Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Scegliere un kit due vie
#21
grazie per il +1 Big Grin

come mai 2 woofer da 10cm? non fai prima a metterci, chessò, un bel 16,5 ? con 2 da 10cm puoi aumentare l'efficienza (sempre che lo stereo regga.. sei costretto a collegarle in serie.. +3dB) ma l'estensione in basso resta la stessa

in edit:

ah ecco, non avevo letto l'edit Big Grin

il sub sottocruscotto è una gran cosa, ma anche nel bagagliaio di bei sub che lavorano bene in 30lt ce ne sono, tipo il mio Tongue
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#22
Anche i sonata arctica vanno bene, hanno brani con un basso veloce come un po' tutti i gruppi power metal... se ti piace come suonano le tue casse con questi non dovresti avere problemi con nessun brano o quasi.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#23
@RatInACage: non c'è di che, meritatissimo come sempre Wink Adesso so bene o male cosa influenza la dispersione dei miei bassi. 10cm perché la mia auto ha solo queste predisposizioni e non ho dove mettere woofer da 16,5 che vorrei mettere ma non posso senza fare modifiche agli sportelli... e purtroppo l'auto non è mia e non posso permettermi di fare modifiche visibili, per questo volevo sfruttare le prdisposizioni, il sottosedile, il sotto cruscotto, la mensola posteriore... tutto ciò che mi è possibile insomma! è questa la mia più grande difficoltà, non poter modificare nulla, solo "integrare".
Per i woofer da 10, lo so che non mi danno estensione in basso causa la loro ridotta dimensione, ma pensavo potessero almeno un po' migliorare la situazione, con le coassiali anteriori (sxe-1025s) che ho ora la cosa ha funzionato e non è che sono tutta sta potenza, magari mettendo due woofer puri della stessa dimensione e 2 tweeter da qualche parte pensavo che la scena sonora ne potesse beneficiare... no?

@TreLuppoli: Si infatti è così come dici tu, il 95% dei brani suona bene. Delle volte però sento dei problemi tipo voci davvero troppo poco realistiche, ma la cosa si presenta di rado. Il 90% del tempo le voci sono chiare, cristalline e di qualità, ma ci sono situazioni in cui ci sono davvero picchi verso il basso e sto indagando sul problema perché mi sa di aver danneggiato le coassiali anteriori che la fanno da padrona sulle voci... In particolare credo di averle o sconate non rendendomi conto della loro presenza durante i bass test per i subwoofer che ho ora o forse si sono danneggiate perché pochi giorni fa mi sono accorto che, causa fretta di installare l'impiantino, le avevo collegate al contrario (sfasandole insomma) e adesso che le ho collegate nel modo corretto, incredibile ma vero, la scena sonora ne ha risentito! Lo so che la cosa non ha senso e che si possono tranquillamente collegare gli altoparlanti invertendo le polarità senza danneggiarli, ma non so proprio cosa possa essere la causa, non mi capacito di come collegandole nel modo corretto il suono peggiori...
Offese audiofile
"Sei decentrato come un bewith"

[Immagine: lol5.gif]
Rispondi

#24
Ragazzi, siete totalmente OT.
Aprite un topic nuovo, in caso.

MBi Team - installazione, competizioni, materiale nuovo e usato. Insonorizzante.








Rispondi

#25
@MondoTecnico invece di una coppia di coassiali, metti dei mid woofer da 10 e dei tweeter separati. Genericamente invertendo la fase elettrica ai coassiali potrebbe saltare il tweeter o non suonare completamente. ma se non è saltato magari sono saltiti per dei bassi esagerati. Comunque se cerchi dei coassiali o anche mid e tweeter separati che la scena migliora, se giri ci sono dei 10cm che hanno una resa bella cattiva. eventualmente avendoli in plancia vedi che litraggio può avere l'alloggio degli ap e in caso puoi mettere del fono assorbente e dovresti anche vedere a che frequenza tagliarli e incrociarli con il sub.
Ascolti metal, quindi, non è che il doppio pedale di portnoy dispiaccia poi tanto quando ti cambia il battito cardiaco!

Effettivamente si parlava di una ford fiesta 2006!
Renault Clio 1.5 dCi Wave
Pioneer DEH-80PRS
Fronte Mid Hertz HV165L > Rodek RA250E
Tweeter Seas  27TFFNC/G > Pioneer GM1200
Sub Pioneer TS-SW2502S4 cassa chiusa > Proton D275
Rispondi

#26
Come dice Marco ti conviene aprire una discussione sul tuo personale impianto.
Comunque nella vecchia auto avevo due hertz hv100 a cruscotto in predisposizione e due tweeter hertz serie dieci... a parte il tweeter che poveraccio non era un granché devo dire che il 10cm si faceva sentire per essere così piccolo.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  DSP quale scegliere? jojostyle90 0 1 17-10-2022, 11:17
Ultimo messaggio: jojostyle90
  Quale scegliere ?????? gianluca80 5 1.817 24-05-2021, 16:40
Ultimo messaggio: waterballoon2
  scegliere subwoofer ed amplifcatore turbo16v 17 3.812 24-05-2021, 16:10
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Come scegliere diametro altoparlanti LoudSteve 7 1.674 02-09-2016, 06:15
Ultimo messaggio: SilverSound
  Insonorizzazione...cosa Scegliere ? marco91 3 2.167 29-05-2013, 23:45
Ultimo messaggio: SilverSound

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.