(05-01-2013, 07:23 )mikycommodo Ha scritto: Una cosa che non capisco è come fà ad essere così buona la 702 sesi trova facilmente nuova a €200?
Se ho una sorgente più completa sono già pronto se poi in futuro vorrò cambiare tipo di impianto.
E poi penso che magari anche in questo riesco a tararlo meglio.
Rispondo al primo quesito dicendoti che prima di acquistarla anch'io mi sono posto lo stesso quesito,come può una sorgente con caratteristiche del genere costare così poco?
Se ne è già parlato a fiumi ma ti riassumo dicendo che il "coraggio" di Clarion è stato proporre un prodotto improntato solo sul cuore della sorgente, con evidente risparmio in "gadget", non vedrai lucine,led,disegnini,aperture meccaniche con il puro scopo di ammagliare il pubblico,anche il design e la linea è essenziale,pochi tasti,stile un pò retrò, ma efficace e di facile comprensione,insomma,niente fumo e tutto arrosto.
Poi però quando la accendi capisci che non potevi fare acquisto migliore,un suono reale,profondo,avvolgente..
Riguardo il dsp rispetto alla p88 o anche solo alla dxz778 ,deficita nelle poche pendenze selezionabili e le regolazioni separate tra sx e dx.
Io possiedo entrambe le Clarion sia la CZ che la DXZ, provate a fondo entrambe e ti dico che il DSP della CZ basta e avanza e soprattutto SUONA ALLA GRANDE.
Chiedi a Nicola, ieri abbiamo ascoltato per la pirma volta le Elate con gli ML28 solo amplificate dalla sorgente, senti cosa ne pensa..
