Messaggi: 22
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Scusa l'ignoranza. Ma se la cartella è attaccata alla lamiera, a che serve mettere la spugna sulla lamiera? Tanto per capire, nessuna critica...
Chiederò tutto il chiudibile!!! Ma le vitarelle che reggevano la cartella ce la faranno a reggere il panello in MDF da 18mm che pesa molto?!
Ciao e grazie!!!
Messaggi: 22
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Grazie per i suggerimenti, ho capito tutto tranne una cosa...eh eh eh...dove dici che c'è posto sotto i sedili dei passeggeri. Pensavo di attaccare l'ampli al sedile posteriore nella parte lato guida e sempre dalla stessa parte mettere il sub.
Messaggi: 76
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
2
sì, mi sono espresso male..allora vedila così..ci sono 2 posti davanti, 3 dietro e poi il cofano..nei 3 posti dietro, dove ti siedi, quello si può alzare e lì ci stanno comodi comodi 2 amplificatori..in quel modo utilizzi anche la massa principale della carrozzeria..li metti,poi ribbassi il pianale..diciamo che ti siedi sopra gli amplificatori..(ora hai capito??)..poi nel confano ci metti il tuo sub e lo avviti allo schienale, in questo modo non hai cavi in giro sparsi e hai recuperato spazio..
ah, una cosa molto importante!!non far fare giri strani ai cavi e assicurati che i cavi non facciano mai contatti strani e soprattutto NON scollegare mai gli rca con l'autoradio accesa!! (è una cosa banale, lo so, ma sempre meglio ripeterlo perchè si fa in fretta a far saltare la massa della radio per una cosa simile)
Messaggi: 22
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Uhm...scusami ma mi sfugge ancora qualcosa...porta pazienza ancora un pò che c siamo quasi...ma per mettere l'ampli sotto il sedilone posteriore devo togliere qualcosa sennò a parte che non si abassa bene e poi ammesso che si abassi l'aria come la prende? Sotto il sediledel guidatore pensavo di mettere i xover. Nella portiera non centra uno spillo col vetro abassato...
Grazie!
Messaggi: 22
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Capito! Grazie!
Una cosa, sul collegamento dell'autoradio. Lo spinotto della macchina che devo attaccare all'autoradio lo lascio così come'è o tolgo tutto tranne i due fili dell'alimentazione? Ho intenzione di utilizzare le connessioni RCA all'ampli quindi non vorrei che collegando tutto ci sia conflitto tra le uscite RCA e quelle tradizionale che si collegano con lo spinotto. Non sò se mi sono spiegato....
Messaggi: 1.321
Discussioni: 43
Registrato: Apr 2010
Reputazione:
22
io di solito le scollego,ma puoi benissimo lasciarle collegate e disinserici l'amplificatore interno della sorgente.,e nn avrai nessuna interferenza
![[Immagine: bardavdef.jpg]](http://imageshack.us/a/img805/8352/bardavdef.jpg)
Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
Messaggi: 76
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
2
ciao, non so che autoradio hai..ma se prendi una alpine c'è il comando "power ic" se lo metti su off lui non da alimentazione alle casse e funzionano solo gli rca..se metti on da alimentazione ma se le casse sono collegate solo agli rca non c'è problema di fruscio o interferenze..se li scolleghi o disattivi è meglio così hai un minor assorbimento di corrente..
Messaggi: 22
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
Grazie ragazzi! ho letto solo ora...
Prima di montare l'autoradio, ho preso la spina in dotazione e ho tolto tutti i pin dello spinotto B e poi li ho isolati col nastro, non sapendo che c'è l'opzione amp. Interno off di cui mi avete parlato. Funziona tutto perfettamente. Anche l'ampli che prima non mi si accendeva, avevo sbagliato il cavetto del remote. Ora mi manca di finire i panelli degli sportelli...