Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		10-02-2015, 02:46  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2016, 19:40  da xax.)
	
	 
	
		ho preso un pò di misure e le ho lasciate al falegname per farmi fare gli anelli...
me li farà in multistrato fenolico per un totale di circa 20 euro...inizialmente ha detto 30 euro se li volevo precisi precisi li faceva col computer...altrimenti tanto lo devo mettere dentro al pannello e non si vedono e me li fa con il seghetto (i buchi centrali con il macchinario precisi)
può andar bene?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		11-02-2015, 21:35  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2016, 19:41  da xax.)
	
	 
	
		ho preso male le misure...mi ha fatto gli anelli larghi 6mm anziche 12...
ho buttato 30 euro nello sciacquone.
esiste un attrezzo da mettere sul seghetto alternativo per fare i tagli circolari?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Cosa c'è che non va nell'alternativo? Non verrà preciso ma tanto non si vede.
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		12-02-2015, 10:38  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2016, 19:42  da xax.)
	
	 
	
		Allora prima scherzando ho provato a fare quello che avevo in mente e devo dire che alla fine potrebbe anche venire!
Il resto dello spazio lo potrei riempire con tanti tasselli di multistrato fino a chiuderlo...ed ecco che il raccordo è fatto!
Questo in foto è stato fatto "giusto per fare"
![[Immagine: eea75a9c570ec03458f2967a9b0b0cae.jpg]](http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/eea75a9c570ec03458f2967a9b0b0cae.jpg)
![[Immagine: 10ebf2ccf5ccfebe4a4fc61a8cf17609.jpg]](http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/10ebf2ccf5ccfebe4a4fc61a8cf17609.jpg)
Ammazza che bel legno il multistrato fenolico!
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		12-02-2015, 17:31  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2016, 19:43  da xax.)
	
	 
	
		Non l'ho usata ancora...quelli me li ero fatti fare dal falegname
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		12-02-2015, 22:13  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2016, 19:44  da xax.)
	
	 
	
		una volta incollati tutti i tasselli può essere una buona idea spalmare la resina poliestere per fermarli meglio ed irrigidire il raccordo?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618
    Discussioni: 65
	
Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
42
	 
 
	
		
		
		12-02-2015, 22:15  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2015, 22:42  da Maverix.)
	
	 
	
		Non me ne intendo ancora, ma io farei proprio cosi come hai detto tu, prima i tasselli e poi resina, con o fliss/pile o fogli di vtr..
	
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH 
Sinfoni Amplitude 90.2x
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		Resina resina che irrigidisce