22-11-2013, 03:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2013, 03:35 da emanueleb95.)
il valore misurato da me di quanto è errato? di tanto? di poco? completamente?.
il subwoofer è stato collegato all ampli senza cassa era in aria libera.. ho misurato col multimetro prima la resistenza del sub e dava 4-4.2 ohm (anche se misurata dal multimetro tale resistenza è teorica? come ho faccio a sapere la resistenza reale?), ho misurato la tensione in uscita e ho utilizzato quella formula che a quanto ho visto utilizzano in molti(non ho utilizzato VxI perché il mio misero multimetro misura un massimo di 10A).. scolastica o meno sempre quella è la formula della potenza quindi mi chiedo l errore è dato dal fatto che nn tengo in considerazione il fattore potenza o è del tutto sbagliato?.
il professore di elettrotecnica mi ha detto che la formula utilizzata da me è sicuramente più precisa perché tiene in considerazione l impedenza dell altoparlante.. credi che abbia sbagliato lui ad indicarmi quella formula o nn mi ha semplicemente approfondito l argomento?.
se moltiplico i watt misurati da me per il fattore potenza a quel punto sarebbe più preciso? come calcolo il fattore potenza?
premetto che ho 18 anni e sono solo al terzo anno delle superiori (bocciato due volte) quindi nn ho ancora neanche sfiorato questi argomenti quindi sono abbastanza ignorante a riguardo e chiedo scusa se sparo tante cavolate.. ma mi piacerebbe capire come poter misurare la potenza effettiva erogata dall ampli
il subwoofer è stato collegato all ampli senza cassa era in aria libera.. ho misurato col multimetro prima la resistenza del sub e dava 4-4.2 ohm (anche se misurata dal multimetro tale resistenza è teorica? come ho faccio a sapere la resistenza reale?), ho misurato la tensione in uscita e ho utilizzato quella formula che a quanto ho visto utilizzano in molti(non ho utilizzato VxI perché il mio misero multimetro misura un massimo di 10A).. scolastica o meno sempre quella è la formula della potenza quindi mi chiedo l errore è dato dal fatto che nn tengo in considerazione il fattore potenza o è del tutto sbagliato?.
il professore di elettrotecnica mi ha detto che la formula utilizzata da me è sicuramente più precisa perché tiene in considerazione l impedenza dell altoparlante.. credi che abbia sbagliato lui ad indicarmi quella formula o nn mi ha semplicemente approfondito l argomento?.
se moltiplico i watt misurati da me per il fattore potenza a quel punto sarebbe più preciso? come calcolo il fattore potenza?
premetto che ho 18 anni e sono solo al terzo anno delle superiori (bocciato due volte) quindi nn ho ancora neanche sfiorato questi argomenti quindi sono abbastanza ignorante a riguardo e chiedo scusa se sparo tante cavolate.. ma mi piacerebbe capire come poter misurare la potenza effettiva erogata dall ampli