• Home
  • Cerca
  • Utenti
  • Calendario
  • Aiuto!
  • Extra
Car Audio
Su Facebook
Link three here
Link four here
Link five here

Il Forum dell'alta fedeltà

Già sei registrato? ACCEDI! Registrati
Login at Il Forum dell'alta fedeltà

Il Forum dell'alta fedeltà › Home Hi-FI › Gli amplificatori
1 2 3 4 5 6 Prossimo »

Upgrade Ampli per B&W CM9

Thread tools
Upgrade Ampli per B&W CM9
Offline vashkenazy
Nuovo Membro
5 Messaggi:
0 Likes
 
#1
19-08-2020, 18:14
Buon giorno a tutti, vi chiedo un consiglio per un ampli da accoppiare a due B&W CM9.
Fino a pochi gg fa le usavo con un vecchio Luxman LV102, che ora si è rotto (lo farò sicuramente riparare). Al momento le ho collegate temporaneamente ad uno Yamaha R-N803D, che ho acquistato un paio d'anni fa per pilotare due CM5.
Francamente sono un pelo deluso dallo Yamaha: se con le CM5 rendeva abbastanza bene, con le CM9 non spinge per nulla, i bassi e i medio bassi sono abbastanza mediocri, con poca spinta e molto "impasto", ed invece "urla" sugli acuti.
Ho trovato ora un integrato Rotel RA1572 di seconda mano (1300€), e vi chiedo se l'upgrade può valere la pena, anche se perderei tutte le funzioni "Smart" dello yamaha che francamente fanno comodo.

Attendo i vostri consigli

Grazie


Rispondi
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Offline giulio63
REFERENTE AREA HOME HI-FI
1.274 Messaggi:
15 Likes
 
#2
19-08-2020, 23:01
(19-08-2020, 18:14 )vashkenazy Ha scritto: Buon giorno a tutti, vi chiedo un consiglio per un ampli da accoppiare a due B&W CM9.
Fino a pochi gg fa le usavo con un vecchio Luxman LV102, che ora si è rotto (lo farò sicuramente riparare). Al momento le ho collegate temporaneamente ad uno Yamaha R-N803D, che ho acquistato un paio d'anni fa per pilotare due CM5.
Francamente sono un pelo deluso dallo Yamaha: se con le CM5 rendeva abbastanza bene, con le CM9 non spinge per nulla, i bassi e i medio bassi sono abbastanza mediocri, con poca spinta e molto "impasto", ed invece "urla" sugli acuti.
Ho trovato ora un integrato Rotel RA1572 di seconda mano (1300€), e vi chiedo se l'upgrade può valere la pena, anche se perderei tutte le funzioni "Smart" dello yamaha che francamente fanno comodo.

Attendo i vostri consigli

Grazie
O l'uno o l'altro, o la flessibilità o la qualità se non fosse così lo yamaha costerebbe 2000 euro minimo, per esperienza personale non diretta, quelle b&w vogliono essere strapazzate, watt di qualità e in quantità, col rotel rischi di cambiare solo tasca, non hai possibilità di provare un ampli in negozio? La mia esperienza portò a collegarle ad un finale parallelo PP di kt88 e come pre uno streaming di rete nemmeno tanto costoso, dopo alcuni ampli anche muscolosi, favoloso il suono, rotondo pieno e presente, le voci eufoniche soprattutto quelle femminili..... Ora ha due elettrostatiche... Vabbé


Rispondi
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Offline megane
Malato del suono
7.820 Messaggi:
69 Likes
 
#3
23-08-2020, 06:01
Ci vuole un ampli correntoso...

Poi dichiarano 8ohm... (minimo 3ohm)

Un doppio wf da 8ohm, in parallelo fa 4ohm...

quindi 8ohm nominale che cosa? il singolo woofer?! Mah


Genericamente gli ampli Home, sono 8 - 4ohm (alcuni arrivano a 2ohm, ma in che "modo" ? )
quelli Car, sono 4 - 2ohm... (alcuni arrivano ad 1ohm )

Un ampli Car a 2ohm, "lavora" con meno qualità e controllo rispetto a 4ohm

Rapportando questa cosa in Home... un ampli Home a 4ohm, "lavora" con meno qualità e controllo rispetto ad 8ohm

In una rivista leggevo (mi pare che lo diceva Aloia, ma potrei sbagliare autore) che per vedere se un ampli è correntoso (che non c'entra poi con la qualità, dipende dal progetto) basta vedere se la potenza tende al raddoppio al dimezzare dell'impedenza...
tipo 100w 8ohm... 200w 4ohm... 400w 2ohm... più tende al raddoppio e più dovrebbe essere correntoso....
da vedere anche fino a che "punto ce la fa"... l'alimentatore...

Cioè 100w 8ohm... 200w 4ohm... 250w 2ohm... si vede che sotto i 4ohm, diciamo che non ce la fa più

"Meglio" un 100w 8ohm... 180w 4ohm... 300w 2ohm
Se si devono pilotare carichi difficili...

Sono degli esempi, giusto per rendere l'idea...

Guardando tra gli Home... Audio Anologue Puccini Anniversary
80w 8ohm... 160w 4ohm... 300w 2ohm

Non gli dovrebbe mancare corrente... mah 4000€ ??  Undecided
Ce ne saranno altri, ma non ho indagato tanto in Home...

Sarebbe "curioso" provargli un ampli Car... 2 a caso
Tipo un Ground Zero GZUA 2.250SQ-plus
o GZPA 2 SQ con Bias regolabile...

o Sinfoni Quartorigo Grave
o ARC Audio 2150 SE High-End

Sono sicuro che farebbero "piangere" tanti ampli Home, in questo caso...
da abbinargli un alimentatore, tipo Proxel 832 Nfar... o 6055 Nfar
ed aggiungere, se non si ha, un Dac o Pre con volume, per avere il volume...


Dario : sicily

Home
Pioneer P99RS
Abola Envidia Classe A20
SB Acoustics EKA kit
Rispondi
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Send thread to a friend
Send thread to a friend

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quale ampli per torri magnat? Alcaparra 1 364 25-10-2020, 03:04
Ultimo messaggio: giulio63
  Ampli per Klipsch e vari quesiti mik70 10 920 16-10-2020, 01:39
Ultimo messaggio: mik70
  cercasi consigli nuovo ampli StefanoMosè 0 350 10-07-2020, 17:51
Ultimo messaggio: StefanoMosè
  consiglio scelta ampli gianfra 1 832 22-01-2020, 16:08
Ultimo messaggio: BiOSS
  Subwoofer in ampli classe T donittag 16 5.021 07-06-2017, 23:38
Ultimo messaggio: donittag



Utenti che stanno guardando questa discussione:   1 Ospite(i)


  •  Torna all'inizio della pagina
  •  Contattaci
  •   I Professionisti del suono
  •  Lite mode
© Professionistidelsuono.net - Il Forum dell'alta fedeltà
Powered by MyBB, © 2002-2022
Modo lineare
Modo discussione
Mostra modalità stampabile
Sottoscrivi questa discussione
Aggiungi un sondaggio alla discussione
Send thread to a friend