(21-01-2011, 20:18 )valerio cip Ha scritto: [ -> ] (21-01-2011, 09:36 )djbert88 Ha scritto: [ -> ] (21-01-2011, 07:01 )thecore Ha scritto: [ -> ]ciao...cmq a me mi avevano detto che con 2 sub sopra citati mi diventavano 4ohm...cm mai tu mi parli di 1 ohm?cmq se mi spieghi un pò il concetto tene sarei grado xkè non è che sia proprio esperto.per quanto riguarda l'audison che mi avevano consigliato,non esisteva proprio spendere quella cifra xkè anche se cerco un buon prodotto sono convinto che la qualità la trovo anche a prezzi molto più bassi,e correggimi se sbaglio.fronte anteriore Morel maximo pilotato da ampli Alpine V12 MRV-T505 mentre il sub che ora è attualmente uno è pilotato da Steg qmos 200.2 a 8 ohm perchè a 2 ohm mi và in protezione ecco xkè voglio aggiungere un secondo sub non solo xkè in parallelo mi esce 4ohm ma anche xkè aumento la forza..con batteria fam supernova hifi 140ah.Lo so ti ho riempito la testa ma spero che non mi dici di buttare tutto
Metti le bobine di ogni sub in parallelo e poi metti i sub in serie tra di loro: hai 4 ohm.
Prenditi un finale che lavori bene a 4 ohm e sei apposto.
Ad esempio:
Steg QMoss 310.2 250-300€ ( per risparmiare )
Orion XTR2250 e SX2250 500-600€ ( gran controllo, tanta potenza )
Precision Power PC2350 400-500€ ( come su )
Zapco Studio 500 500-600€ ( no comment )
ecc ecc
Hai dimenticato lo usamps
Beh, per pilotare due JL 12W6 ci vorrebbe un USA400, non proprio facile da reperire e abbastanza costoso.
Certo, avrebbe una sezione sub spaventosa, ma gli servirebbero 2 batterie solo per quell'ampli
Anche un VLX-200 potrebbe starci, con i sub a 1 ohm, ma anche qui i problemi sono uguali della serie USA.
Poi, con un pò di culo e di pazienza, si trovano
semmai vlx 300....cmq vlx a 1 ohm...

mmm se hai moooooolta corrente e cavi sovradimensionati
ciao ragazzi grazie per il vostro interessamento alle mie esigenze...però mi avete proposto tanti ampli che non ciò capito più nulla..ma due o tre da scegliere per farli suonare bene ci sono?per la sezione dei cavi non ho problemi xkè ciò un 50mm mentre x la batteria non vorrei metterne un altra...già è molto ingombrante quella che ho da 140Ah.grazie
potreste dirmi in che modo devo fare i collegamenti dei 2 sub per far sicchè uscire un solo canale a 4ohm?oppure devo farlo andare stereo a 2ohm oppure 8ohm per canale?
(25-01-2011, 06:12 )thecore Ha scritto: [ -> ]potreste dirmi in che modo devo fare i collegamenti dei 2 sub per far sicchè uscire un solo canale a 4ohm?oppure devo farlo andare stereo a 2ohm oppure 8ohm per canale?
Metti il ponticello ( spezzone di cavo ) sui fori centrali di ogni sub, unendo + di una bobina con - dell'altra.
Poi, fatto questo per entrambi i sub, fai uscire da ogni sub un cavo positivo ed uno negativo, collegati ai connettori grandi, non a quelli piccoli.
Questi cavi, 2 positivi e 2 negativi, devono andare all'ampli.
L'amplificatore devi metterlo a ponte, e per far ciò devi prendere il positivo di un canale con il negativo dell'altro canale. Quale sia il positivo ed il negativo da prendere dovrebbe essere scritto sull'ampli. Al massimo leggi il manuale o dicci che ampli è.
Quindi, trovati il positivo ed il negativo da usare, metti i 2 positivi dei sub ( i due + che hai ottenuto da ogni sub ) nel polo positivo dell'ampli e i 2 negativi dei sub ( gli altri due cavi che ti rimangono dei due sub, collegati ai connettori grandi) sul polo negativo dell'ampli.
In questo modo hai messo in serie le bobine dei due sub, ottenendo 4+4= 8 ohm per ogni sub, e poi in parallelo i due sub, quindi (8*8)/(8+8)=4 ohm
(25-01-2011, 07:20 )djbert88 Ha scritto: [ -> ] (25-01-2011, 06:12 )thecore Ha scritto: [ -> ]potreste dirmi in che modo devo fare i collegamenti dei 2 sub per far sicchè uscire un solo canale a 4ohm?oppure devo farlo andare stereo a 2ohm oppure 8ohm per canale?
Metti il ponticello ( spezzone di cavo ) sui fori centrali di ogni sub, unendo + di una bobina con - dell'altra.
Poi, fatto questo per entrambi i sub, fai uscire da ogni sub un cavo positivo ed uno negativo, collegati ai connettori grandi, non a quelli piccoli.
Questi cavi, 2 positivi e 2 negativi, devono andare all'ampli.
L'amplificatore devi metterlo a ponte, e per far ciò devi prendere il positivo di un canale con il negativo dell'altro canale. Quale sia il positivo ed il negativo da prendere dovrebbe essere scritto sull'ampli. Al massimo leggi il manuale o dicci che ampli è.
Quindi, trovati il positivo ed il negativo da usare, metti i 2 positivi dei sub ( i due + che hai ottenuto da ogni sub ) nel polo positivo dell'ampli e i 2 negativi dei sub ( gli altri due cavi che ti rimangono dei due sub, collegati ai connettori grandi) sul polo negativo dell'ampli.
In questo modo hai messo in serie le bobine dei due sub, ottenendo 4+4= 8 ohm per ogni sub, e poi in parallelo i due sub, quindi (8*8)/(8+8)=4 ohm
scusami ma nel manuale del sub mi dice che vc1-(il primo sulla sinistra)e il vc2+(l'ultimo a destra)ponticellandolo ottengo 8ohm...tu cm mai mi hai detto di prendere i due centrali?è uguale sia esterni che interni?per l'ampli ho trovato un orion e uno zapco e non so quale scegliere tra i due...i prezzi sono simili
(25-01-2011, 08:00 )thecore Ha scritto: [ -> ] (25-01-2011, 07:20 )djbert88 Ha scritto: [ -> ] (25-01-2011, 06:12 )thecore Ha scritto: [ -> ]potreste dirmi in che modo devo fare i collegamenti dei 2 sub per far sicchè uscire un solo canale a 4ohm?oppure devo farlo andare stereo a 2ohm oppure 8ohm per canale?
Metti il ponticello ( spezzone di cavo ) sui fori centrali di ogni sub, unendo + di una bobina con - dell'altra.
Poi, fatto questo per entrambi i sub, fai uscire da ogni sub un cavo positivo ed uno negativo, collegati ai connettori grandi, non a quelli piccoli.
Questi cavi, 2 positivi e 2 negativi, devono andare all'ampli.
L'amplificatore devi metterlo a ponte, e per far ciò devi prendere il positivo di un canale con il negativo dell'altro canale. Quale sia il positivo ed il negativo da prendere dovrebbe essere scritto sull'ampli. Al massimo leggi il manuale o dicci che ampli è.
Quindi, trovati il positivo ed il negativo da usare, metti i 2 positivi dei sub ( i due + che hai ottenuto da ogni sub ) nel polo positivo dell'ampli e i 2 negativi dei sub ( gli altri due cavi che ti rimangono dei due sub, collegati ai connettori grandi) sul polo negativo dell'ampli.
In questo modo hai messo in serie le bobine dei due sub, ottenendo 4+4= 8 ohm per ogni sub, e poi in parallelo i due sub, quindi (8*8)/(8+8)=4 ohm
scusami ma nel manuale del sub mi dice che vc1-(il primo sulla sinistra)e il vc2+(l'ultimo a destra)ponticellandolo ottengo 8ohm...tu cm mai mi hai detto di prendere i due centrali?è uguale sia esterni che interni?per l'ampli ho trovato un orion e uno zapco e non so quale scegliere tra i due...i prezzi sono simili
Adesso non ricordo quali siano i + ed i - da prendere, ma sono uno di una bobina ed uno dell'altra. Se sul manuale c'è scritto in quel modo, fai come ti dice
Poi i cavi che ottieni da ogni sub li unisci con quelli dell'altro sub, positivo con positivo e negativo con negativo, entrando con 2 cavi totali nei rispettivi morsetti dell'ampli

io rimango sempre con il parere di utilizzare l'amply in stereo
un canale - un sub a 2 ohm (in parallelo +e+ , -e-...insieme)
l'altro canale - l'altro sub a 2 ohm
zapco studio 500
steg msk 1500
o se trovi... un alpine mrv 1507
