Messaggi: 972
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
eccomi!
Per la spesa, mettiti in testa che andrai a spendere anche 5 volte quel che ti puo' costare un amplificatore con la stessa prestazione di quel che costruirai.
Altra cosa, che è la cosa più difficile, è avere esperienza con gli alimentatori switching, in particolare dei DC-DC per passare da 12V alle tensioni duali tipiche degli amplificatori (dai +-20V in su).
Quest'ultima cosa è fondamentale. Le conoscenze richieste sono avanzate anche se, per esempio, hai un diploma da elettronico.
Non è cosa facile, assolutamente, soprattutto in ambito car.
In ambito home è sicuramente più facile per via che l'alimentatore puo' essere un semplice trasformatore toroidale che si compra in qualsiasi negozio di elettronica.
Messaggi: 972
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
puoi andare anche a spendere 500€ per avere un qualcosa di affidabile..
Poi non farai mica un prototipo..ne vanno via almeno 3...
Quindi è come se ti costruissi 3 amplificatori..
Per l'alimentazione, devi innanzitutto prenderti alcune "Bibbie" sull'argomento, rigorosamente in inglese, e fare qualche mese di studio.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
04-05-2012, 00:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2012, 00:13 da maxtarget.)
il che presuppone tempo e spese non indifferenti.
avendo entrambi, ben venga il cimentarsi in una operazione del genere.
tenendo però conto che il risultato finale non dovrà essere solo l'aver costruito un apparecchio che funziona ( in questo, praticamente la totalità dei prodotti commerciali, a parte qualche orrenda ciofeca asiatica di quint'ordine la garantisce...), ma che abbia anche caratteristiche soniche di livello.
e qui, che l'impresa si presenta ardua.
per esperienza personale, reputo che sarebbe meglio realizzare un progetto meno votato alla potenza, ma di consolidato e comprovato risultato acustico; la scelta se a stato solido o a tubi la lascio a chi si cimenta, ma generalmente questo approcio (pochi componenti, pochi ma "cazzuti" watt, un triodo o un integrato con le "palle") regala soddisfazioni notevoli.
Messaggi: 7.380
Discussioni: 213
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
19
si in effetti max ha ragione... anche un amp da 10 watts che suona bene può dare delle grosso soddisfazioni! 70x70 è tanto!