Messaggi: 85
    Discussioni: 4
	
Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ciao a tutti
Sto rifacendo il fronte del mio impianto, al momento ho un kit Dragster di cui non ricordo il nome amplificato da un audison Lrx 4.300 collegato a ponte, mentre come sub ho un hertz hx 300 d amplificato da un audison Lrx 1.400 il tutto gestito da una pioneer avh 3200dvd 
Adesso sto finendo le tasche per montare un doppio Hv165l, medio Hl 70 e per adesso rimangono i tweeter dragster ma potrebbero venire sostituiti da una coppia di space 1
La prima idea era collegare a 2 ohm i woofer al canale basso dell'lrx 4.300 mentre il medo e il tweeter li avrei collegati al canale alto tagliati da un crossover dragster con frequenza 2500 hz, tutto questo potrebbe funzionare o rischio di avere problemi?
Adesso sto valutando l'idea di usare l'lrx 4.300 per i medi e i tweeter e di prendere un amplificatore solo per i woofer
Voi cosa mi consigliate? Ascolto sopratutto dance anni 90/2000 e come spesa vorrei rimanere sotto i 200 € naturalmente sull'usato
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.132
    Discussioni: 26
	
Registrato: Nov 2009
	
Reputazione: 
53
	 
 
	
	
		Comincia a usare l'LRX4.300 in biamplificazione per il fronte con 2 canali sui woofer e 2 canali sulla medio-alta e vedi come va.
Poi si decide il resto.
Il fatto di avere il crossover Dragster su componenti che sono quelli per cui è stato progettato, però, non è che sia una grande cosa.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 85
    Discussioni: 4
	
Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ok.
Lo so che con quel crossover non sarà il massimo però volevo tenere quello finché non decido cosa fare con i tweeter e in caso arrivassero gli space 1 credo che me ne farò fare uno su misura
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 85
    Discussioni: 4
	
Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
		
		
		20-06-2015, 19:31  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2015, 20:41  da anakin.)
	
	 
	
		riesumo il topic in quanto dopo aver provato l'audison lrx 4.300 con 2 canali per i woofer e 2 per la medio alta ho deciso che è meglio avere un secondo amplificatore sia per non stressare troppo l'audison sia per poter regolare in attivo tutti i tagli
avete qualche consiglio su un amplificatore 2 ch (naturalmente usato) che abbia circa 200 w rms a canale a 2 ohm cercando di stare sui 150€?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.132
    Discussioni: 26
	
Registrato: Nov 2009
	
Reputazione: 
53
	 
 
	
	
		Quai tutti gli ampli da 100 watt rms a canale a 4 ohm vanno bene.
Entro i 150€:
Audison LRx 2.250 e 2.500, VRx 2.150, VR209
Signat RAM 3
Precision Power A300 (se hai una botta di culo)
A/D/S PowerPlate 120 (se hai una botta di culo)
Orion 275sx 
Steg Qmos 120.2, 220.2
Rockford Fosgate Punch e Power tutti i modelli
ecc
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		 (20-06-2015, 19:31 )anakin Ha scritto:  riesumo il topic in quanto dopo aver provato l'audison lrx 4.300 con 2 canali per i woofer e 2 per la medio alta ho deciso che è meglio avere un secondo amplificatore sia per non stressare troppo l'audison sia per poter regolare in attivo tutti i tagli
avete qualche consiglio su un amplificatore 2 ch (naturalmente usato) che abbia circa 200 w rms a canale a 2 ohm cercando di stare sui 150€?
1:non si stressa affatto, se pilota i wf con due canali e i tw con altri due.
2: puoi biamplificare e gestire in attivo comunque.
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
		
		
		21-06-2015, 04:35  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2015, 04:37  da maxtarget.)
	
	 
	
		puoi farlo, indipendentemente dall'utilizzare l'audison o un altro 4ch, o due finali stereo.
se hai una sorgente con un dsp che ti consente la gestione digitale attiva di ogni via-canale, o un processore che faccia altrettanto, non è l'ampli, la pregiudiziale. sulla medioalta.. sempre 4 canali, hai da gestire.
ovviamente dovrai tenere conto che essendo un sistema tre vie, dovrai gestire in attivo anche i woofers.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 85
    Discussioni: 4
	
Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Il mio obbiettivo infatti è gestire tutto in maniera attiva
per il momento avevo pensato ad un crossover attivo in quanto con l'autoradio non posso fare molto