21-05-2011, 01:28
se l'amplificatore non ha bisogno di essere ricappato (perchè giovane)...i benefici sono psicologici 
Se l'amplificatore ha bisogno, la differenza sta tutta nel fatto che prima montava componenti "finiti".
Elettricamente c'è una pulizia maggiore della tensione d'alimentazione che serve all'amplificatore per amplificare, ma sonicamente la differenza è ininfluente.
Ovviamente bisogna stare sempre sopra una determinata soglia di "decenza" data dal progetto.

Se l'amplificatore ha bisogno, la differenza sta tutta nel fatto che prima montava componenti "finiti".
Elettricamente c'è una pulizia maggiore della tensione d'alimentazione che serve all'amplificatore per amplificare, ma sonicamente la differenza è ininfluente.
Ovviamente bisogna stare sempre sopra una determinata soglia di "decenza" data dal progetto.
Mr.P Electronics



....boh....meglio così,almeno so che non è l'amplif e neanche gli ap........fatto sta che il 620gt è stata una bellissima sorpresa.....o almeno,sapevo che andava una favola,ma non immaginavo fosse superiore sulle medio alta all'HK....più dettagliato e aperto....con una timbrica ancora più coerente(avendo il GX2150 sui woofer)....la cosa che mi ha scioccato è stata una.........qnd ancora avevo l'autoradio kenwood,tramite la pennetta usb,c'era un piccolo dettaglio della canzone di rihanna "te amo" che si sentiva in sottofondo.....tipo dei ticchettii.........montata la p88rs e l'HK non si sentiva più.....
.....pensavo che nella masterizzazione si era potuto perdere x strada qlk microdettaglio come qst.......rimonto il 620gt al posto dell'HK e gualà.....