Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Impianto Fiat Punto Classic 5p 2008
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione innanzitutto. Allora: ho una fiat punto classic 5p del 2008, con tutto l'impianto audio di serie, tranne lo stereo che è un pioneer deh-140ub. Volevo qualche consiglio sul miglioramento di questo, già abbastanza buono, impianto. Non voglio assolutamente stravolgere l'auto, dato che il bagagliaio mi serve libero per lavoro. E, purtroppo, con questi tempi, il budget è bassissimo. Sbizzarritevi per me
Bassissimo vuol dire?
Il meno possibile. Non cerco una grandissima qualità audio, mi basti avere un pizzico di volume in più e dei bassi che si possano sentire
Allora da novizio ti posso consigliare di insonorizzare le portiere e basta. Senza cambiare alcun componente!

L'ho provato sulla mia pelle da pochi giorni, guadagni bassi e tieni il volume un po più alto. Con meno di 100€ te la cavi..
più che investire qualche decina di euro su di un piccolo amplificatore per il fronte, per guadagnare in potenza e volume....
Da possessore di una punto classic concordo con gli altri, insonorizza perchè fa pena la resa dei bassi vista la portiera.
Inzonorizzare e metter un n kit da collegare con la sorgente
Salve a tutti. Rieccomi di nuovo qua. Allora: insonorizzare le portiere per ora è da escludere, anche se è un intervento che farò nel futuro. Ora ho un altro quesito: ho acquistato, da un amico, due diffusori pioneer da 150w a 3 vie, che intendo montare sul pannello posteriore. Posso, in qualche modo, collegarli senza l'ausilio di un amplificatore? La mia sorgente è un pioneer deh140ub, 50wx4. I canali sono tutti impegnati per quelli di serie dell'auto. Mi consigliate di collegarli all'uscita posteriore, sacrificando così i due full-range di serie? O esiste qualche altro modo per collegarle, senza però ricorrere ad un amplificatore?

Edit: i diffusori sono i pioneer ts-a6956, ovvero 40w potenza nominale e 4ohm di impedenza.
up. nessuno può dirmi niente?
Perché hai preso un 3 vie per poi metterli al posteriore ?
Pagine: 1 2