Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Ampli per cm161.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Si ok, ma mettere un rockford quando si hanno dei pessimi tagli, è una spesa inutile, anche se il rockford con tanto di cappello è un amplificatore per qualità e qui non ci sono dubbi, io se potessi comprerei tutti i modelli solo per colezionarli Smile ma prima si devono sistemare gli aspetti fondamentali dell'impianto, e allora dopo si che si puo decidere se cambiare anche amplificatore.

Indubbiamente un impianto con delle casse commerciali tipo pioner coassiali, se ben filtrate e tarate, riescono a suonare meglio di un impianto con delle casse professionali con tanto di amplificatore qualitativo, ma non filtrate.

I filtri sono un aspetto molto fondamentale per un impianto.
Ti do pienamente ragione, ma non credo i filtri siano stati fatti male, sono stati fatti da un istallatore con anno di esperienza nel settore. i filtri che ti ho detto sono quel che mi ricordo ma non ho potuto verificarli, e potrei aver anche sbagliato visto che l'impianto è stato fatto 2 anni fa.
Comumque concordo che possono essere migliorati, ora il mio quesito è questo, mettere il rockford è inutile a prescindere o se metto il rockford e rifaccio i tagli ho un ottimo miglioramento?
si ok, ma tu hai parlato di tagli sullo steg con il modulo fa 80hz, io parlo die filtri passivi sugli AP. E cmq per un buon filtro non basta un anno di esperienza, mi ci metto in mezzo anche io, che per me è una passione, ma ci sono molti fattori importanti da considerare per i filtri, generalmente quelli che si fanno in pochi passi vanno piu che bene, ma se si vuole il massimo dagli AP bisogna lavorarci molto sui filtri, ma cmq in questo caso portano anche una spesa economica non di poco valore..... Io posso consigliarti attualmente di provare prima a rifare i filtri, dedicati al tipo di AP che monti e cambiare el regolazioni della radio e dell'ampli mettendolo in full, visto monterai crossover e cmq hai i tagli in HPF dalla radio. E vedi come va, sicuramente se i nuovi filtri sono fatti piu che bene, il miglioramento ci sarebbe. ma ovvio però che per poterlo dire con sicurezza dovrei prima aver sentito il tuo impianto, ma mi affido a quanto ho letto.... Poi se proprio vuoi, il rokford p sempre un ampli ben accetto, ma dipende se hai quella spesa da poter affrontare senza troppi problemi, sicuramente non sono soldi buttati, ma magari per una cosa che si potrebbe ottenere anche sensa quel tipo di ampli.....
si scusa è stato un errore di battitura, volevo dire anni di esperienza =).

Tempo fa avevo fatto questi filtri per gli stessi componenti cm+ct, con componenti sempre ciare, speso 30€, ti allego lo schema, era un sistema monoamplificato, magari modificando i filtri potrei riutilizzarli.
Li c'è anche un filtro d'attenuazione per il ct, che probabilmente in auto non servirebbe.
Che sorgente hai?
Vedendo dai valori, dovrebbe essere un filtro che taglia a 3500hz circa, ma non vorrei sbagliarmi, per la rete di attenuazione per il tweeter non è detto che in auto non serve, se il tweeter squilla molto rispetto al woofer, è buona norma attenuarlo.

Cmq vedendo il cm161 che è un full range, e leggendo la sua curva caratteristica di lavoro, io lo farei partire a 160hz in HPF dalla radio, fecendolo arrivare a 5000hz anche 5500hz fermandolo qui, e da qui far partire il tweeter.....
il filtro è un passabasso 2° ordine sul woofer a 2000 hz circa e il tw a poco sopra a 3000 hz 12 dB ma attenuandolo di almeno 3 o 4 dB, ma effettivamente guardando il grafico il cm ha il suo picco a 5000, quindi sto crox dici non vada bene?
questo crossover non va per nulla bene, ti basta vedere che interrompe la riproduzione del woofer a 2000hz per poi riprendere sul tweeter sopra i 3000, non ti sei mai chiesto chi ti riproduce la fascia tra i 2000 e i 3000 circa? cosi hai un buco nelle frequenze...... se il woofer lo interrompi a 2000, a 2000 deve partire il tweeter, a maggior ragione se il filtro è di secondo ordine, quindi 12db per ottava, il suo intervento è piu rapido di un primo ordine di 6db per ottava, e quindi la frequenza deve essere ancora piu precisa tra woofer e tweeter......

In questo modo stai sentendo la musica senza le frequenze in quel range....ovvio quindi che l'ascolto puo risultare non omogeneo....

Nel tuo crossover, posso dire che hai l'effetto del filtro notch, che appunto fa riprodurre a un altoparlante solo una parte di frequenze basse e una parte di quelle alte, lasciando un buco nella zona intermedia tra le 2, solo che il tuo a differenza riproduce questo effetto con 2 AP anzichè con uno.
Effettivamente c'è un bel buco..
quindi se facciamo salire il cm fino ai 5k non andrebbe più bene nemmeno il filtro a 3k dei ct? perchè immagino non si debbano sovrapporre.

Adesso, faccio un'ipotesi, se ad esempio mettessi un piccolo woofer da 13 o massimo 16, da mettere in parallelo con i cm o accompagnato da un'altro ampli, max 200w, avrei un bel 3 vie, ovviamente con i tagli del caso, ma ne vale la pena? da quel che vedo sui grafici il range di lavoro di un cw161 piuttosto che di un cw131 è circa lo stesso del cm161.
è un'ipotesi perchè devo verificare se posso farlo stare nel vano poggiapiedi, per capirci vicino alla cerniera dello sportello, ci fare un supporto il vetroresina direzionato verso l'alto, perchè modificare le tasche è totalmente da escludere.

Propio ieri mi è arrivata la nuova sezione sub, un resonant sx15 verrà accordato a 38hz circa, e il cui taglio sarà attorno agli 80hz immagino.
(28-09-2012, 08:24 )passionsound Ha scritto: [ -> ]questo crossover non va per nulla bene, ti basta vedere che interrompe la riproduzione del woofer a 2000hz per poi riprendere sul tweeter sopra i 3000, non ti sei mai chiesto chi ti riproduce la fascia tra i 2000 e i 3000 circa? cosi hai un buco nelle frequenze...... se il woofer lo interrompi a 2000, a 2000 deve partire il tweeter, a maggior ragione se il filtro è di secondo ordine, quindi 12db per ottava, il suo intervento è piu rapido di un primo ordine di 6db per ottava, e quindi la frequenza deve essere ancora piu precisa tra woofer e tweeter......

In questo modo stai sentendo la musica senza le frequenze in quel range....ovvio quindi che l'ascolto puo risultare non omogeneo....

Nel tuo crossover, posso dire che hai l'effetto del filtro notch, che appunto fa riprodurre a un altoparlante solo una parte di frequenze basse e una parte di quelle alte, lasciando un buco nella zona intermedia tra le 2, solo che il tuo a differenza riproduce questo effetto con 2 AP anzichè con uno.

Hai idea di come funziona un filtro? pensi che sia una "accetta", che "taglia" fino all'inudibile oltre il crossover point?

hai idea di cosa sia il decadimento introdotto dall'ordine del filtro, e come agisce in termini di risposta in frequenza, secondo non solo l'ordine, ma anche il suo allineamento e il suo fattore di merito?

e hai idea che possono addirittura verificarsi casi (molto più frequenti di quanto immagini) cxhe vi siano dei ginocchi di risposta, in regione di Ft del filtro, che invece che attenuare, esaltano la risposta in quel range, con il risultato di creare perniciose sovrapposizioni???

quando la smetterete di dire sciocchezze?

un filtro passa/basso di un wf si ferma a 2000 e il passa alto del twdeve partire dai 2000..?? ma roba da matti.
Pagine: 1 2 3 4