22-11-2013, 02:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2013, 02:23 da emanueleb95.)
allora sono sbagliati anche i calcoli fatti su dei test postati su questo sito..ad esempio questo http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=16909 e qui hanno usato lo stesso metodo si sono muniti solo di amperometro e volmetro e hanno misurano.. utilizzato la formula VxIxCos(fi) si sono calcolati i wattt.. hanno utilizzato lo stesso procedimento cambia solo la formula utilizzata.
utilizzano tutti lo stesso sistema sbagliano anche loro quindi e i valori che ne escono fuori sono del tutto sbagliati giusto?.
in uno di questi test fatti un utente ha chiesto come si fa a misurare la potenza rms?
gli è stato risposto "Fa tutto la pinza ma puoi facilmente fare la contro prova in questo modo:
Watt = V x I x Cos(fi)
Z = (V/I)/ cos(fi)".
io nn sono un esperto quindi no ne capisco nulla perciò vorrei capire come mai il metodo detto da me è errato? come calcolo allora la potenza senza aver bisogno di spendere miliardi per strumenti super precisi e professionali?
utilizzano tutti lo stesso sistema sbagliano anche loro quindi e i valori che ne escono fuori sono del tutto sbagliati giusto?.
in uno di questi test fatti un utente ha chiesto come si fa a misurare la potenza rms?
gli è stato risposto "Fa tutto la pinza ma puoi facilmente fare la contro prova in questo modo:
Watt = V x I x Cos(fi)
Z = (V/I)/ cos(fi)".
io nn sono un esperto quindi no ne capisco nulla perciò vorrei capire come mai il metodo detto da me è errato? come calcolo allora la potenza senza aver bisogno di spendere miliardi per strumenti super precisi e professionali?