14-12-2015, 04:34  
	
	
	
		X maverix non ho ancora provato, ma credo che siamo sui 10cm circa di profondità 
X Gabrus68 ne avevamo già parlato in un altro post, se scegli i woofer sotto sedile devi fare un 3 vie, perché perferesti tutte le frequenze medie lasciando il woofer li. Fare un 3 vie soprattutto per neofiti come noi è abbastanza complicato, e poi si dovrebbe tagliare in attivo/passivo ad hoc da un professionista. E poi non è mica semplice farlo sottosedile, c'è il fil di ferro che permette di muovere il sedile, come lo toglieresti? Inoltre se opti per il sottosedile, i documenti ecc. non entrano nelle tasche laterali, e se non entrano li non abbiamo altro posto dove metterli!! Non hanno nemmeno pensato un cassettino portaoggetti a cruscotto (che cercherò di ricreare finito l'impianto, se mai finirò ).  Per il fissaggio anello, visto che non si può posizionare nessun pannello di legno visto che praticamente c'è una distanza millimetrica tra cartella e lamiera. Martedì credo di andare avanti con il lavoro, oggi e domani non posso fare nulla causa studio,ma ho le idee abbastanza chiare su come procedere grazie ai consigli di tutti gli utenti.
  ).  Per il fissaggio anello, visto che non si può posizionare nessun pannello di legno visto che praticamente c'è una distanza millimetrica tra cartella e lamiera. Martedì credo di andare avanti con il lavoro, oggi e domani non posso fare nulla causa studio,ma ho le idee abbastanza chiare su come procedere grazie ai consigli di tutti gli utenti.
	
	
	
	
X Gabrus68 ne avevamo già parlato in un altro post, se scegli i woofer sotto sedile devi fare un 3 vie, perché perferesti tutte le frequenze medie lasciando il woofer li. Fare un 3 vie soprattutto per neofiti come noi è abbastanza complicato, e poi si dovrebbe tagliare in attivo/passivo ad hoc da un professionista. E poi non è mica semplice farlo sottosedile, c'è il fil di ferro che permette di muovere il sedile, come lo toglieresti? Inoltre se opti per il sottosedile, i documenti ecc. non entrano nelle tasche laterali, e se non entrano li non abbiamo altro posto dove metterli!! Non hanno nemmeno pensato un cassettino portaoggetti a cruscotto (che cercherò di ricreare finito l'impianto, se mai finirò
 ).  Per il fissaggio anello, visto che non si può posizionare nessun pannello di legno visto che praticamente c'è una distanza millimetrica tra cartella e lamiera. Martedì credo di andare avanti con il lavoro, oggi e domani non posso fare nulla causa studio,ma ho le idee abbastanza chiare su come procedere grazie ai consigli di tutti gli utenti.
  ).  Per il fissaggio anello, visto che non si può posizionare nessun pannello di legno visto che praticamente c'è una distanza millimetrica tra cartella e lamiera. Martedì credo di andare avanti con il lavoro, oggi e domani non posso fare nulla causa studio,ma ho le idee abbastanza chiare su come procedere grazie ai consigli di tutti gli utenti.
	


 

 Perché perdo le frequenze medie se installo due altoparlanti da 165 e due tweeter, magari amplificati? Riguardo al filo è molto semplice, basta creare una struttura rigida in modo tale da non andare in obliquo o, se questa non funziona, mettere un paio di anelli per trasferire il moto orizzontalmente (due carrucole). Per i documenti e il giubbottino ho già provato e ci stanno
 Perché perdo le frequenze medie se installo due altoparlanti da 165 e due tweeter, magari amplificati? Riguardo al filo è molto semplice, basta creare una struttura rigida in modo tale da non andare in obliquo o, se questa non funziona, mettere un paio di anelli per trasferire il moto orizzontalmente (due carrucole). Per i documenti e il giubbottino ho già provato e ci stanno  
	

