Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cavi di potenza, quali prendere?
#11
(12-03-2014, 08:42 )maxtarget Ha scritto: 1: sì
2: lo conservi per ricordo.
3: perchè quando avrai intrecciato e twistato, ti accorgerai che era necessario.
4: certo.
ok grazie mille, il quarto cavo che avanza è necessario che ci sia oppure serve solo la treccia?
(12-03-2014, 09:15 )lelefante Ha scritto: Ogni treccia è un cavo; ogni altoparlante, una coppia di cavi, quindi una coppia di trecce.

Non è che per 'sguainare totalmente' Dragon intenda 'spellare' ogni singolo cavetto, trovandosi con una sfilza di solid core nudi?
Sarebbe divertente Big Grin
in realtà nel cat5 ci sono 8 cavi che seguendo il procedimento di max diventano già una coppia di trecce per + e - quindi ogni altoparlante un cavo = 2 trecce
comunque no sono neofita ma non fino a questo punto Tongue intendevo togliere dalla guaina esterna che contiene gli 8 cavetti Big Grin
Matteo


IMPIANTO W.I.P
Clarion DXZ778 RUSB
Rockford Fosgate 40 DSM --> Hertz Space 1
Rockford Fosgate 100ix --> Res 170 vrko
Rockford Fosgate punchpower 500m Heart --> Ciare cw337
Ora non resta che tirarsi su le maniche e montare tutto Big Grin
Rispondi

#12
(12-03-2014, 18:30 )DragonHB Ha scritto: in realtà nel cat5 ci sono 8 cavi che seguendo il procedimento di max diventano già una coppia di trecce per + e - quindi ogni altoparlante un cavo = 2 trecce
comunque no sono neofita ma non fino a questo punto Tongue intendevo togliere dalla guaina esterna che contiene gli 8 cavetti Big Grin
Rileggi bene la risposta di Max, ti sei perso un passaggio della lavorazione Wink
Rispondi

#13
(12-03-2014, 00:13 )maxtarget Ha scritto: svolgi tutti i cavi, in modo da ottenere 8 fili; 4 colorati e 4 bicolore.
..........
uno dei capi (supponiamo il bicolore) sarà il negativo, l'altro il positivo.

questo è quello che ha scritto, 4 bicolore per il negativo e 4 monocolore per il positivo.
Matteo


IMPIANTO W.I.P
Clarion DXZ778 RUSB
Rockford Fosgate 40 DSM --> Hertz Space 1
Rockford Fosgate 100ix --> Res 170 vrko
Rockford Fosgate punchpower 500m Heart --> Ciare cw337
Ora non resta che tirarsi su le maniche e montare tutto Big Grin
Rispondi

#14
no...

ho detto chiaramente che uno per colore (un bicolore e un monoolore) si elminano.

a meno che tu non sappia intrecciare 4 fili; io lo so fare con tre.

per cui 3+3 = 6.

quindi due cavi su 8 si eliminano.

io adotto un'altra geometria, sui miei diffusori da banco;

- ho sciolto gli 8 cavi ed eliminato la calza;
- ho unito in twistatura (raddoppiandone la sezione, quindi piegando in due ogni colore e arrotolando con l'ausilio di un trapano) tre colori mono e tre bicolori; eliminando così, come sempre, un monocolore e un bicolore;

- ho poi intrecciato i bicolori twistati tra loro e i monocolori twistati tra loro. ottenenendo sempre due linee intrecciate, ma da 6 capi cad. anzichè da 3 capi.

il principio è il medesimo; solid core da sezione ridottissima (questione di induttività e capacità da tenere molto sotto controllo; soprattutto in medioalta, la differenza è palese) sfruttando il principi fisico-elettrici della twistatura e della trecciatura. i fatto di avere una sezione totale maggiore, mi serviva come "sicurezza" dato che mi trovo a volte, a pilotare i trasduttori con finali in prova di qualsiasi risma, e potenza...

giusto per completezza d'informazione:

se spesso consiglio (e rivendo) normale cavo in rame multifilare ofc, e non propongo simili soluzioni, è perchè il lavoro da fare è immenso, e noiosissimo.

occorre ua infinità di tempo, le mani si atrofizzano, i cavi si attorcigliano spesso in mezzo ai piedi e a tutto quello che gravita nel loro "raggio d'azione"... insomma, realizzare due linee per connessioni stereo, da 5mt cadauna... è una rottura di balle incommensurabile; peggio che passare 8 ore in fila in una agenzia di Equitalia.
Rispondi

#15
assolutamente, ci ho messo 3 ore a fare una treccia sola da 5-6 metri, mi è venuto na cosa quando hai detto che ad ogni ap vanno 2 trecce!! XD
Rispondi

#16
anche perchè per ottenere 5mt di treccia occorre usare cavi sciolti da almeno 7-8 mt... visto che intrecciando e twistando, si riduce di circa un terzo la loro lunghezza iniziale.
Rispondi

#17
(13-03-2014, 00:09 )maxtarget Ha scritto: anche perchè per ottenere 5mt di treccia occorre usare cavi sciolti da almeno 7-8 mt... visto che intrecciando e twistando, si riduce di circa un terzo la loro lunghezza iniziale.

esatto .....comunque già collegando anche solo una treccia da 5-6m a un diffusore 2 vie e un cavo di 2 m monacor all'altro diffusore la differenza sulla medio-alta la senti subito...più trasparente e cristallino rispetto al monacor !
Rispondi

#18
già.

cavo da NON usare mai, in sistemi molto radiografanti di loro. la tendenza all'asettico è in agguato.
Rispondi

#19
(13-03-2014, 00:22 )maxtarget Ha scritto: già.

cavo da NON usare mai, in sistemi molto radiografanti di loro. la tendenza all'asettico è in agguato.

quindi secondo te, nel mio caso converrebbe metterli?

credo che l'unico modo per essere sicuri sia provarli su un canale intero...Smile
Rispondi

#20
puoi metterli.

sia i morel che gli ads non sono poi così maledettamente analitici.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  box perfetto di legno per subwoofer soundstream tarantula t5 38cm 15" alessandro.gtd 5 2.958 9 ore fa
Ultimo messaggio: worldguesser
  Cavi,batterie,fusibili,condensatori...che casino aiuto Mayapic 19 9.174 13-10-2024, 17:20
Ultimo messaggio: safon
  Audison AP690 o Focal ISU690 per upgrade impianto di serie? Audiovonb 14 512 17-07-2022, 00:07
Ultimo messaggio: Audiovonb
  nuovo impianto di buona qualità pisa150 5 1.833 26-05-2021, 13:55
Ultimo messaggio: waterballoon2
  consiglio di vendita.. ricky90 8 2.196 26-05-2021, 09:06
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.