Penso sia capitato a molti di ascoltare dei cd, album o file mp3 o simili con volumi molto differenti, nel senso che ascoltati nella stessa sorgente impostata sempre allo stesso livello di volume ci sono certi che si sentono molto bassi e altri più alti. Mi chiedevo come si stabilisce il "giusto" livello di registrazione di tali supporti e volendoli " livellare o normalizzare" che riferimento si può tenere in considerazione?
|
Volume cd, file mp3 e vari formati
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| masterizzare cd audio su dvd | pinc0 | 4 | 3.440 |
08-10-2019, 09:26 Ultimo messaggio: pinc0 |
|
| Masterizzare cd con files flac | LordYupa | 10 | 9.901 |
18-07-2017, 14:51 Ultimo messaggio: crodino |
|
| Usb vs AUX vs Bluetooth vs CD | Giorgio | 1 | 1.434 |
24-10-2015, 06:54 Ultimo messaggio: TreLuppoli |
|
| Quale Cd non deve mancare? | SilverSound | 75 | 36.212 |
16-05-2015, 06:02 Ultimo messaggio: Antari |
|
| da CD originale a chiavetta usb | 62mario | 5 | 2.199 |
31-07-2014, 01:18 Ultimo messaggio: RatInACage |
|
| Utenti che stanno guardando questa discussione: |
| 1 Ospite(i) |

