Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
subwoofer per Roby89
#11
Ma la trappola sarà in bugnato come penso io o stai facendo qualcosa che viene da un altro mondo?

Poi proverò a mettere delle trappole per topi ne box per vedere che succede. Mi servirà anche un suonatore di pifferi..Big Grin


FA: Faital 8FE200 on STEG K202
     Ciare CT263   on Audison Lrx 2.250
SUB: Audiosystem X-Ion 15/1000 on STEG K203

-------IMPIANTO WIP FERMO DA MESI LOL-------
Rispondi

#12
(29-04-2014, 03:26 )Densj84 Ha scritto: Ma la trappola sarà in bugnato come penso io o stai facendo qualcosa che viene da un altro mondo?

data la particolare forma del box (che contrariamente all'apparenza sviluppa la maggior parte della sua volumetria in lunghezza, ovvero nel "rettagolo" anzichè nel "tronco di piramide", la possibile presenza di stazionarie o altri particolari fenomeni di alterazione, sarà scongiurata alla fonte; predisponendo del particolari tondini di legno concentrici in corrispondenza del "culo" del woofer; e alcuni cilindretti riempiti con materiale fonoassorbente, in alcuni punti strategici. nulla di enorme, ma fanno il loro lavoro.

Citazione:Poi proverò a mettere delle trappole per topi ne box per vedere che succede. Mi servirà anche un suonatore di pifferi..Big Grin

auguri!
Rispondi

#13
Vedo con piacere che hai istallato la piastra che ti o fatto per il banchetto Smile

Sono curioso come andrà finire, rimango sintonizzato Big Grin
Rispondi

#14
sì, finalmente sn riuscito a trovare il tempo per fare qualcosa, compreso l'allestimento del banco fresa.
Rispondi

#15
Bel progetto!
con l'aperiodico l'ampli ringrazia!
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#16
Sono due giorni che MAX non si fa vivo nel forum Big Grin chissà cosa stara combinando ihihihihihihih Tongue
Rispondi

#17
Xd starà preperando il mega pacco che deve inviarmi xd con un paio di ampli xd sicuramente sarà impegnato a lavoro per via delle feste e weekend
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Rispondi

#18
lol

sì, impegni di lavoro cof course.

sia per luigi che per roby, oltre che per il risto.

tra l'altro ieri ho avuto Beppetp qui da me per l'annoso problema delle sue tasche-portiere, che risolveremo definitivamente con una soluzione estrema, ma efficace.

riguardo l'aeriodico, non è il finale a ringraziare, non ne ha bisogno un punch 700s....ma il risultato acustico che diversamente, date le esigenze di spazio in baule, e quindi la forma "sacrificante" del box stesso, avrebbe penalizzato l'estensione.
Rispondi

#19
certo, quell'ampli è ottimo, intendevo dire che avrà un carico da gestire meno impegnativo rispetto ad un caricamento classico Smile
piuttosto.. ma si trova qualche formuletta per sapere quanto deve essere grande il foro? in giro si leggono pareri molto contrastanti..

Comunque complimenti, gran bel lavoro!
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#20
un paio di foto, per accontentare chi voleva sapere/vedere dell'interno.



[Immagine: DSC00534_zps2b381755.jpg]


[Immagine: DSC00532_zps9d9ad5a2.jpg]

quello che vedete al centro del box, bloccato dalle tre barrette, è il materiale del primo strato della membrana; regolandone la quantità, e la pressione esercitata dalle barrette stesse, serrandole più o meno, e/o amentandole di numero (pressione, intesa come schiacciamento; essendo a cellule aperte, più si comprime più diventa meno permeabile al passaggio dell'aria), varia appunto la sua resistenza al passaggio dell'aria.

posteriormente vi sono i fori (io preferisco una soluzione alveolare al classico foro unico) riempiti di cascame pressato; anche essi variabili nella quantità e nella "compattezza" del materiale filtrante.

l'azione combinata dei due materiali diversi, a pressioni di "compattamento" diverse, varia appunto il lavoro della membrana.

per alcuni aspetti, è simile (badate... simile NON significa uguale) accordare un box con un reflex; l'area (del reflex) determina l'accordo.

l'unica cosa su cui occorre essere abbastanza precisi ( da qui la capacità, che deriva da precedenti esperienze) è l'area del foro/fori da realizzare.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema botto subwoofer LaPanteraNera 0 3 17-01-2023, 07:20
Ultimo messaggio: LaPanteraNera
  Subwoofer hertz hx380d Danielec83 2 4 05-08-2022, 07:36
Ultimo messaggio: Danielec83
  Subwoofer raccordato Cav84Ra 3 4 26-07-2022, 03:06
Ultimo messaggio: megane
  Subwoofer ES300 Hertz Energy CaptainKid 2 5 21-07-2022, 02:32
Ultimo messaggio: megane
  Subwoofer SPL 7.18 db burn 46cm romeosamuele 0 175 25-03-2022, 07:24
Ultimo messaggio: romeosamuele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.