Messaggi: 1.456 
    Discussioni: 128
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 15
	 
 
	
		
		
		14-03-2014, 08:28  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2014, 08:42  da gigispl.)
	
	 
	
		4 awg è un 20mm, ma oltre al ads ai ailtri ampli collegati sempre sul medesimo cavo da 4 awg? 
ai controllato la tensione batteria durante il tuo immenso(xd) clipping? 
 
ti spiego una cosa, cosa che gli entry level, le persone che entrano nel mondo del car audio, se non consigliate o seguite da gente onesta non capiscono (senza offesa per te, anche io al inizio ero convinto così) 
 
un ampli è sufficentemente potente (poi in base  a ciò che vogliamo raggiungere), quando senza enfatizzazioni, senza caricamenti eccessivi del pre (nel tuo caso ai messo il livello sub a +15 dalla sorgente), riescono a muovere l'ap in genere (woofer o sub che sia) in maniera "naturale e normale". 
beh capire se un midwoofer va in distorsione o un tw in distorsione è facile, anche un sordo se ne accorgerebbe, il sub molti fanno fatica a capire quando il segnale e quindi il suono e in clipping (thd distorsione), ma ti assicuro che si sente a 400 mt di distanza che il sub è in clipping. 
Il loudness, il bass boost (speriamo col tempo li eliminano definitivamente da tutte le elettroniche) sono enfatizzazioni del suono, vedo monta gente anche con doppio 38cm e amplificatori magnat di 100 euro, che con bass boost a palla, gain a palla, loudness full, (tutte le manopole di regolazione dell ampli a fondo, proprio perchè non si conosce neppure su cosa agisce il crox del ampli), e allora oltre il fatto che, nelle bobbine dell' sub arriva immondizia, pregiudicando la durata, anche il suono viene alterato, l'ampli perde controllo, inizia a ciucciare molta corrente, e la qualità e pessima, oltre che ridurre la vita del ampli stesso. 
 
per concludere, tu ai il jbl come sub, regoli il gain (guadagno da non confondere col volume) del ampli in modo idoneo, disattivi tutte le diavolerie, il cablaggio ad och, se alla fine noti che l'ampli in questo caso ads 9002, non ti soddisfa, e ti rendi conto che il sub potrebbe fare molto di più, perchè per smuoverlo ai bisogno di accendere il loudness, alzare il livello a +15, l'unica soluzione è cercare un ampli più potente e idoneo alla sezione sub. 
 
il tuo ads secondo me, è finito a male perchè gli ai richiesto in modo errato più di quello che ti poteva dare...
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 690 
    Discussioni: 35
	  Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		 (14-03-2014, 08:28 )gigispl Ha scritto:  4 awg è un 20mm, ma oltre al ads ai ailtri ampli collegati sempre sul medesimo cavo da 4 awg? 
ai controllato la tensione batteria durante il tuo immenso(xd) clipping? 
 
ti spiego una cosa, cosa che gli entry level, le persone che entrano nel mondo del car audio, se non consigliate o seguite da gente onesta non capiscono (senza offesa per te, anche io al inizio ero convinto così) 
 
un ampli è sufficentemente potente (poi in base  a ciò che vogliamo raggiungere), quando senza enfatizzazioni, senza caricamenti eccessivi del pre (nel tuo caso ai messo il livello sub a +15 dalla sorgente), riescono a muovere l'ap in genere (woofer o sub che sia) in maniera "naturale e normale". 
beh capire se un midwoofer va in distorsione o un tw in distorsione è facile, anche un sordo se ne accorgerebbe, il sub molti fanno fatica a capire quando il segnale e quindi il suono e in clipping (thd distorsione), ma ti assicuro che si sente a 400 mt di distanza che il sub è in clipping. 
Il loudness, il bass boost (speriamo col tempo li eliminano definitivamente da tutte le elettroniche) sono enfatizzazioni del suono, vedo monta gente anche con doppio 38cm e amplificatori magnat di 100 euro, che con bass boost a palla, gain a palla, loudness full, (tutte le manopole di regolazione dell ampli a fondo, proprio perchè non si conosce neppure su cosa agisce il crox del ampli), e allora oltre il fatto che, nelle bobbine dell' sub arriva immondizia, pregiudicando la durata, anche il suono viene alterato, l'ampli perde controllo, inizia a ciucciare molta corrente, e la qualità e pessima, oltre che ridurre la vita del ampli stesso. 
 
per concludere, tu ai il jbl come sub, regoli il gain (guadagno da non confondere col volume) del ampli in modo idoneo, disattivi tutte le diavolerie, il cablaggio ad och, se alla fine noti che l'ampli in questo caso ads 9002, non ti soddisfa, e ti rendi conto che il sub potrebbe fare molto di più, perchè per smuoverlo ai bisogno di accendere il loudness, alzare il livello a +15, l'unica soluzione è cercare un ampli più potente e idoneo alla sezione sub. 
 
il tuo ads secondo me, è finito a male perchè gli ai richiesto in modo errato più di quello che ti poteva dare... 
Non mi offendo affatto anzi, vi scrivo proprio perchè sono da poco entrato in questo mondo che mi affascina sempre più.  
Tornando all'argomento, si è vero, avevo tutto a palla, anche il gain ma non mi aspettavo proprio che si bruciasse. Adesso sto cercando di prendere un altro amplificatore più potente ma sono indeciso perchè non so se rischierei di nuovo oppure starei più tranquillo.
 
Grazie mille   
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.456 
    Discussioni: 128
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 15
	 
 
	
	
		Se curi l installazione, e la taratura il tutto ti può durare una vita
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 690 
    Discussioni: 35
	  Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		 (14-03-2014, 10:44 )gigispl Ha scritto:  Se curi l installazione, e la taratura il tutto ti può durare una vita 
Secondo te devo cambiare cavi di alimentazione ? Considerando che dalle specifiche del sub, la potenza è di 275W rms
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 690 
    Discussioni: 35
	  Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		Scusate se rompo ancora, ma ho ancora un altro dubbio. 
È possibile che si possa essere bruciato per l'utilizzo di cavi di potenza per altoparlanti non adatti ? Perchè misa che ho usato uno sottodimensionato. 
Grazie
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119 
    Discussioni: 0
	  Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
 1
	 
 
	
	
		Cavo altoparlanti no,a meno che non si sia sciolto    Passa dei cavi di alimentazione migliori,controlla il voltaggio quando suoni e regola l'ampli con tutto in flat,no bass boost,no loudness,bassi a +0 ecc ecc se lavori con una tensione bassa romperai qualsiasi ampli ti capita per le mani,sia se è per poca corrente sia per i cavi mal dimensionati o installati.
	  
	
	
Cavi KnuKonceptz Kolossus Kandy 1/0 
Rca Knu eKs 
2 CL-AUDIO 225P 
4 CL-AUDIO 200FR 
4 sp tw25s 
2 Taramp's HD 8000 
1 Emphaser EA4150D 
1 RF punch 360a2 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 690 
    Discussioni: 35
	  Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		 (16-03-2014, 08:01 )Maxchaos Ha scritto:  Cavo altoparlanti no,a meno che non si sia sciolto   Passa dei cavi di alimentazione migliori,controlla il voltaggio quando suoni e regola l'ampli con tutto in flat,no bass boost,no loudness,bassi a +0 ecc ecc se lavori con una tensione bassa romperai qualsiasi ampli ti capita per le mani,sia se è per poca corrente sia per i cavi mal dimensionati o installati. 
Perfetto grazie mille. Un'altra cosa ancora   . È possibile che sia stata la batteria la causa ? È una bosh da 50ah nuova nuova   
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119 
    Discussioni: 0
	  Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
 1
	 
 
	
	
		Non conosco bene quel ampli quindi non so quanto possa assorbire,dipende anche se hai altri ampli e se stavi suonando ad auto accesa o spenta,però se passi ad un ampli più potente con la 50ah e quel cavo ci fai poco e male,prima cosa passa un buon 25-35 minimo,quel cavo sarà rame alluminio,conduce meno di un 16mm tutto rame,fai te    io il 16mm rame alluminio  lo passo al crossover,tutti gli ampli hanno cavi ofc da 25 in su,per un jl audio da 300w scarsi uso il 25 esempio,per un f2 300 gia gli sta stretto,parlo di lunghezze max di 3mt
	  
	
	
Cavi KnuKonceptz Kolossus Kandy 1/0 
Rca Knu eKs 
2 CL-AUDIO 225P 
4 CL-AUDIO 200FR 
4 sp tw25s 
2 Taramp's HD 8000 
1 Emphaser EA4150D 
1 RF punch 360a2 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 690 
    Discussioni: 35
	  Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		 (16-03-2014, 20:13 )Maxchaos Ha scritto:  Non conosco bene quel ampli quindi non so quanto possa assorbire,dipende anche se hai altri ampli e se stavi suonando ad auto accesa o spenta,però se passi ad un ampli più potente con la 50ah e quel cavo ci fai poco e male,prima cosa passa un buon 25-35 minimo,quel cavo sarà rame alluminio,conduce meno di un 16mm tutto rame,fai te   io il 16mm rame alluminio  lo passo al crossover,tutti gli ampli hanno cavi ofc da 25 in su,per un jl audio da 300w scarsi uso il 25 esempio,per un f2 300 gia gli sta stretto,parlo di lunghezze max di 3mt 
Infatti la prima cosa che faró è cambiare cavo di alimentazione, meglio ripartire da zero. 
Grazie mille   
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 690 
    Discussioni: 35
	  Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		Signori, oggi mi è venuta voglia di riuscire a riparare questo ampli, più che altro per soddisfazione personale oltre che ad imparare qualcosina. Ho capito che c'è qualche transistor che non va, ma non ho capito bene come verificare se sono buoni o no. Alcuni transistor vanno in fondo scala per il resto la maggior parte  si fermano a 3/4 della scal del tester. 
 
Avete consigli su come procedere ? Grazie
	 
	
	
Il mio impiantino w.i.p. : 
Autoradio --> Clarion CZ703E 
Medi -->  Faital Pro 6fe200 
Ampli medi --> Alpine 3539 
Tweeter --> Hertz Space One 
Ampli tweeter --> A/D/S Power Plate 80 
Batteria --> Monbat 12mvr100
 
	
		
	 
 
 
			 
		 |