Messaggi: 1.301
Discussioni: 37
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
1
Ancora grazie a Mattia per la dritta sulla bilancia e su come resinare.
Oggi ho dato il primo strato di fibra di vetro, ed è già asciutto (dato stamattina).
La struttura è ben robusta, ma lunedì pensavo di dare un'ultima mano di vetroresina (sempre internamente) e di fibra di vetro, prima di procedere alla stesura dell'ultimo strato di stp.
Poi si passa al supporto a vista!
Messaggi: 621
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
3
Di niente vale, sono qui per aiutare quando posso
Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
(23-01-2017, 05:04 )AeronusYeyo Ha scritto: (22-01-2017, 19:09 )marco206 Ha scritto: (22-01-2017, 03:54 )AeronusYeyo Ha scritto: pensavo di dare un'ultima mano di vetroresina e di fibra di vetro.
La vetroresina è il connubio di resina (poliestere, epossidica, etc ) e fibra di vetro.
Lo so, ma molto spesso qui facciamo riferimento alla vetroresina come alla sola resina, usando per esempio pile o fliss
E facciamo male!
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 1.301
Discussioni: 37
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
1
Oggi è capitata una cosa per me assolutamente nuova..
Ero convinto che Dopo aver resinato i supporti per far tornare su le cartelle avrei dovuto carteggiare e lisciare tutto il contorno degli anelli.
Per scrupolo ho provato a montarle prima di prendere la cartavetrata..
E ci andavano [emoji23] [emoji23]
Perciò oggi ho dato l'ultima mano di stp sopra ai fogli di alluminio più un'ultima mano interna di vetroresina.
Domani si procede con la pasta brax!
Ho anche provato i woofer, tutto ok [THUMBS UP SIGN]
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Suonano???
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 6.644
Discussioni: 100
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
33
In tal caso io gli darei fuoco ahahahaha