Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nuovo impianto audio Astra GTC 2006
#1
Music 
Ciao a tutti!
da ormai un annetto sono felice possessore di una Astra H GTC, sono riuscito a trovare un lavoro che mi permette di togliermi qualche sfizio (di sti tempi non è facile!!) e adesso sto pensando di RIbuttarmi nel car audio, qualche anno fa (4) ho avuto qualche soddisfazione con un'Ape (Piaggio, si quella robaccia li) e un impiantino (HV200 EM100 HT25 CX300 su TQA 100 e HXS300D su TMA 500..) dopo che ho venduto tutto e ho fatto un po di sacrifici per comprare l'auto mi sono allontanato da questo fantastico mondo... ora ritorno alla carica chiedendovi qualche consiglio, ai tempi i miei errori li avevo fatti e pagati cari, questa volta preferirei andare un pochino più sul sicuro. Per potervi aiutare ad aiutarmi vi do subito qualche informazione importante:

Genere: hip hop/r'n'b/rap/reggae/latina ma per colpa della piattola della mia morosa (Angel) anche commerciale e house.

Budget: 500/mese però direi di rientrare nei 1000/1200 max

Sorgente: purtroppo causa Computer di Bordo e altre amenità VOGLIO E DEVO restare sulla CD 30 mp3 di serie OPEL (made by Clarion mi pare di ricordare, anche se vorrei tanto una EONON 5103 che è apposta per opel e preserva tutte le funzioni ma è una spesa che per ora non farò).

Invasività: mediobassa, pensavo a doppiofondo in legno rivestito in baule per gli ampli, ovviamente sotto plexi illuminato a led per valorizzare un pochino, sezione sub 12" singolo o doppio me lo direte voi, il 15" per me è esagerato, il 10" piccolino credo... kit montato in predisposizione, niente tasche artigianali, insonorizzazione porte SI.

Movibilità: probabilmente nel giro di 2/3 anni cambierò auto, vorrei portarmelo dietro il che penso proprio sia fattibile visto il 16.5 in porta ormai più che universale.

Lavoro: faccio IO, se per caso l'insonorizzazione delle porte non mi riesce lo faccio fare, non lo ho mai fatto e non so in cosa consiste, magari mi illustrate voi i passaggi. in zona non so nemmeno dove cercare un installatore (romagna/marche: Rimini Riccione Cattolica Urbino Pesaro) e in più tutto il lavoro sono i ngrado di farlo perfettamente da solo
Inizio lavori, 3 settimana di Gennaio, il 13 va in carrozzeria a fare i cerchi neri e qualche altro lavoro, appena torna mi metto di impegno!

Ora sotto coi consigli sui componenti/ampli/tutto, se serve altro sono pronto a rispondere! Se serve alzare il budget, lo si può fare, farò a meno della Reflex per sto mese, vorrà dire che le foto all'impianto le faccio con l'iPhone per farvelo vedere :

PS: AUGURONI A TUTTIII!!!!!
Rispondi

#2
ciao è ben venuto...e ben tornato al nostro mondo!!

inizio col chiederti..??? NUOVO O USATO??...perche cambia tutto...naturalmnte con il tuo budget...di 1000/1200€ si può andare anche sul nuovo se cerchi garanzie ecc...
cmq l'insonorizzazzione è fondamentale per il genere di musica che ascolti..è non pensare che sia difficilissimo farlo..anzi, se ben ricordo i pannelli della astra non sono neanche cosi difficile da togliere..quindi magari con un pò di pazienza riesci a fare da solo anche quello..basta che prendi il materiale...

per la questione sorgente, se vuoi lasciare la tua..nonci sono grossi problemi..unico consiglio, sarà quello di mettere un processore digitale, tipo audison bi ten, che ti aiuterà nella gestione del segnale, e della taratura...oltre al fatto che cosi possiamo montare un infinita di amplificatori...

detto questo aspetto prima di darti altri consigli di sapere se cerchi nuovo o usato... unica cosa che ti consiglio in modo spassionato è il kit.... per il tuo genere di musica penso non ci sia kit più azzeccato di un hertz hsk 165xl..una vera bestiolina !!!

P.S. di dove sei di preciso..??perhc ein quelle zone che hai mensionato potrei conoscere qualche install. molto professionale...
Work in progress ...nuova car...nuovo impianto... Huh Huh



Rispondi

#3
Quoto il consiglio del kit anteriore,e del processore,per quel che riguarda l'inso,dai una guardata qui http://www.professionistidelsuono.net/fo...p?tid=3620
Se per gli ampli vuoi andare sull'usato di old school per te ce ne sono un infinità
[Immagine: rebar.png]
[Immagine: bardavdef.jpg]
Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
Rispondi

#4
Direi assolutamente nuovo dato che penso di farlo durare qualche annetto e non vorrei partire già "vecchio", discorso old school per gli ampli potrebbe tenere, ma il "pacco" non è sempre dietro l'angolo? E in più, quale vantaggi porta?
Orientativamente avevo pensato anche io all'XL Dell HZ, 320 circa se non erro..
Sezione ampli e sub invece sono proprio disorientato...
Pensare che all'inizio avevo pensato a mk165 su xta208 per FA e gzrw12 su tma500 per SUB, proprio un pessimo accostamento!
Per il processore: prezzi? Un qualcosa da leggere a riguardo che può convincermi?
Interfacce quali usare? Non ho pre sulla radio il che è una rogna.. Meglio arrivare dietro col segnale alto o convertire vicino alla sorgente e portare dietro il cavo schermato? In telecomunicazioni a scuola mi pare di ricordare di aver studiato che un segnale più potente/ampio è meno sensibile a rumore e disturbi...
Rispondi

#5
(25-12-2011, 06:21 )gtc101 Ha scritto: Direi assolutamente nuovo dato che penso di farlo durare qualche annetto e non vorrei partire già "vecchio", discorso old school per gli ampli potrebbe tenere, ma il "pacco" non è sempre dietro l'angolo? E in più, quale vantaggi porta?
Orientativamente avevo pensato anche io all'XL Dell HZ, 320 circa se non erro..


Beh si ma a parità un old school con i controca**i ti da parecchie soddisfazioni. Per avere le caratteristiche di un buon old school in un ampli nuovo dei nostri tempi devi spendere parecchie centinaia di euro, per non parlare del fatto che molto rimane fatto in paesi del est. Qua sul forum ormai chi ha il mercatino è più o meno di famiglia, quindi ti puoi fidare. Se dai un'occhiata sicuramente trovi qualcosa di interessante.
Per la sezione sub puoi stare sempre in casa hertz, io avevo un HX380 doppia bobina e devo dire che è davvero versatile, ci suoni tutto tranquillamente e da davvero belle soddisfazioni.
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.

[Immagine: rf-logo3.jpg]

[Immagine: 2dh8rnm.jpg]
Rispondi

#6
Per quanto riguarda sub mi ero trovato bene col mio hxs300d, pensavo infatti ad un HX300 o HX300D a seconda dell'ampli che sceglierò, per rimanere col 32 al posto del 38 che mi occuperebbe forse troppo spazio...
sta di fatto che siamo già a quasi 600€ di soli trasduttori, con altrettanti si riesce a fare 2 ampli?
Quali consigliereste old e quali invece nuovi? Tec come vi suona? La dinamica del mio TQA 100 mi piaceva parecchio, ma se si riesce a fare meglio ben venga!
Rispondi

#7
per il discorso segnale...pre..ecc qui entra in gioco il processore bit ten...la tua sorgente di serie..mica ha un uscita ottica..??? dato che ora su alcune macchine si trovano..??perche cosi saremmo a posto....ma se non lo hai non ci sono problemi...entriamo dentro al processore con i classici high level..e poi converte tutto lui..per il processsore in questione siamo sui 230/250..

per il sub quoto hertz hx....lo avevo anche io e mi sono trovato molto bene...provato in cassa chiussa per impianto da ascolto..molto pulito e preciso..e con una buona pressione..ti assicuro..e poi in reflex..in cassa da 37lt..quindi neanche esagerat..come da consiglio della hertz...e fa veramente tanta pressione...

sul nuovo per il sub..per un agiusta spesa..e buon rsultato, ti consiglio Audison sr 1 dk, costo abbordabile, nuovo, e suonan veramente bene sul sub..ne ho montati diversi..specialmente accoppiata hx300/380...quindi posso assicurarti che il risultato c'è... stesso discorso per un aventuale 4 canali...audison lrx 4.5, oppure i nuovi audison voce...Amplificatori ad alto livello...
Work in progress ...nuova car...nuovo impianto... Huh Huh



Rispondi

#8
Ricapitolando...
Per certo:
HSK 165XL (prezzo online 320€)
HX 300/HX 300D (prezzo online 225€)

Forse:
Bit Ten (prezzo online 225€)

Siamo a 770 circa e mancano ancora 2 ampli, insonorizzazione, cassa per sub, cavi e cablaggi, mi sa che dovrò rivedere la spesa, o farla in due mesi separati...
Per il sub l'SR 1DK pare fatto apposta a caratteristiche ma aspetto consigli.
Per il fronte un 4 canali corposo in alternativa all'Audison 4.5 che mi sembra un pochino sottodimensionato al fronte che dovrà pilotare? (sarò noioso ma insisto col dire che il TQA 100 porta 4x 120rms @4ohm su 12V, non su 14.4V come molti altri... non mi avete ancora dato pareri su questo ampli..) Wink
BUON NATALEEEE!!!Big GrinBig Grin
Rispondi

#9
allora finamelte un consiglio su un utente con la mia stessa macchina...inizio col dirti che la nostra astra gtc (la mia è fine 2007) è una macchina molto robusta, ben insonorizzata già di serie...il mio primo impianto era composta da tec hs 16 cm anteriore, tweeter coral prx 28 nella predisposizione originale..la radio di serie ti consiglio di toglierla la mia aveva la cd 30 mp3...ti consiglio vivamente di eliminarla (cmq la cd30 e grunding no clarion), metti pagari la maskerina per portare tutto a 1 din (predisposizione di serie per doppio din), la nostra batteria originale è un 60 ah 370 spunto varta...è sufficente solo per il normale uso delle elettroniche della macchina, il vano originale ha le seguenti misure 275x190x175...una buona 80- 90 ampere ci sta tranquillamente.
per il passaggio dei cavi io ho passato il 50 mmq...dietro la vashetta del liquidro freni vi è un tappo di plastica, rimuovilo metti il cavo e spunta dietro la plancia, ti aiuti con una torcia e riesci a tirartelo dentro l'abitacolo, poi smonti le plastiche laterali zona poggiapiede...e passi il cavo da la, dietro non smontare tutta la macchina, sganci con la vite grossa francese il fissaggio cintura sicurezza in basso, poi togli la vite sotto, e sganci delicatamente il pannello posteriore,(occhio al airbag) entri la zona per elettricisti e la fai uscire dietro dove vi è un solco nellla fiancata che va a finire sotto i sedili posteriori, tiri il cavo da 50 mmq o 35 o 20 (quello che vuoi usare), molti per questa operazione smontano fiancate sedili ecc ecc tutto lavoro inutile, alla fine non si dovrebbe vedere nnt come se la macchina non fosse mai stata smontata, gli rca invece li passi dal altra parte della macchina lato dx..
la massa io lo presa dagli attacchi dei sedili posteriori chiave francese n8, una bella limatina, il cofano beh sembra grosso ma poi non è cosi grosso come sembra, la largezza utile ad una altezza di 50 cm dal fondo e 86 cm...come profondita abbiamo altezza mensola 45 cm...fondo 50 cm....gli amplificatori li puoì tranquillamente fissare al retro sedile oppure nei fianchi:

insonorizzazione:
nei sportelli ti condiglio di rendere solito la parte della maniglia che vibra troppo se in porta ai ap sostanziosi...e la parte centrale magari con dynamat in modo da rendere più rigido il tutto..il nostro sportello visto che la car è 3 porte e bello grosso..

cofano: il portellone se metti sub coi xxx a vita brevissima, le cerniere sono delicate e il punto di fissaggio un po troppo fragile, inoltre con vibrazioni la colla del vetro posteriore si solleva (resta un linea nel vetro nei laterali, non di vetro rotto ma di colla tirata)

lamiera laterale e resto vettura è molto solita pochissime vibrazioni, il tetto resiste alla grande (parlo per il mio impianto, cerco con un box con 4 15 non so se la cosa cambia)

alternatori, buoni quello del 1,3, 1,7 il 1,9 120 cv da problemi di sballamento, il 150 cv è ottimo,

le predisposizioni di serie sono x 4 16,5, quelli davanti ti consiglio di fargli una tasca in modo che l'ap esca un po fuori( visto che si trova rietrato di 11 cm)

se cambia radio perdi i controlli quali comandi a volante ecc ecc

centralina della vettura delicata se la tensione di corrente scende sotto un limite (te ne accorgi dallo sfarfallio dei fari)

credo di esserti stato utile se ti serve un consiglio basta chiedere conosco la mia macchina come le mie taske...
Rispondi

#10
Big GrinBig Grin Come ti trovi con l'Astra?? tutti gli amici astristi essepiellari che ho avuto modo di incontrare dicono che che suona a 50Hz, sarà vero?

Cooomunque, andiamo per punti:

1) sorgente, aspetto prima di farla anche perchè perderei menù segreti, non potrei impostare l'ora (sembra impossibile ma è così) e probabilmente perderei anche la possibilità di gestire i sensori di parcheggio e altre cosine, purtroppo parecchia roba CAN è gestita da lei, lo stesso vale per il GID...
Smontata ora con 4 cacciaviti l'etichetta dice (blaupunkt "CD 30 MP3" 6 tasti senza aux e senza ingresso mono per il telefono, in pratica se metto il pin del telefono a massa non mi dice "Extern In" come la "CD 30" di mio babbo della Zafira ma va in mute. Entrambe my06 immatricolate nel ottobre/novembre 2005. Allego foto radio.

2)Batteria sostituita con una SAF Italy Sealed (la ditta che produce le optima yellow e red) è il modello leggermente inferiore come qualità, 80AH 690 Spunto

3)Passaggio cavi, pensavo lo stesso che mi hai descritto tu, già utilizzato una volta per passare un'illuminazione interna da davanti a dietro, ho sfruttato il longarone centrale, un lavoraccio ma alla fine è quello più veloce e indolore!

4) Alternatore appena sostituito perchè si era rotto (Astra 1.7 CDTI 101CV, alla Zafira B 1.9MJ 120CV ne ho sostituiti 2)

5)Per farlo sporgere, rimanendo in predisposizione senza modificare gli sportelli dovrebbe essere sufficente un anello in legno/md spesso qualche cm per farle uscire un pochino, dico bene?

6) per l'FP, ammesso che più avanti lo farò, pensavo di fare come un mio amico, kit 2 vie anche dietro, 16.5 in predisposizione e TW montato con una fresata tonda in alto a destra del WF, lavoro pulito e veramente funzionale. se riesci a tarargli il tw con una biamp e dei tagli seri la macchina sbomba, lui aveva tutto Impact... vedremo poi, per ora mi fermo al FA+SUB!

7)Tensione prevedo un Voltmetro in abitacolo, nascosto, non mi piace fare il tamarro, magari dentro il bracciolo (non di serie, AM con portaoggetti) predispongo un lamierino di INOX con comandi e simili più voltmetro...)

8) Bagagliaio non sapevo della fragilità, vedrò come fare anche se non mi sembra poi così leggero, ha 2 cerniere larghe più di 10cm e spesse quasi 1.5cm, e comunque un HX 300 non penso gli dia poi così tanto fastidio...

9)Abitabilità bagagliaio: sono combattuto, ho visto l'altro ieri da un amico un fianchetto chiuso con dentro gli ampli, molto più discreto però perdi il fascino dell'elettronica, per quanto riguarda il sub, sono propenso al Reflex, quindi qualche litro in più non gli da certo fastidio! Per fortuna non ho in programma figli quindi niente passeggini Big Grin la macchina la uso solo per viaggiare e il bagagliaio è sempre vuoto, magari lo riempio di impianto!

Intanto ti ringrazio, tu come ti sei trovato con l'impianto sull'Astra?
comunque ti terrò in considerazione se trovo difficoltà!!


Allegati Anteprime
   
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consigli impianto claudiog 1 2 21-09-2023, 18:58
Ultimo messaggio: claudiog
  Audison AP690 o Focal ISU690 per upgrade impianto di serie? Audiovonb 14 6 17-07-2022, 00:07
Ultimo messaggio: Audiovonb
  Impianto Golf 7 ITA-Ale10 1 325 15-07-2022, 08:22
Ultimo messaggio: josh1982
  Consiglio impianto Entry-level Deviljack 4 804 18-02-2022, 19:07
Ultimo messaggio: molarofrancesco
  impianto pegeout 107 loop585 9 1.070 02-06-2021, 03:22
Ultimo messaggio: megane

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.