Messaggi: 2.317
    Discussioni: 130
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
18
	 
 
	
	
		Piu che altro possono essere pericolosi cablaggi mal fatti che possono creare corti oppure per es modifiche alla lamiera delle porte con rinforzi che possono essere pericolosi in caso di urto
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		In Germania certe cose sono trascrivibili senza problemi a libretto, anche lo swap di un altro motore qui invece siamo agli anni 50
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		le paradossali leggi emanate dai nostri governanti, sono sempre ed evidentemente, finalizzate
al "fare cassa".
pensate all'assurdità di non poter utilizzare gruppi frenanti maggiorati...
ma a parte qualche demente colpito da Ebola fulminante, chi non capirebbe che è A VANTAGGIO della sicurezza??
ciònonostante, se non hai il nulla osta del costruttore alla modifica, e se non viene omologato presso la MCTC, sono uccelli per diabetici... ritiro libretto, multa salata, veicolo sottoposto a ripristino con annessa revisione.
"I BULGARI" di Aldo Giovanni e Giacomo... saprebbero concepire leggi meno demenziali.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 139
    Discussioni: 16
	
Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		perfettamente ragione max . le leggi italiane sono fatte apposta per essere interpretate ( a nostro sfavore però ) , solo per far cassa . io monto , appunto , un impianto frenante maggiorato , con assetto regolabile a ghiera di buona qualità e gomme uhp . adesso qualche belpensante di roma , mi spieghi con documentazioni tecniche specifiche , perchè adesso la mia macchina è meno sicura di quando avevo l' impianto originale . la prova di frenata si fa partendo da 100 km/h fino a zero km/h e si valuta lo spazio di arresto . con questo impianto , ho un arresto della macchina con uno spazio inferiore almeno del 20% , però per ''loro'' io sarei fuorilegge . scusate l' ot , ma ho il sangue che mi ribolle quando si parla di questo . ma ritornando al tema del post : pure il monitor nel cruscotto sarebbe illegale , in quanto distrarrebbe la guida del guidatore . o no ? 
	
	
	
                                        alfa 147
 alpine iva-511rb + pxa-701
 u.s. amps vlx 1000 -----> dynaudio mw 162 gt 
 celestra ra275    -----> morel cdm88
 celestra ra275    -----> scanspeak r3004/662000
 alpine v12 mrv 1005 -----> kicker solo-baric 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		No, è illegale collegare il cavo di sense del freno a mano a massa per avere lo sblocco del video in movimento.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 139
    Discussioni: 16
	
Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		cosa centra il freno a mano ? con l' autoradio che vedete in firma , per vedere i video in movimento se volessi , non mi sono attaccato a nessun freno a mano per i collegamenti . 
	
	
	
                                        alfa 147
 alpine iva-511rb + pxa-701
 u.s. amps vlx 1000 -----> dynaudio mw 162 gt 
 celestra ra275    -----> morel cdm88
 celestra ra275    -----> scanspeak r3004/662000
 alpine v12 mrv 1005 -----> kicker solo-baric 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		non vedo la firma dal telefono. Per vedere i dvd c'è un cavo che dà il consenso quando il freno è tirato, altrimenti il video è bloccato. La pioneer ce l'ha, le altre non so.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo