Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
pp sedona apa 100ix e ppax400
#21
beh il potenziometro si cambia senza problemi.
Mr.P Electronics
Rispondi

#22
io credo sia quello...che magari si è danneggiato con il colpo che ha preso..(spero)
Too fast to live, too young to die.
Rispondi

#23
tornando a noi oggi ho pulito tutti i transistor del precision power totalmente immersi nella pasta dissipante...ho scritto tutti i tipi su un foglio ho fatto un confronto e non sono uguali da una bancata all altra...è normale?vuol dire che sono gia stati cambiati? visto che ce ne sono 2 spaccati dovrei cambiarli tutti no? ma che tipo prendere..?dare per buono che il "modello" che ce adesso sull ampli vada bene?
Too fast to live, too young to die.
Rispondi

#24
mmm se non sei pratico fai prima ad aspettare federico.. fai tutto un pacco a settembre e spediscilo Smile poi se vuoi rischiare puoi fare da solo.. spiegati un po meglio cosi vediamo cosa c'è da cambare... prima di tutto. funziona questo amp?
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..Rolleyes




car : alfa 147
sorgente :alpine cda 117 ri
ampli tw : audison vr 209 l.e.
tw : ml 280
ampli wf: orion hcca 250
wf: hv 165 xl x2
ampli sub : orion xtr 275
sub : orion cobalt


[Immagine: nzkkqu.jpg]
Rispondi

#25
Direi che no non sono pratico Big Grin Big Grin ma mi piacerebbe riuscire a combinare qualcosa da solo..ovviamente con i vostri consigli alle brutte lo mando a Federico Big Grin allora domani lo provo e vi faccio sapere...
Too fast to live, too young to die.
Rispondi

#26
ok.. procurati un po di materiale per pulire la scheda. e come l'acqua.. non ricordo cm si chiama Smile poi un saldatore un succhia stagno. dello stagno piccole pinze e tanta tanta ma tanta pazienza
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..Rolleyes




car : alfa 147
sorgente :alpine cda 117 ri
ampli tw : audison vr 209 l.e.
tw : ml 280
ampli wf: orion hcca 250
wf: hv 165 xl x2
ampli sub : orion xtr 275
sub : orion cobalt


[Immagine: nzkkqu.jpg]
Rispondi

#27
i nomi dipendono dalla posizione in cui si trovano e da quello che fanno nel circuito.
Non tutti sono uguali...anzi, accade quasi sempre che solo delle zone siano uguali tra loro.

Mi raccomando NON rimuovere la pasta termica in eccesso.
E' in eccesso appositamente.
Mr.P Electronics
Rispondi

#28
Ooook allora mi procurò tutto dove lavoro (succhia stagno pinzetta disossidante e trielina?va bene x pulire?)la pasta la ho già tolta tutta anche xche da bianca che era e' diventata marrone..infatti come dici Federico ho notato che sono "quasi" tutti speculari come "sigla" di transistor e sono "divisi" a gruppetti x un totale di 28..14 su un lato e 14 dall altra..
Too fast to live, too young to die.
Rispondi

#29
E' stato un errore togliere la pasta termica.
Per togliere il marrone (bruciatura) bastava farlo solo superficialmente.

Ora dovrai ri-affogare tutto nella pasta..comprandone della nuova (a peso d'oro).

Altrimenti salta tutto di nuovo.
Sembra una cavolata, ma è cosi.
Mr.P Electronics
Rispondi

#30
Ah..pensavo che ne andasse giusto un filino come nelle cpu dei pc..e che troppa fosse deleteria..ho tenuto le lamine di mica da mettere tra i transistor e lo chassis dell ampli..in negozio ne abbiamo ma non mi sembra costi un esagerazione..(dipendera' anche dalla bonta' della pasta dissipante?)
Too fast to live, too young to die.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  PRECISION POWER seconda serie 100ix BiOSS 0 1.267 22-01-2011, 05:06
Ultimo messaggio: BiOSS
  PPi Sedona o Zapco Z100? hina 1 2.213 15-04-2008, 05:40
Ultimo messaggio: hina

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.