Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ampli per Hertz HX300D (steg oppure no?)
#11
Tra i due mensionati certo la differenza di prezzo gioca un ruolo importante, infatti se tu decidessi di arrivare a 200 fossi in te considererei l'orion.
Considera che gli orion hanno in bassa un ottima qualità, e poi i dati dichiarati sono sempre inferiori agli effettivi.
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#12
ok... considerando che l'orion è stato anche rimesso a nuovo e che è in ottime condizioni, credo che prenderò l'orion... forse un pò grande come dimensioni ma troverò lo spazio per metterlo...
Ecco il mio impiantino, moooolto W.I.P

Renault Twingo 1.2 LEV 75cv Yahoo

Sorgente: Pioneer deh-80prs
F.A:
AudioArt 200.2XE ---> Audison Voce Av 6.5
Audison VR206 ---> Hertz ML28
SUB:
Orion 250 HCCA Digital Reference ---> Hertz HX250D
Rispondi

#13
Prendi un ottimo ampli.

Ne rimarrai sicuramente soddisfatto.
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#14
ma per curiosità, sono meglio gli orion di prima, seconde, terza o quarta generazione? (a parte che quelli di prima generazione per lavorare in mono ci vuole un modulo)
la quinta neanche la considero visto che non è più made in USA.

gli unici che conosco bene sono il 2100 e il 2150gx che li ho sentiti suonare anche se sfruttati poco, visto che il 2150 stava su dei medi e il 2100 su una coppia di woofer, una volta per curiosità l'abbiamo collegato su un subwoofer doppia da 2 ohm e ho visto una potenza e un'aggressività non indifferente, proprio questa cosa mi ha fatto pensare al 250....
Ecco il mio impiantino, moooolto W.I.P

Renault Twingo 1.2 LEV 75cv Yahoo

Sorgente: Pioneer deh-80prs
F.A:
AudioArt 200.2XE ---> Audison Voce Av 6.5
Audison VR206 ---> Hertz ML28
SUB:
Orion 250 HCCA Digital Reference ---> Hertz HX250D
Rispondi

#15
Onestamente non conosco la differenza tra le varie serie.

Comunque gli orion vanno molto in tutta la gamma ma con la propensione verso la medio bassa.
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#16
(30-03-2013, 18:06 )TwingoSound87 Ha scritto: ma per curiosità, sono meglio gli orion di prima, seconde, terza o quarta generazione? (a parte che quelli di prima generazione per lavorare in mono ci vuole un modulo)
la quinta neanche la considero visto che non è più made in USA.

Ti sei risposto da solo Wink

G1-G2-G3 e G4 vai tranquillo...

Personalmente, preferirei il G2...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio ampli e kit 16.5 lele87 22 4.999 26-05-2021, 14:12
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Steg AQ 105.4 a 140€ è buono? foska 9 5.261 25-05-2021, 23:35
Ultimo messaggio: waterballoon2
  come v? il kit DSK 130 della hertz Griso 2 1.231 25-05-2021, 23:27
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Optima Yellow YT U 765A Oppure YT S 690A?? - massa Greg89HCW 2 854 25-05-2021, 21:33
Ultimo messaggio: waterballoon2
  steg 75.6 jojostyle 2 2.613 25-05-2021, 21:01
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.