Messaggi: 37
    Discussioni: 1
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		È proprio questo il punto: in auto non è mai trascurabile la caduta sui cavi di alimentazione e massa, a meno di usare sezioni veramente spropositate. Il 70 è già bello grosso, eppure con correnti di 150A, che dovrebbero essere ordinaria amministrazione per un cavo di questa sezione, si perde già sul mezzo Volt.
Pertanto la tensione di lavoro si misura sui morsetti dell'ampli e non sui poli della batteria.
È molto diverso leggere 12.3 o 11.8
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
	
	
		La cosa migliore sarebbe misurare durante un short burp il drop sulla batteria davanti e quello.sulla batteria dietro/amplificatore.
Con un multimetro peak max/min viene intuitivo e molto costruttivo.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 353
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		Quindi continuo misurando sui morsetti?
PS c'è differenza nel misurare sui morsetti di un amplificatore piuttosto che di un altro?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
	
	
		Misura su tutti almeno ti togli il.dubbio.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
	
	
		Se ci sono carenze di alimentazione é facile che la tensione.scenda di più ai capi del finale.che assorbe di più.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 37
    Discussioni: 1
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		Se i cavi che vanno dalla fusibiliera che distribuisce la corrente agli amplificatori sono uguali (in sezione e grossomodo in lunghezza) ci sarà una tensione leggermente più bassa, nell'ordine dei centesimi di Volt, ai capi dell'amplificatore che assorbe di più, per lo stesso motivo che ho spiegato prima. Sul cavo in cui passa più corrente, si ha la caduta maggiore. Se le sezioni sono molto diverse allora non si può dire a priori, quindi misura su tutti.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.456
    Discussioni: 128
	
Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
15
	 
	
	
		controlla come ha detto marco sul hollywood ai capi e vedi a che tensione 6, se scendi sotto i 11,5 volt le cose sono semplici cambia o aumenta la sezione batterie
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.456
    Discussioni: 128
	
Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
15
	 
	
	
		lascia perdere le radici quadrate e le formule, metti il volume della radio a 3/4 e alzi in gain fino a quando senti distorsione e da lì abbassi un pelino, bass bost a 0, un lpf 63/80hz, livello sub dalla sorgente sempre a 3/4