Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
21-09-2011, 02:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2011, 02:22 da maxtarget.)
non conosco il sub, nè l'ampli, ma premesso che il voltaggio del segnale in ingresso non è la causa, lì il problema è uno tra le due ipotesi:
- Il trasduttore è troppo poco sensibile per i watt che riceve
- il finale non eroga realmente quanto dichiarato, e su una configurazione così estrema (per erogare seriamente corrente ad 1 ohm mono, occorrono ampli con le palle...) tende anche a sedersi.
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
21-09-2011, 04:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2011, 04:11 da gigispl.)
xd tante informazioni mi chiedete e io vi darò tutto quello che vi serve per aiutarmi:
il cono si presenta duro..e il finale non è alquanto reale nell erogazioe
il mac fearless 1000 presenta 3 fusibili da 30 ampere (nn ho tenuto mai conto della potenza del ampli in base ai fusibili che possiede)
il problema e ke la maggior pressione( il sub suona e pure bene per avere un solo 32cm e un ampli economico) solo che il range di maggior pressione c'è lho in una frazione di volume che va sai 20 ai 25...sotto e sordo e sopra invece non oso andare xke satura il segnale...
beh il box non mi sembra troppo litroso (60 litri netti compreso tubo e sub) airport messo poco fa da 9cm lungo 23.5 cm....
l'ampli non scalda molto e non stacca assolutamente...resistenza delle bobine in parallelo misurate col tester 1.1 ohm...questo sarebbe il carico teorico ma forse non stacca xke il carico effettivo sarà superiore a 1 0hm...
per la batteria e si una singola 90 ampere 1000 di spunto modello spl...per 10 secondi tiene una tensione stabile di 11 volt...marca hps AGM beh gli ampli che ho io sono questo mono piu un 4 canali sempre mac audio il fearless 4000d e un magnat black core per i tw 2 canali...
Messaggi: 155
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
0
Hai provato a collegare le bobine in serie cosi da salire a 4ohm? almeno puoi vedere come reagisce l'ampli visto non è progettato per lavorare a 1ohm a lungo.
Magari dopo questa ulteriore prova riusciamo a capire qualche cosina di più andando cosi per esclusione.
Cmq. per esperienza ti dico che io ho montato un impianto con un ampli classe D economico pagato 80 euro nuovo, dichiarato 750watt rms a 2ohm, con una batteria ad acido libero da 130A PowerForce, e ci ho spinto 2 subwoofer da 38cm Eartquake la serie con il gommone ma mono bobina da 4ohm e 450watt rms, collegati in parallelo cosi da scendere a 2ohm in modo che l'ampli ha il carico ideale, e ti dico che suonavano molto bene, ovviamente con piu watt era meglio, ma pensando che li ho montati dentro un pajero mitsubisci lungo circa 5mt, i risultati sono stati sbalorditivi con una spesa misera.
Quindi mi sembra strano il problema ch ehai tu, magari alla fine si tratta di una stupidagine che si trova solo dopo averci sbatutto la testa per ore.
Messaggi: 155
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
0
No se arrivi sempre a 11,9/11,8Volt c'è qualche cosa che non va, la tenzione deve stare sempre a circa 12,3/12,7 a meno che si tratta di impianti con decina di migliaglia di watt.
Controlla chge la batteria sia ancora effecente non di Volt ma di Ampere, per fare una prova rapida, scollegala dai morsetti dell'auto e dai cavi dell'impianto audio e con un pezzo di cavo di grande diametro, anche un 30mm dagli una botta veloce a cortorcircuitare la batteria tra positivo e negativo e se ti fa una scintilla molto forte, allora la batteria è ancora efficente in Ampere, se la scentilla invece è debole, allora è da cambiare la batteria, cmq normalmente noti questa cosa anche se la macchina stenta un bel pò a partire quando metti in moto.
Altra prova da fare, è controllare se l'alternatore carica bene, per fare ciò accendi l'auto a folle, con la sorgente spenta (quindi impianto audio spento) e con il tester controlla la tensione che hai sulla batteria, se hai 14,4/14,7 fisso allora l'alternatore carica bene, se hai di meno molto facilmente l'alternatore non funziona bene o quasi nulla, e ciò su un impianto audio solitamente da sempre problemi.
Anche vero, che il tuo problema è che non suono a basso volume ma ad alto volume, e quindi fà pensare solo a un problema di ampli o sub, ma intanto verificare il motivo della tensione bassa è opportuno.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 110
Registrato: Jan 2011
Reputazione:
9
se nn sei pratico meglio nn far scintillere nnt.. tutte le officine elettrauto..(che si possono chimare officine) hanno un tester che controlla lo stato della batteria e anche in che percentuale sta..
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..
car : alfa 147
sorgente :alpine cda 117 ri
ampli tw : audison vr 209 l.e.
tw : ml 280
ampli wf: orion hcca 250
wf: hv 165 xl x2
ampli sub : orion xtr 275
sub : orion cobalt