Messaggi: 269
    Discussioni: 28
	
Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
4
	 
	
	
		Ho in testa questo tarlo del push and pull ma purtroppo non trovo nessuno che sia in grado di chiarirmi le idee.....
se qualcuno ne sà qualcosa si faccia avanti....
	
	
	
Pioneer p88 rs  
A/d/s Pp 120 -->CT 250 
Phase 0.4 -->CW 175A 
Furi HQ 2100 -->Auna
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		si usano wf.. perchè è un progetto home. lo puoi verificare facilmente poichè ciare identifica i suoi trasduttori con la iniziale H "home e "C" car.
cmq quel progetto non è adatto alla tua auto.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
	
	
		Quel progetto che nasce per essere cosi, adotta quei componenti, ma puoi fare un altro progetto PushPull in auto, con altri litraggi, accordi e quant'altro.
Come hai ben detto, guadagni in una cassa piu piccola, ma guadagni anche in una tenuta in potenza doppia (monti un cono in piu infatti).
Purtroppo l'efficienza diminuisce ed è attribuibile ad un cono solo, per cui per antonomasia 3db.
Il termine Push Pull deriva dal fatto che i due coni sono in controfase acustica invertita, percui quando uno spinge (push) l'altro tira (pull).
Il fatto che uno dei due altoparlanti lavori in aria libera permette una colorazione del suono maggiore, con estensione in basso, diciamo che il sistema cerca di creare la stessa situazione che si verificherebbe col singolo cono litrato abbondantemente per avere piu estensione.
Con problemi di spazio  risulterebbe impossibile per cui si adotta questa soluzione, tipicamente audiophile.
Metterlo in un baule lo vedo sprecato, io un sistema cosi lo svilupperei anteriormente ai piedi del passeggero.