23-06-2011, 06:06
adesso che ho la sorgente sto cercando di districarmi tra gli ampli e gli altoparlanti...

la prima domanda è se un ap "lavora" a 120w l'ampli deve avere massimo 120w
o si fa lavorare a metà tra il valore sopra detto e il valore massimo?
per es i morel tempo 6 passano da 120 a 280w.
la seconda domanda visto che sto costruendo un pezzetto alla volta....
se per un periodo facessi lavorare un kit simile al morel 6 con la "potenza" della sola sorgente sentirei qualcosa o non riuscirei nemmeno a muovere le membrane(ovviamente in questa fase è inutile parlare di qualità del suono....
per quella bisogna avere un ampli.....)


la prima domanda è se un ap "lavora" a 120w l'ampli deve avere massimo 120w
o si fa lavorare a metà tra il valore sopra detto e il valore massimo?
per es i morel tempo 6 passano da 120 a 280w.
la seconda domanda visto che sto costruendo un pezzetto alla volta....
se per un periodo facessi lavorare un kit simile al morel 6 con la "potenza" della sola sorgente sentirei qualcosa o non riuscirei nemmeno a muovere le membrane(ovviamente in questa fase è inutile parlare di qualità del suono....
per quella bisogna avere un ampli.....)


.....credo di essermi spiegato bene....cmq alla fine su un woofer che sopporta 120watt in rms,puoi anche mettere un amplificatore da 200watt.....l'importante è non alzare il volume più del dovuto.....una maggiore quantità e qualità di watt,da al woofer maggior controllo sulle basse.......basta sapersi limitare....come vedi che l'ap inizia poco poco a distorcere,abbassi il volume....credo di essere stato chiaro
, piuttosto è piu' difficile , a occhio , consigliare quello adatto ai tuoi gusti .
ma comunque anche con un amply da 280w , puoi anche pilotarlo basta che ti regoli con gain e volume e non esageri .
![[Immagine: rf-logo3.jpg]](https://dl.dropbox.com/u/23324490/rf-logo3.jpg)
![[Immagine: 2dh8rnm.jpg]](http://i52.tinypic.com/2dh8rnm.jpg)