Messaggi: 594
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2014
Grazie
Va bene fissarli con la colla a caldo?
Con il vinavil ci vuole parecchio e scola dappertutto...tanto poi lo spalmo di resina...
Messaggi: 2.187
Discussioni: 24
Registrato: May 2013
Reputazione:
14
Il lavoro non sarebbe fatto male. Quello che mi preoccupa è la sezione di quegli anelli, visto anche il popò di medio basso che devi far lavorare. Io elaborerei il tutto dall'inizio con più materiale e delle idee per far sfogare bene in porta e raccordare esteticamente ( come hai già fatto ) con il pannello. Dai non demordere, ma studia bene la cosa è poi attuale per fare il lavoro solo una volta.
Il mio impianto wip:
Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???
Installatore: il sottoscritto
SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Messaggi: 594
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2014
13-02-2015, 08:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2015, 08:02 da xax.)
No ma l'altoparlante andrà avvitato sulla dima della tasca...quel pezzo servirà solo come raccordo tra lamiera e tasca...quello sopra è stato fatto per sbaglio largo 6mm quello che va avvitato alla lamiera è 10mm
Qui sotto entrambi con gli anelli sono rifatti larghi 10mm...c'è poi da dire che due di quegli anelli in multistrato fenolico pesano quanto quattro anelli in multistrato di pioppo...quindi è molto più sordo.
Messaggi: 594
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2014
13-02-2015, 23:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2015, 23:56 da xax.)
Ecco i raccordi al momento...alcuni pezzi di legno che ho messo dalle parti non toccano il legno sopra e sotto ma solo da una parte visto che sono più bassi...comunque ci ho messo un pò di vinavil per tenerli fermi.
![[Immagine: cf0bebc17a0f71cca45976e0a65bbd8f.jpg]](http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/13/cf0bebc17a0f71cca45976e0a65bbd8f.jpg)
C'è la possibilità di ottenere due pezzi identici dai campioni lavorando un blocco di legno pieno tramite macchinario?
Messaggi: 6.644
Discussioni: 100
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
33
Pieno? Ma questi non ti vanno bene? Resina il tutto e metti del mat che irrigidisce poi dopo puoi mettere lo antirombo pure dentro
Messaggi: 594
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2014
14-02-2015, 00:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2015, 00:24 da xax.)
Si che vanno bene
Messaggi: 2.187
Discussioni: 24
Registrato: May 2013
Reputazione:
14
Molto meglio, non vedo quanto vengono di spessore (intubamento), hai modo di provare prima di fare le finiture esterne? Resinali come suggerito sopra. Comunque i miei supporti (inclinati) erano 5/7 cm totali, non ho avuto problemi a livello acustico...
Il mio impianto wip:
Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???
Installatore: il sottoscritto
SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Messaggi: 6.644
Discussioni: 100
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
33
E allora passa allo stepb successivo
Messaggi: 2.187
Discussioni: 24
Registrato: May 2013
Reputazione:
14
Esatto, io non andrei a complicarmi la vita. Proseguirei rinforzando come ti è stato suggerito.
Il mio impianto wip:
Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???
Installatore: il sottoscritto
SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Messaggi: 594
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2014
14-02-2015, 04:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2015, 07:17 da xax.)
Si sono circa 5cm massimo circa..