Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Faitalpro 3fe e 4fe, perché no come medio o full range?
#11
Perfetto ragazzi, grazie, tutto chiaro. Quindi allora un 3 vie "carino" potrebbe venirci, ad esempio con il 3"neodimio, ma probabile anche con gli altri, sistemando il tutto. La cosa che vedevo è la buona efficienza, certo c'è poi tutto il resto da vedere. Ma era solo curiosity, visto che come dicevo quello che voglio io da un sistema dovrei averlo (a breve), da come avrete capito, almeno per ora con queste orecchie, mi piace un certo livello di efficienza. Grazie ancora!

Ah, Max o chi li abbia ascoltati, magari dire qualcosa di come suonano a parte i dati di targa, almeno la cosa rimane ai posteri....
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi

#12
l'unica è provarli, sulla carta sembrano estesi i Faital 3", poi bisogna vedere.. (anche perchè non nascono per fare i fullrange)

poi per il resto, tutto dipende dal componente, a mio giudizio i miei W3 315E sono molto estesi, confrontati con tweeter di ben altro livello hanno tenuto benissimo botta, Roberto e Michele ne sanno qualcosa Wink

alla fine dei vari fullrange TB i 315 sono gli unici che ho visto su diffusori commerciali, un motivo ci sarà Wink

il vero "problema" dei piccoli fullrange, è la dispersione, che li rende fruibili solo al punto di ascolto e poco più, poi calano inesorabilmente (ma anche i tweeter di grande diametro ne soffrono, un pò più tardi ma anche loro calano) solo che in macchina secondo me è un vantaggio, ci sono meno alte frequenze che riflettono nell'abitacolo, tanto il punto di ascolto è fisso.

concordo sul discorso equalizzazione, se è ad enfatizzare la distorsione aumenta inesorabilmente, sia del segnale amplificato che dell'altoparlante
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#13
in auto, la "coperta corta" rompe sempre i maroni, haimè.

tw (o cmq via medioalta) direttivo? meno riflessioni, fuoco assicurato, posizioni che non "corrono" sul cruscotto, etc etc.
ma.. stage strettino, non puoi cambiare altezza sedile, devi stare "inbalsamato"
sul "punto" di taratura.

tw dispersivo? scena larga, maggiore "libertà di movimento" dell'ascoltatore, nell'insieme più "dinamico" per chi ascolta musica energetica, d'impatto...ma una immagine sonora deficitaria, e spesso difficile da mettere in fase per via di riflessioni PERNICIOSE, con msec di ritardo della riflessione stessa, ben al di sopra del "tollerabile"
Rispondi

#14
Molto chiaro. A tal proposito, tra l'altro, mi viene da pensare agli ml280.2, che dopo sistemati Max, come scena e fuoco mi piacevano molto. Vero anche che con Dario e Michele, dopo aver provato i B&G, abbiamo messo i tb e315 e i Dinaudio di Michele, e i tb si sono difesi benissimo anche sulla alta, davvero mi hanno sorpreso. Va bene dai, e comunque tra non molto avremo modo di sentirli nel loro loculo, eh Dario?
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Medio extended range, sq Ministryofsound 16 4.592 19-01-2016, 21:51
Ultimo messaggio: maxtarget
  Progetto in fase di studio full audison vr Antari 1 1.184 02-04-2015, 04:53
Ultimo messaggio: Antari

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.