.3''), aluminum
Midrange 1 x 160 mm (6.3''), aluminum
Tweeter 1 x 25 mm (1''), Fabric

CANTON AS 85.2 SC
Amplification Type  active 
Nominal Output Power 200 Watt 
Max (RMS) Output Power  250 Watt 
Frequency Response 25 - 200 Hz 
Crossover Frequency 55 - 200Hz
Rispondi

#2
In che senso hai fatto il test con l'amplificatore?  Huh  ... è un sub attivo!! l'amplificatore ce l'ha incorporato...  Wink

Poi scusa, non vedi se si muove o esce aria dal condotto reflex??

P.S.

Altra cosa, il sub è da 20cm??
in rete non ho trovato le caratteristiche, ma il box essendo largo 25.5cm, deduco sia da 20cm circa il sub,
quindi può essere probabile che sia piccolo rispetto alle torri che già di suo hanno 2 woofer da 20cm in reflex...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#3
(04-12-2017, 22:14 )Grazie mille!Intendevo che ho ricalibrato il sistema usandoYPAO Ottimizzatore Acustico per l\Autocalibrazione dei Diffusori dell’amplificatore Yamaha.Ho misurato manualmente il diametro: 22 cm del subwoofer vs 19 delle GLE 496. In pratica è più grande di 3 cm. La membrana vibra se alzo molto il volume (ma mia moglie mi uccide) e sento anche il flusso di aria. Di funzionare funziona, ma non capisco se funziona bene... oppure se ho comprato qualcosa di inutile (come dici tu, le torri bastano e avanzano. Dovevo comprare un subwoofer più grande). Guardando un film con scene “forti” non noto alcuna differenza accendendo onspegnendo il subwoofer Ha scritto: In che senso hai fatto il test con l'amplificatore?  Huh  ... è un sub attivo!! l'amplificatore ce l'ha incorporato...  Wink

Poi scusa, non vedi se si muove o esce aria dal condotto reflex??

P.S.

Altra cosa, il sub è da 20cm??
in rete non ho trovato le caratteristiche, ma il box essendo largo 25.5cm, deduco sia da 20cm circa il sub,
quindi può essere probabile che sia piccolo rispetto alle torri che già di suo hanno 2 woofer da 20cm in reflex...
Rispondi

#4
Ma si, sicuramente almeno con un sub da 30cm fai qualcosa...

Come regolazioni,
andrebbe messo con il passabasso ad 80hz circa e poi con la fase "allineare" l'emissione rispetto alle torri...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#5
quel subwoofer va bene con i cubetti della bose o al massimo con casse grandi come le scatole delle scarpe, tu hai un paio di casse strepitose con bassi strepitosi, lo yamaha è pure parecchio potente, per riuscire a sentire un sub decentemente nel tuo sistema devi optare per sub tipo jbl serie prx 815-818 oppure se cerchi le dimensioni ridotte un Sunfire, ma sempre oggetti importanti e costosi, in pratica deve avere al suo interno almeno un amplificatore da 300-500 watt rms altrimenti nisba, ciao
Rispondi

#6
(05-12-2017, 04:47 )giulio63 Ha scritto: quel subwoofer va bene con i cubetti della bose o al massimo con casse grandi come le scatole delle scarpe, tu hai un paio di casse strepitose con bassi strepitosi, lo yamaha è pure parecchio potente, per riuscire a sentire un sub decentemente nel tuo sistema devi optare per sub tipo jbl serie prx 815-818 oppure se cerchi le dimensioni ridotte un Sunfire, ma sempre oggetti importanti e costosi, in pratica deve avere al suo interno almeno un amplificatore da 300-500 watt rms altrimenti nisba, ciao


Grazie mille a tutti! Sono il tipico esempio che con "il fai da te" non sempre si risparmia...
Rispondi

#7
Prova a fare il taglio come ti è stato suggerito, e metti il sub più vicino al divano, qualcosa si dovrebbe sentire anche se è un 20!
Nell'home Theatre il sub è un canale con uscita apposita, diversa dai frontali, quindi gli effetti Dolby non escono dai frontali ma dalla uscita sub! Le torri non coprono il suono del sub

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente: Alpine 7939 mod + pre-amp artigianale 2 telai
Amplificatore: Genesis dual mono mod
Wf: focal 6w2 --crossover passivo-- Tw: Scan speak D3004/602000
Amplificatore sub: Orion 225
Subwoofer: Proel flash 300 in cassa da circa 45 litri
Rispondi

#8
(07-12-2017, 01:31 )guttadax Ha scritto: Prova a fare il taglio come ti è stato suggerito, e metti il sub più vicino al divano, qualcosa si dovrebbe sentire anche se è un 20!
Nell'home Theatre il sub è un canale con uscita apposita, diversa dai frontali, quindi gli effetti Dolby non escono dai frontali ma dalla uscita sub! Le torri non coprono il suono del sub

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Premesso che di Home Theatre non ho esperienza,
l'uscita per le "torri" ha qualcosa come tipo un passaalto??  Huh

Non ci "arrivano" ugualmente le frequenze del sub?!

Comunque sia, il sub è sottodimensionato rispetto alle torri, su questo penso sei d'accordo...
e se vuole che trema qualcosa, dicevo almeno un sub da 30cm ci vuole... meglio, poi mi ha corretto Giulio, anche da 38cm e più...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#9
Quando si fanno le registrazioni degli effetti tipo Dolby si registra con un numero di canali 5.1, 7.1 ecc, ma per ogni canale c è un segnale specifico! Il canale centrale ha un segnale specifico, stessa per il sub, surround e rear!!
Segnale specifico vuol dire che le torri "frontali" avranno un segnale, mentre il "booommm" oppure il suono di suspance verrà riprodotto solo dal canale sub!
Ogni segnale e diverso per ogni canale!!
La parte bassa "bassi registrati su supporto" di solito non scende mai sotto i 40 hz, così mi aveva detto un rivenditore!!


Che poi la dimensione del sub sia inadeguata alla dimensione della stanza è una cosa, però lui dice che non lo sente, quindi o non funziona o troppo lontano!



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente: Alpine 7939 mod + pre-amp artigianale 2 telai
Amplificatore: Genesis dual mono mod
Wf: focal 6w2 --crossover passivo-- Tw: Scan speak D3004/602000
Amplificatore sub: Orion 225
Subwoofer: Proel flash 300 in cassa da circa 45 litri
Rispondi

#10
Dopo quasi 10 giorni di ascolto, ho notato differenze di suono usando la PS4... quando "sparo" i bassi li sento... lo stesso con la musica (mettendo canzoni con bassi esagerati). Con i film sky la differenza con e senza subwoofer continua ad essere praticamente inesistente. Comunque sia, tornando indietro non lo ricomprerei. La differenza di suono (per il mio durissimo orecchio) non è tale da giustificare la sua presenza. Magari chi è intenditore, ne coglierebbe le "sfumature".

Grazie ancora per i consigli.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consigli impianto claudiog 0 1 21-09-2023, 19:03
Ultimo messaggio: claudiog
  Consigli disposizione impianto HOME THEATRE SAMSUNG HW-Q990B/ZF Pyros88 2 3 09-11-2022, 16:51
Ultimo messaggio: giulio63
  Impianto karaoke con vecchi amplificatore e mixer sbattitene 0 1 21-08-2022, 21:03
Ultimo messaggio: sbattitene
  problema impianto di casa vipeppebo 15 1.922 18-07-2022, 23:57
Ultimo messaggio: Gaia1956
  Problema Subwoofer mordaunt short 907 attivo Cristiande 1 23 25-05-2022, 03:49
Ultimo messaggio: megane

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.