Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Domanda sui coassiali
#1
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e leggo spesso questo forum come una bibbia del hifi...
Mi sono iscritto perché ho una domanda alla quale non ho trovato risposta in altri post del forum.

Perché i coassiali a 2 vie sono sempre woofer e tweeter?
Esiste un coassiale woofer e midrange?

Ve lo chiedo perché la predisposizione originale della mia auto prevede una cassa da 16,5 in portiera ed un tweeter sul cruscotto.

Vorrei sostituirle e speravo di trovare un coassiale woofer + midrange per la portiera e un tweeter per il cruscotto, così da coprire tutta la gamma audio.

Un caro saluto,

Alessandro
Rispondi

#2
Non ti conviene mettere mettere direttamente un kit 2 vie?

Comunque sono woofer e tweeter perchè il woofer copre anche la parte del medio. Ci sono anche coassiali 3 vie, ma da quel che ho visto il tweeter non manca mai Smile

Ripeto un bel kit 2 vie sarebbe meglio.
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi

#3
Ah! Ho capito ecco perché Smile grazie per la risposta!

In realtà mi piace molto avere il tweeter che suona dal cruscotto anziché dalla caviglia Wink
Sceglierò un kit woofer da 16,5 + tweeter da 22,5 separato allora, e magari sulle portiere posteriori metto un coassiale woofer + tweeter da 13 sempre in predisposizione.

Posso farti un altra domanda?
Rispondi

#4
(19-08-2013, 18:42 )Ale Good Ha scritto: Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e leggo spesso questo forum come una bibbia del hifi...
Mi sono iscritto perché ho una domanda alla quale non ho trovato risposta in altri post del forum.

Perché i coassiali a 2 vie sono sempre woofer e tweeter?
Esiste un coassiale woofer e midrange?

Ve lo chiedo perché la predisposizione originale della mia auto prevede una cassa da 16,5 in portiera ed un tweeter sul cruscotto.

Vorrei sostituirle e speravo di trovare un coassiale woofer + midrange per la portiera e un tweeter per il cruscotto, così da coprire tutta la gamma audio.

Un caro saluto,

Alessandro
Mi dilungo un pò anche se ti ha già detto tutto cesco in 2 righe!
Coassiali con medio in corporato ci sono, sono i cosìddetti coassiali a tre vie, dove monatati al centro dell'altoparlante vi è un piccolo medio e un minuscolo tw.
Questa soluzione francamente piuttosto elaborata è stata creata per confezionare un altoparlante in grado di riprodurre tutta la gamma di frequenza ( diciamo una sorta di full range), soluzione adottata qualsivoglia soprattutto per il posteriore.

Come ti ha detto cesco, un comunissimo 2vie (MidWf + TW ) è ideale e corretto e copre correttamente tutta la gamma di frequenza.
Ciò che tu hai pensato ovvero coax wf+mid e tw separato, cito: ( così da coprire tutta la gamma audio.. ) è ininfluente dal momento che in un due vie della gamma media se ne occupa il midwf.
Altro discorso è un progetto a 3 vie dove le frequenze sono spalmate sui tre trasduttori separatamente, ma questo è solo a titolo informativo e per farti capire il concetto.

Dunque non impazzire con soluzioni o pensate bizzarre e acquista tranquillamente un buon kit a 2 vie e sei a posto.

Scusa se mi sono dilungato un pò..

Gianluca
Rispondi

#5
Ciao Gianluca grazie anche a te per la risposta!
Davvero ora mi è tutto chiaro, prendo un bel kit 2 vie (separato) per l'anteriore e un coassiale a 3 vie sul posteriore.

Ti faccio una domanda bislacca: posso prelevare il segnale dalle portiere posteriori, da entrambe le casse, e portarlo nel baule per collegarci un piccolo sub passivo già crossoverato? Non inorridire!

Grazie! Ale
Rispondi

#6
Big Grin NO Big Grin

Fermati! sei peggio di Arnold (telefilm anni 80 ) una ne pensi e cento ne fai..Big Grin

Seriamente.. no, anche se una soluzione ci sarebbe, ma non è proprio come dici tu.
Se mi parli di un sub "immondizia" ( perdonami il termine ) tipo un quelli di serie in alcune vetture con altoparlante da 16 in box da 10 litri in plastica con crox passivo, lo puoi collegare "al posto" degli altopalanti posteriori con quegli stessi cavi, ma fa schifo, è penoso quanto inutile.

Se vuoi un sub, prendi un sub, con relativo ampli, rca e stop, anche piccolo anche di pochi litri e stop.
Rispondi

#7
Uffa dai! :-D dai spiegami la soluzione che "ci sarebbe" voglio solo provare eh eh eh.
E' un bazookino della SBS da 20 nulla di che...vediamo se indovino: prelevo il + da una portiera ed il - dall'altra è li porto nel baule giusto? ;-)

Ale
Rispondi

#8
lascia perdere, non suonerà mai..io ti ho fatto un esempio per assurdo, tipo i sub di serie delle punto2, che altro non sono dei 13cm crossoverati in un involucro di plastica..
non fare prove assurde, ti prego..

guarda piuttosto prenditi un finalino da 50 euro e glielo colleghi, così lo fai suonare..
Rispondi

#9
(19-08-2013, 21:19 )Bioss Ha scritto: Big Grin NO Big Grin

Fermati! sei peggio di Arnold (telefilm anni 80 ) una ne pensi e cento ne fai..Big Grin

Un UOMO, un PERCHE'...Ahahah!
È bello cosìBig GrinBig GrinBig Grin

Scherzi a parte, lascia stare e non fare assurdità; tempo e soldi, ,spesi inutilmente..

Segui il consiglio di Luca, , più che saggioWink

Emanuele
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2
MONOLITHIC MSI GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180

Rispondi

#10
ahahaha va bene va bene, ma la RD4 della mia C3 non ha le uscite per l'ampli Sad
Comunque seguirò il vostro consiglio. Grazie
Rispondi



Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.