Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: che amplificatore usare?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
(26-01-2011, 04:12 )megane Ha scritto: [ -> ]io rimango sempre con il parere di utilizzare l'amply in stereo
un canale - un sub a 2 ohm (in parallelo +e+ , -e-...insieme)
l'altro canale - l'altro sub a 2 ohm
Cool

zapco studio 500
steg msk 1500
o se trovi... un alpine mrv 1507 Big Grin

A che pro???? Huh
(26-01-2011, 06:42 )djbert88 Ha scritto: [ -> ]
(26-01-2011, 04:12 )megane Ha scritto: [ -> ]io rimango sempre con il parere di utilizzare l'amply in stereo
un canale - un sub a 2 ohm (in parallelo +e+ , -e-...insieme)
l'altro canale - l'altro sub a 2 ohm
Cool

zapco studio 500
steg msk 1500
o se trovi... un alpine mrv 1507 Big Grin

A che pro???? Huh

Huh pro , non credo c'è ne siano .....ma anche con le altre configurazioni , pro non c'è ne !
Big Grin cosi' ..... io farei questa configurazione .... Wink
(27-01-2011, 04:49 )megane Ha scritto: [ -> ]
(26-01-2011, 06:42 )djbert88 Ha scritto: [ -> ][quote='megane' pid='104204' dateline='1295979144']
io rimango sempre con il parere di utilizzare l'amply in stereo
un canale - un sub a 2 ohm (in parallelo +e+ , -e-...insieme)
l'altro canale - l'altro sub a 2 ohm
Cool

zapco studio 500
steg msk 1500
o se trovi... un alpine mrv 1507 Big Grin

A che pro???? Huh

Huh pro , non credo c'è ne siano .....ma anche con le altre configurazioni , pro non c'è ne !
Big Grin cosi' ..... io farei questa configurazione .... Wink
è sicuro che con l'alpine non ho bisogno di un altra batteria?ho sentito parlare che consuma tanto...con questo sarebbe il terzo amplificatore che deve gestire la batteria

io ho una batteria da 60ha....l'originale della mia vecchia bravo...cavo 2 awg e monto 3 orion...1 gx2150,un 620gt e un hcca 250....e la batteria non cede...pensa tu che ce l'hai da 140ha la batteria...:-)
(27-01-2011, 06:49 )thecore Ha scritto: [ -> ]
(27-01-2011, 04:49 )megane Ha scritto: [ -> ]
(26-01-2011, 06:42 )djbert88 Ha scritto: [ -> ][quote='megane' pid='104204' dateline='1295979144']
io rimango sempre con il parere di utilizzare l'amply in stereo
un canale - un sub a 2 ohm (in parallelo +e+ , -e-...insieme)
l'altro canale - l'altro sub a 2 ohm
Cool

zapco studio 500
steg msk 1500
o se trovi... un alpine mrv 1507 Big Grin

A che pro???? Huh

Huh pro , non credo c'è ne siano .....ma anche con le altre configurazioni , pro non c'è ne !
Big Grin cosi' ..... io farei questa configurazione .... Wink
è sicuro che con l'alpine non ho bisogno di un altra batteria?ho sentito parlare che consuma tanto...con questo sarebbe il terzo amplificatore che deve gestire la batteria

potresti spiegarmi meglio quel collegamento +e+ e -e- su un canale e e poi l'altro?
cioè praticamente se l'ampli è due canali faccio un sub su di un canale e l'altro sull'altro canale e fin qui ci siamo ma se faccio i calcoli non mi trovo perchè su ogni canale ci andrebbero 2ohm e quindi i sub suonano a 2ohm?o mi sbaglio?
(29-01-2011, 05:11 )thecore Ha scritto: [ -> ][quote='thecore' pid='104303' dateline='1296074953']

potresti spiegarmi meglio quel collegamento +e+ e -e- su un canale e e poi l'altro?
cioè praticamente se l'ampli è due canali faccio un sub su di un canale e l'altro sull'altro canale e fin qui ci siamo ma se faccio i calcoli non mi trovo perchè su ogni canale ci andrebbero 2ohm e quindi i sub suonano a 2ohm?o mi sbaglio?


si ....un sub in un canale dell'amply (es. ch1)
+ e+ del sub nel + dell'amply ch 1 , -e- del sub nel- dell'amply ch1

l'altro sub nel canale 2
stessa cosa ...+e+ nel + , -e- nel -

cosi' configurato ,l'amply vede un carico di 2 ohm !

ma è la stessa cosa in bridge 4 ohm

1ohm in stereo , equivalgono a 2ohm in bridge
2ohm in stereo , equivalgono a 4ohm in bridge
4ohm in stereo , equivalgono a 8ohm in bridge


Io continuo a ribadire che non è una soluzione valida l'uso dei due sub su due canali separati.
I due canali non suonano perfettamente uguali, quindi i sub non suoneranno perfettamente nello stesso modo ed in sincronia.

Certo, probabilmente si tratta di cose moooolto poco apprezzabili, ma non avendo nessun pregio questa soluzione, perchè non usare i due sub insieme e non su due canali separati?

Cioè, ognuno sceglie la sua strada, ma una motivazione del perchè optare tale scelta?

(29-01-2011, 22:09 )djbert88 Ha scritto: [ -> ]Io continuo a ribadire che non è una soluzione valida l'uso dei due sub su due canali separati.
I due canali non suonano perfettamente uguali, quindi i sub non suoneranno perfettamente nello stesso modo ed in sincronia.

Certo, probabilmente si tratta di cose moooolto poco apprezzabili, ma non avendo nessun pregio questa soluzione, perchè non usare i due sub insieme e non su due canali separati?

Cioè, ognuno sceglie la sua strada, ma una motivazione del perchè optare tale scelta?
giusto...anche se non ne capisco la penso uguale a te
quindi facendo il ponticello ad ogni su facendolo diventare 2ohm per sub i bocchettoni grossi i 2 - insieme e i 2 + insieme al bridge dell'ampli giusto?cosi diventa 4ohm
Pagine: 1 2 3