Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
		
		
		04-02-2013, 02:24  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2013, 02:28  da megane.)
	
	 
	
		 (04-02-2013, 00:14 )slimer86 Ha scritto:  Preferisco la multiamplificazione perché più semplice, invece punto molto all'orientamento degli altoparlanti, infatti i TW li fisserò al montante con la giusta direzione, mentre i WF verranno inclinati il + pox verso guidatore e passeggero. Posso far questo perchè la cassa me la sto facendo in mdf e vetroresina. 
 
Come ampli a 4 canali che permetta dei tagli non limitati alle basse frequenze conosco solo audison lrx4.5 o il 4.1k. Mi è capitato sotto occhio anche: 
 
- Mosconi One 120.4 
- Mosconi One 120.4 DSP (nn male, ma siamo sulle 600) 
- Focal FPS4160 
- Mosconi AB AS100.4 
 
Alternative? 
 
Sorgente.... Kenwood KDC 4751SD ... 
 
attendo commenti  
Prendi una Clarion Cz702E o una Pioneer P80, 
e tagli tutto dalla sorgente (oltre ad avere anche i ritardi indispensabili) senza andare a cercare l' amplificatore che ti permette il taglio, 
magari prendi un amply puro   
I crossover degli amply sono fatti con dei componenti, ed il segnale passando da li, sono più deleteri rispetto a quelli della sorgente che ti escono tramite dsp...
 
Gli scanspeak, si meritano meglio degli amply citati !!!
  
 (04-02-2013, 00:30 )klinside Ha scritto:  In seguito pensare alla biamplificazione e al cambio sorgente, anche se metterei la sorgente al primo posto 
Quotone !!!
 
Ci penserei prima al cambio sorgente...   
Cosi' non ha la scelta limitata su amply con crossover, che poi non se ne farà nulla successivamente
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987 
    Discussioni: 167
	  Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
 112
	 
 
	
	
		 (04-02-2013, 02:24 )megane Ha scritto:  Prendi una Clarion Cz702E o una Pioneer P80, 
e tagli tutto dalla sorgente (oltre ad avere anche i ritardi indispensabili) senza andare a cercare l' amplificatore che ti permette il taglio, 
magari prendi un amply puro   
Gli scanspeak, si meritano meglio degli amply citati !!! 
 
	 
	
	
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 18 
    Discussioni: 3
	  Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (04-02-2013, 02:24 )megane Ha scritto:   (04-02-2013, 00:14 )slimer86 Ha scritto:  Preferisco la multiamplificazione perché più semplice, invece punto molto all'orientamento degli altoparlanti, infatti i TW li fisserò al montante con la giusta direzione, mentre i WF verranno inclinati il + pox verso guidatore e passeggero. Posso far questo perchè la cassa me la sto facendo in mdf e vetroresina. 
 
Come ampli a 4 canali che permetta dei tagli non limitati alle basse frequenze conosco solo audison lrx4.5 o il 4.1k. Mi è capitato sotto occhio anche: 
 
- Mosconi One 120.4 
- Mosconi One 120.4 DSP (nn male, ma siamo sulle 600) 
- Focal FPS4160 
- Mosconi AB AS100.4 
 
Alternative? 
 
Sorgente.... Kenwood KDC 4751SD ... 
 
attendo commenti   
Prendi una Clarion Cz702E o una Pioneer P80, 
e tagli tutto dalla sorgente (oltre ad avere anche i ritardi indispensabili) senza andare a cercare l' amplificatore che ti permette il taglio, 
magari prendi un amply puro   
 
I crossover degli amply sono fatti con dei componenti, ed il segnale passando da li, sono più deleteri rispetto a quelli della sorgente che ti escono tramite dsp... 
 
 
Gli scanspeak, si meritano meglio degli amply citati !!! 
 
 (04-02-2013, 00:30 )klinside Ha scritto:  In seguito pensare alla biamplificazione e al cambio sorgente, anche se metterei la sorgente al primo posto  
Quotone !!! 
 
Ci penserei prima al cambio sorgente...   
 
Cosi' non ha la scelta limitata su amply con crossover, che poi non se ne farà nulla successivamente 
Ciao megane,
 
stavo guardando le caratteristiche del Clarion e del Pioneer... interessanti, anche se mi rode il fatto di aver appena cambiato sorgente, circa 6 mesi fa.... che sfiga! Altrimenti vuol dire che montero un processore esterno....pxa...boh
 
Rimanendo in tema sorgente nuova, della Pioneer ho trovato la DEH-80PRS. E' il modello da te indicato o ci sono differenti Pioneer P80?
 
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti per l'aiuto e i suggerimenti, e per chiedervi a questo punto quali ampli potrebbero calzare al mio caso, rimanendo sui dai 300/400€, dato che mi avete bocciato le mie proposte   .
 
Un saluto,
 
Michele
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
		
		
		04-02-2013, 22:45  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2013, 22:52  da megane.)
	
	 
	
		 (04-02-2013, 22:02 )slimer86 Ha scritto:  Rimanendo in tema sorgente nuova, della Pioneer ho trovato la DEH-80PRS. E' il modello da te indicato o ci sono differenti Pioneer P80? 
Si è il modello che avevo indicato   
avevo solo abbreviato la sigla
  
 (04-02-2013, 22:02 )slimer86 Ha scritto:  Colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti per l'aiuto e i suggerimenti, e per chiedervi a questo punto quali ampli potrebbero calzare al mio caso, rimanendo sui dai 300/400€, dato che mi avete bocciato le mie proposte  . 
 
Un saluto, 
 
Michele 
Sul nuovo niente con quel budget, 
cioè si meriterebbero di meglio...
 
Usato ti va bene ?
 
Dario
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 18 
    Discussioni: 3
	  Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (04-02-2013, 22:45 )megane Ha scritto:   (04-02-2013, 22:02 )slimer86 Ha scritto:  Rimanendo in tema sorgente nuova, della Pioneer ho trovato la DEH-80PRS. E' il modello da te indicato o ci sono differenti Pioneer P80?  
Si è il modello che avevo indicato   
avevo solo abbreviato la sigla 
 
 (04-02-2013, 22:02 )slimer86 Ha scritto:  Colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti per l'aiuto e i suggerimenti, e per chiedervi a questo punto quali ampli potrebbero calzare al mio caso, rimanendo sui dai 300/400€, dato che mi avete bocciato le mie proposte  . 
 
Un saluto, 
 
Michele  
Sul nuovo niente con quel budget, 
cioè si meriterebbero di meglio... 
 
Usato ti va bene ? 
 
Dario 
Mah, sull'usato son ancora perplesso, nel senso che mi fido + ad averlo nuovo, soprattutto perchè un usato vorrei sentirlo prima di acquistarlo, analizzare con l'oscilloscopio la forma d'onda di uscita su carichi impegnativi, incontrare di persona chi me lo vende, etc..etc...
 
Cmq, dimmi un po' se hai qualcosa per me di usato, e magari anche sul nuovo su quali modelli dovrei stare.
 
Grazie!!!
	  
	
	
	
		
	 
 
 
			 
		 |