Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
		
		
		05-12-2012, 04:07  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2012, 04:16  da megane.)
	
	 
	
		 (05-12-2012, 03:58 )jd00 Ha scritto:  Salve ragazzi , sto cercando di imparare qualcosa sul car audio e non sono messo male però ora c'è qualcosa che non ho capito bene, gli amplificatori con doppia alimentazione sono migliori di quelli a singola?
Non è detto, conta tutto il progetto 

A parità di "casa costruttrice" e progetto, meglio con doppia alimentazione....
Ma ho ascoltato amply con singola alimentazione di un "casa", suonare meglio di amply con doppia alimentazione di un'altra "casa"...
 (05-12-2012, 03:58 )jd00 Ha scritto:  in questo caso è un amplificatore a alimentazione PWM , mi date un po di spiegazioni? Poi ancora una cosa , sempre lo stesso ampli ha questa doppia alimentazione , con poi 5 fusibili da 40 ampere , come configurare il fusibile esterno?Solitamente si mette esternamente un fusibile uguale a quelli dell ampli no? ma in questo caso? Ci vogliono al primo + un fusibile da 100A cosi 100+100 oppure 2 da 200A? Non so se mi sono spiegato , vi ringrazio in anticipo se mi rispondete,so che c'è gente molto capace nel forum 
 appunto mi rivolgo a voi
Per il fusibile esterno, puoi tenere conto dei watt che riesce ad erogare... e come lo sfrutti... a 4ohm a 2ohm ?
Che amply è ? e cosa ci devi collegare ?
	
 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		 (06-12-2012, 00:07 )jd00 Ha scritto:  Per il momento vorrei solo ampliare il mi bagaglio di sapienza sul mondo del hi fi 
 ....comunque è un ampli che va sia a 4,2 e 1 ohm però ora come ora ho in mente di prendero per farlo suonare in futuro con un sub da 1 ohm.
Per quanto riguarda i fusibili quindi? Un po più di spiegazioni 
 grazie per ora
Quanti watt eroga ad 1ohm ?
senza sapere quelli, come faccio ?!
Comunque
I = TP x 2 / Vbatt
I= A
TP= potenza totale
Vbatt= 12v
	
 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 170
    Discussioni: 32
	
Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
		
		
		06-12-2012, 00:22  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2012, 00:27  da jd00.)
	
	 
	
		Maximum Power : 5500 Watts
RMS Power Output @ 4 Ohms : 1700 Watts x 1 Channel
RMS Power Output @ 2 Ohms : 2500 Watts x 1 Channel
RMS Power Output @ 1 Ohms : 3200 Watts x 1 Channel
5 fusibili da 40A
Scusa per trovare I non si fa Watt/Volt? , 3200/12=266 oppure 3200/14=228 , sinceramente non so se cambia qualcosa tra 12 e 14 volt.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		3.200W azz 

Ti ci vogliono 2 batterie solo per quello... se bastano... 
No, io sò W x 2 / V
Aspetta qualche altra risposta...
	
 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Sono calcoli molto sommari. A sto punto 250A e sei a posto. Ovviamente il cavo 250A li deve portare, se no e' inutile. 
E' il Power acoustic 5500?