Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Ampli per cm161.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Guarda, potrei anche sbagliarmi, ma è risaputo che la pratica non è sempre come la teoria, fare un filtro ben progettato so che non è facile, e se vogliamo dirla tutta si progetta anche in base ai paramatri T&S di un altoparlante. Su un filtro crossover a 2 via l'incrocio deve essere solo 1, che indica dove finisce il woofer e dove inizia il tweeter.

Cmq sicuramente non sono espertissimo, e neanche esperto, anzi non ci capisco nulla, ma intanto fino ad ora ho solo avuto soddisfazioni nelle mie realizzazioni....., poi un consiglio..... prima di offendere con le frasi del cavolo senza conoscere la persona, pensateci almeno 2 volte!!!!


Poi scusami, ma perche non sei intervenuto prima per aiutare Collins nel per la sua domanda? hai aspettato il momento che potevi fare la tua uscita? Senza offesa, ma chi è in un forum deve sapere che non ci sono solo esperti, e devi sapere bene che molte volte molte informazioni sono inesatte, quindi nel rispetto di tutti se uno sbaglia puo essere ripreso, ma non nel modo come hai fatto tu! non mi importa che sei installatore professionista e che hai una reputazione di 48 qui. Ma lo dico io povero car audio, con tutti questi avvoltoi pronti ad attaccare, invece di capire dall'altra parte che persona ci sia...... ma l'umiltà oggi è sparita? ecco perche l'italia è in crisi oggi.

Ti chiedo scusa se ritieni il mio messaggio offensivo, ma dovevo dirlo.

Saluti.
mmh quindi com'è più giusto fare i tagli?
Ti ho mandato un e-mail non so se ti è arrivata, cmq a questo punto visto maxtarghet è espertissimo come fa notare, penso non si farà problemi a questo punto ad aiutarti lui cosi avrai un impianto per partecipare anche ai campionati Emma ad alti livelli Smile
Bboni Rolleyes ma tagliare in attivo usando la biamplificazione o un 4 canali o meglio ancora farsi fare un passivo ad hoc da un professionista risolverebbe molti grattacapi non credete? io ormai da un bel pò che uso tagli in attivo e mi trovo una meraviglia.
Collins che sorgente hai? Hai mai pensato di cambiare sorgente e di prenderti una sorgente che ti permette di fare tagli in attivo? Sai quanti grattacapi potrebbe risolvere?
(29-09-2012, 01:39 )passionsound Ha scritto: [ -> ]"...Cmq sicuramente non sono espertissimo, e neanche esperto, anzi non ci capisco nulla..."

"...chi è in un forum deve sapere che non ci sono solo esperti, e devi sapere bene che molte volte molte informazioni sono inesatte, quindi nel rispetto di tutti se uno sbaglia puo essere ripreso, ma non nel modo come hai fatto tu! ..."

Te lo dico da utente, e non da puro amministratore.

In un forum sarebbe CORRETTO che a dare informazioni PER CERTE, sia chi è in grado di farlo.

Che sia in grado uno, dieci, cento utenti poco importa, l'importante è che chi apre il topic venga aiutato.

Ora, consigliare X in questo settore, non è come consigliare una bustina di zucchero, oppure due, in un caffè, capisci che il rischio di errore porta a conseguenze ben maggiori di un caffè troppo dolce.

Chiaro è che tutti hanno libertà di opinione, ma di OPINIONE.

La tua è sembrata più che un opinione, una CERTA disposizione, e considerato che tu stesso hai ammesso di non capirne nulla, spero tu convenga con me che è stato un azzardo.

Max, è nel campo da molti anni, e dopo averne viste di tutti i colori, non può certamente avere la pazienza di un novello del settore, e sono d'accordo che APPARE spesso abbastanza burbero.

Ricordati però che una frase scritta su uno schermo e non ascoltata a voce è priva di tono, e tranquillamente equivocabile.

Non voleva darti dello stupido, o offenderti (non ho letto insulti di alcun tipo) gratuitamente, ma, semplicemente "rimproverarti" ad una maggiore attenzione.

Riprovero che ti faccio io stesso, a maggior ragione ora, che hai candidamente confermato, che il tuo livello di preparazione, è minimo.

Se tu chiedessi un consiglio su come innaffiare un tulipano, io ti darei delle direttive, poi, alla morte del fiore scopriresti da me che "....io non ne capisco nulla..." cosa mi diresti? Non credo un grazie di cuore....

Spero che il mio messaggio non sia equivocabile, perchè ti assicuro che le mie parole sarebbero le stesse anche di fronte ad una birra, seduti ad un tavolo, e per Max, vale lo stesso, posso assicurartelo io, che lo conosco personalmente.

Ti auguro una proficua permanenza nella community, e una crescita del tuo bagaglio personale in modo esponenziale, e, con la pratica, di implementare la tua esperienza, per poi diventare un punto fermo del forum.

;-)
Ciao Marco, tranquillo ho capito bene e non ho nulla da dire contro la tua risposta verso di me, inq usato hai usato parole ben chiare. Comprendo pienamente e ti do pienamente ragione.

Infatti alla fine del mio messaggio ho chiesto cmq scusa a lui se sono stato offensivo, ma che cmq a me piace parlare apertamente invece di sparlare alle spalle, ognuno di noi deve avere modo di difendere la sua personalità....

Il fatto che ho detto che non ci capisco nulla, come dici tu avvolte non si capisce il teno da un messaggio, infatti lo detto in modo di presa in giro.... Io ho fatto un corso professionale in elettronica dove ero uscito con i massimi voti (anche se capisco non è paragonato a un diploma di perito elettronico) all'eta di 16 anni, ora ne ho 30 e sono sincero che ho sospeso.

Per lavoro mi sono dovuto trovare a cambiare campo, allontanandomi dall'elettronica per circa 8 anni..... Ora che ho lasciato il lavoro ultimo, sto riprendendo l'elettronica in quando da diversi anni ho iniziato a fare impianti hi-fi car. Mi ci vorrà tempo e pazienza per riprendere in mano l'elettronica che poi è un campo sempre in crescita, ma cmq per un filtro anche se so non è semplice... ma credo che almeno il concetto di base lo so piu che bene in quanto le mie auto sono sempre uscite ottimamente, forze mi perderò in alcuni concetti, ma questo allora vuol dire che dove ho imparato almeno le nozioni di base non ci capisce nulla ed essendo una scuola professionale non credo sia possibile una cosa del genere......Che il taglio di un crossover passivo non è un accetta lo so bene, e infatti il mio intervento in risposta a Collins è stato in base alle mie esperienze, che poi per voi sono sbagliate, per me sono giusto in quanto nessuno mi ha mai detto il contrario, spero che almeno su questo punto di vista mi capisci.... Se per me era un consiglio, allora è normale che avrei sottolineano che era un mio parere personale e che non ci mettevo al mano sul fuoco pe rla sua affidabilità....

Il fatto che dici che lui si è stancato di sentire novellini sparare qui, in parte posso anche capirlo, ma torniamo al discorso perche oggi c'è molti ignoranza sul campo lavorativo in generale, quando vai a cercare lavoro, cercano solo persone gia con esperienza nel settore, ma se le persone non hanno ancora esperienze in questo modo come fanno ad averle? nessuno nasce imparato, ed è lecito sparare cose assurdamente fuori tema.... poi ovviamente ci sono casi e casi e per questo capisco che solo tramite del testo avvolte è equivoco, ma cmq anche qui ci sono modi per farsi capire, come io ho capito subito le tue parole.

Cmq non mi piace che si creano polemiche, e spero al cosa si chiude qui e che ci siamo capiti, poi se qualche cosa ancora non è chiara, sono a completa disposizione senza problemi.

con questo vi auguro un buon fine settimana. Smile
Parlare alle spalle?

mi pare che te l'ho detto "de visu" e pubblicamente, che hai asserito una colossale stupidaggine, e te lo ribadisco. è una str....ta enorme.

non ho bisogno di sapere chi sei, cosa fai, cos'hai studiato; la tua perla, nell'intervento incriminato, denota la tua assoluta, totale ignoranza in ambito filtri audio.

il che non è un difetto in sè, purchè non si abbia la supponenza di pretendere fi dare consigli (strampalati) o di sputare sentenze che non stanno nè in cielo nè in terra.

la rovina del car audio, mio caro, tra i tanti mali, sono anche i saccentoni ignoranti, i "guru", i peracottari che hanno trasformato un settore MOLTO serio e MOLTO complesso in un gioco a chi ne sa di più, a chi le "spara" a quelli che mettono insieme due ap e due componenti reattivi e pensano di essere i novelli michelangelo del car audio, dimenticando che in mezzo ballano soldi e sacrifici di chi acquista e monta fidandosi di chi dovrebbe saperne, e mettendo anche in cattiva luce gli installatori seri, preparati e onesti.

non mi sono stufato di aver a che fare con i "novellini", o con i principianti, tutt'altro; quelli perlomeno, non sanno nulla, non pretendono di insegnare nulla, e arrivano qua con trepidazione e fiducia, confidando in un suggerimento risolutivo, in un consiglio intelligente, in un progettino attinente; loro sono la parte ancra sana, il marcio è altrove.

hai studiato elettronica? almeno evita di dirlo, oppure non discquisire di filtri audio... non gioca a tuo favore, anzi; la figura che fai è se possibiler ancora peggiore, rispetto a chi di componenti reattivi, di fasi, di diagrammi di bode, di ordini e allineamenti di filtro, non ne sa una cippa.


in quanto alla mia reputazione, non mi serve fare alcuna uscita; io intervengo quando voglio, dato che non posso stare 24 ore sul forum a leggere tutte le minchiate che si scrivono, e nei post che voglio; non è certo l'averti ripreso, che mi interessa, o che mi torna utile; mi interessa invece che questa piaga continua, delle cavolate elargite a mani basse da chi vuole dimostrare di sapre qualcosa, possa vedere se non una fine, almeno una inversione di rotta; poichè, caro mio, se dovessi farti leggere le centinaia di mail ricevute solo nell'ultimo anno, di gente che ha seguito i "consigli" di sedicenti fenomeni, e che è disperata, delusa, imbufalita, faremmo Natale.

Quindi non sono più disposto a tollerare e a discutere sulla base delle cialtronate; semplicemente mi sono stufato di vedere degli incompetenti venire qua dentro a pontificare.

Questo forum, e qui sì, voglio essere presuntuoso, lo considero in parte una mia creatura, dato che quando io, Alessio e pochi altri iniziavamo a scrivere, quelli che oggi sono moderatori, o hanno competenza, all'epoca non sapevano nemmeno tenere in mano un cacciavite o quasi, e grazie a questo forum sono cresciuti, hanno imparato e oggi possono anche insegnare; ma il tarlo del "peracottaro", che ha contribuito a favorire la scomparsa di forum autorevoli come car hifi europa, di cui mi vanto ancor oggi esserne stato uno dei mod e dello staff, purtroppo si è insinuato anche qui da noi; di certo non permetterò che attecchisca in maniera incurabile.

se per fare ciò risulterò antipatico, st****o, villano.. non me ne può sinceramernte "fregar de meno", come direbbero a roma; mi interessa che almeno qui dentro, la si smetta di ciocare con il portafogli e i sacrifici della gente che spende soldi DIETRO NOSTRI SUGGERIMENTI.

buona domenica.
Bene, visto che hai capito il mio tono e il mio discorso, vorrei che tu capissi che, quanto scritto qua, è totalmente sbagliato!


(28-09-2012, 08:24 )passionsound Ha scritto: [ -> ]questo crossover non va per nulla bene, ti basta vedere che interrompe la riproduzione del woofer a 2000hz per poi riprendere sul tweeter sopra i 3000, non ti sei mai chiesto chi ti riproduce la fascia tra i 2000 e i 3000 circa? cosi hai un buco nelle frequenze...... se il woofer lo interrompi a 2000, a 2000 deve partire il tweeter, a maggior ragione se il filtro è di secondo ordine, quindi 12db per ottava, il suo intervento è piu rapido di un primo ordine di 6db per ottava, e quindi la frequenza deve essere ancora piu precisa tra woofer e tweeter......

In questo modo stai sentendo la musica senza le frequenze in quel range....ovvio quindi che l'ascolto puo risultare non omogeneo....

Nel tuo crossover, posso dire che hai l'effetto del filtro notch, che appunto fa riprodurre a un altoparlante solo una parte di frequenze basse e una parte di quelle alte, lasciando un buco nella zona intermedia tra le 2, solo che il tuo a differenza riproduce questo effetto con 2 AP anzichè con uno.

E considerato che l'utente nel discorso, ti sta anche seguendo, il tutto è deleterio!

Un appunto ulteriore:

elettronica (che ho studiato anche io), e audio, non sono la stessa cosa.

Saper assemblare un filtro perchè imparato sommariamente a scuola in altri settori, non significa saper rilevare come interviene in un auto, su un componente, e saper lavorare per correggiere, e variare la risposta.

Altrimenti, saremmo tutti capace di farli. Prendi un foglio, una penna, al cut off togli 3db di sensibilità dal componente, e poi via via 6-12-18 o quanti ne vuoi, per ottava cosi da simularti l'andamento.

Poi prendi un simulatore, ci schiaffi dentro Znom e una ft improvvisata, leggi i valori, arrotondi a cio che c'è in commercio, monti la basetta (questo la scuola ce l'ha insegnato) e il crossover e pronto!

E tutto ciò è IMPENSABILE.

Io stesso sono andato per tentativi più volte nel fare i passivi, difatti non mi vedrai mai rispondere e consigliare componenti piuttosto che altri in questo argomento, perchè non me la sento, potrei dire baggianate, e potrei far commettere errori a chi mi segue. E non me ne vergogno.

Per cui, visto che da quanto scritto si evince che purtroppo non hai la competenza adeguata a poter dare consigli sicuri e corretti, credo sia meglio che tu rifletta prima di scrivere, tutto qua. ;-)

Tanto più che stare a pensare ad un passivo, in una porta vuota e scarna, la ritengo una perdita di tempo (e lo è, credimi, a tutti gli effetti).

Uno step alla volta.

O forse chi preparara un auto prima rimappa la centralina sulla base delle prestazioni "originali" e poi gli cambia di tutto ?

E con ciò, mi rivolgo all'utente che ha aperto il topic, l'insonorizzazione è in preventivo di farla? bene, anzi, benissimo! Aggiornaci sulla situazione post inso, e poi decidiamo insieme il da farsi.

Un'aggiustata ai filtri va data comunque, ma dopo, non ora.
consentimi solo una chiosa, marco.

mi rivolgo a passionsound, dopodichè possiamo anche interrompere qui i nostri ot, e lasciare la discussione al suo tema.

dici di aver studiato elettronica, e di avere (io ritengo di no, ma ripeto che NON è un difetto o una pregiudiziale, se non allorquando, come già detto, si danno consigli o informazioni errate) una buona infarinatura su filtri audio teorici, e applicati all'acustica;

bene, è argomento attorno al quale ho costruito e dedicato parte della mia vita temporale, e quasi tutta la mia vita audiofila e da installatore; ed è argomento che amo discutere (in modo serio, costruttivo) sempre, perchè lo adoro.

ne vuoi parlare? vuoi condividere informazioni, esperienze, conoscenze? sempre disponibile, sia via forum che in privato.

questo, affinchè sia chiaro a te (e a tutti) che non c'è nulla di personale nei miei interventi di prima; e mi auguro che il concetto che ho espresso, sia stato capito; sono stufo di leggere sciocchezze, di leggere mail di gente che le sciocchezze le ha ascoltate e messe in pratica, sono affranto nel vedere il car audio morire (anche le riviste del settore sono sparite... mentre esistono ancora pubblicazioni per collezionisti di farfalle del Gibuti o di modellismo con gli stuzzicadenti..) anche per colpa di disinformazione, pressapochismo e incompentenza.

(29-09-2012, 03:37 )passionsound Ha scritto: [ -> ]Ti ho mandato un e-mail non so se ti è arrivata, cmq a questo punto visto maxtarghet è espertissimo come fa notare, penso non si farà problemi a questo punto ad aiutarti lui cosi avrai un impianto per partecipare anche ai campionati Emma ad alti livelli Smile


questo post mi era sfuggito, intendo risponderti.

sai perchè non sono intervenuto dando consigli?

perchè anche da queste cose si nota la serietà e la professionalità di un installatore preparato, o di un utente competente.

perchè dare consigli su come filtrare un sistema audio via forum via telefono, via mail.. è un errore madornale.

ma cosa sono, i numeri del lotto?

un sistema di altoparlanti presenta risposte elettriche e acustiche, una volta inserito nel contesto ambientale (che interagisce in modo clamoroso con la risposta del sistema) che vanno analizzate, e misurate.

non si può pensare di dare dei numeri, o dei valori di componenti, sulla base semplicemente di un data sheet o di parametri T&S; è, lo ripeto, un errore colossale; perchè tutte le variabili in gioco (caricamento delle vie basse, posizione, orientamento, interazione ambientale, distanze diverse dei componenti dal punto d'ascolto, riflessioni di plastiche e superfici vetrate, etc) fanno sì che i parametri cartacei servono pressochè a nulla.

e se anche fosse (non lo è mai, ma supponiamolo per assurdo) che si imbrocca la risposta elettrica, in frequenza e in fase di un canale, con gli stessi settaggi l'altro canale suonerà diversamente, per forza di cose.

quindi di cosa discutiamo? del nulla.

e anche ammesso sempre per assurdo, che si possano ipoteticamente "centrare" le freq. d'intervento di un filtro, o di un incrocio; hai presente quanto drammaticamente sia diversa la risposta (sempre in freq. e fase) di due filtri, stessa Ft e pendenza, ma con diverso allineamento? parliamo di filtri di ordine superiore al primo, of course.

e ancora; abbiamo una idea di come la risposta cambi sotto l'effetto dell'utilizzo dei ritardi temporali? e di come il filtro, stanti le rotazioni di fase introdotte dall'uso dei ritardi, debba necessariamente tenere conto?

l'unico vero consiglio è: vai da un professionista, o ti fai aiutare da chi ha a disposizione una clio o un sistema di analisi audio equivalente, e il crossover sarà cucito ah hoc sul sistema;

oppure di fornisci di due ampli, di una sorgente con un buon dsp, e di diverti (spesso a vanvera, ma almeno l'utende medio può smanettare pur non avendo competenze specifiche) a provare da solo a tarare il sistema.

emma, lasciamo perdere; per mia negligenza (potrei anche aggiungere sfortuna, con un ampli titolare sostituito qualche ora prima per guasto, e per un RCA scollegato in sede di ascolto dei giudici...ma non mi piace attribuire alla sorte, la colpa dei miei errori) portai in finale la Monza la mia auto pure passive, in condizioni disastrose, forte di un 265 in ascolto nelle qualificazioni...

ciao.
MaxTarghet, ho letto tutto cio che hai scritto, non ho nulla da dire in quanto condivido le tue parole, ma tengo molto a porti una domanda:

tornando al fatto che non si puo conoscere la persona che è dietro il monitor.:

Hai mai pensato che potrebbe rispondere con convinzione di essere nel giusto, proprio perche ha avuto fonti a sua credenza attendibili?

In questo caso che posta con sicurezza e come dici tu sta fuori luogo, non lo fa per dare mal informazione... Purtroppo siamo tanti, come dici tu ci sono in giro molte cose fuori tema, lo capisco. Ma in molti casi succede appunto per informazioni errate, che a proprio giudizio vengono ritenute esatte non avendo mai avuto problemi nel metterle in pratica.

Io per questo ti ho risposto in quel modo chiedendo anche scusa se avresti ritenuto il tutto offensivo, perche non era proprio mia intenzione dire nulla contro di te direttamente, ma solo perchè io nella mia sicurezza mi sono sentito in buona fede,e visto che a mie spese in passato tenendomi sempre tutto dentro, non ho mai avuto modo cosi di essere ripreso dove sbagliavo e potermi cosi poi confrontare per un miglioramento, quindi se vengo ripreso, se uno mi dice che ho detto caxxate e mi sa spiegare il motivo, io sono ben disposto ad apprendere, perchè è un settore che mi piace molto, ho molta passione, e le tue parole mi fanno anche capire che ho speso ore, notti intere... a leggere e documentarmi da fonti errate..... Ovviamente so che fare un filtro non si fa cosi in 2 parole e se non è impossibile è quasi impossibile farlo su misura per ogni singolo AP, ma li parliamo di un filtro per avere il massimo dell'ascolto tramite passivo, cosa che oggi come ho visto si pensa piu a fare un filtro che dia una apprezzabile riproduzione dei brani piu o meno buona....In questo caso ti chiedo io di correggermi se sbaglio, come vedi non ho problemi a parlarne apertamente, dove sbaglio mi piace capirlo, ma certo non posso capirlo da solo e riprendermi da solo.....
Pagine: 1 2 3 4