Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto SQ di TreLuppoli su Mercedes Classe A150 (W.I.P.)
#91
Ok tutto più chiaro grazie ragazzi
Rispondi

#92
Provato ora il Rockford: forse i potenziometri dei gain sono da cambiare o pulire perché quanto si girano si sente del rumore e instabilità del volume... Sono minuscoli, più che altro dei trimmer.
Sono presenti anche gli equalizzatori di bass e treble (45Hz e 20KHz) che sono comunque disattivabili lasciandoli a zero.
Provato su un coassiale a 4ohm, su una cassa home 2 vie a 8ohm e sul sub ml3000. Si fa valere un po' ovunque, giusto un po' ruvido sulla medioalta ma comunque dettagliato mentre si sente la sua attitudine a pilotare i woofer in modo controllato. Malgrado la sua potenza contenuta si fa valere anche sul sub.
Altro non posso dire, vedremo quando passerà in auto!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#93
ci credo che su un subbettino si fa valere, tirerà 250w in mono, forse più...
Io possiedo il 125.2 e il 200.2 stessa serie.. da sempre innamorato ...
La prova l'hai fatta con xcard in posizione full immagino...

Per le viti dei fianchetti, semplici brugole da 4mm
Rispondi

#94
Perfetto, grazie.
Ho provato tutte le configurazioni: in full sulla cassa home, in lp sul sub e hp sul coassiale.
È un sistema molto versatile quello delle schedine, anche perché cambiando i valori delle resistenze come spiegato sul manuale si può cambiare la frequenza con buona precisione. Decisamente meglio di quei cross attivi a potenziometro che non capisci mai dove stai tagliando[emoji1]
Ho visto anche il punch 360.6 che può gestire un impianto completo... davvero bello.
Naturalmente lascerò la scheda su full visto che taglio in attivo!
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#95
(22-07-2015, 21:58 )TreLuppoli Ha scritto: Decisamente meglio di quei cross attivi a potenziometro che non capisci mai dove stai tagliando[emoji1]
 
Alcuni Phoenix Gold hanno il potenziometro a "scattini" con tanto di frequenze riportate sul manuale Wink
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#96
(22-07-2015, 22:01 )RatInACage Ha scritto:
(22-07-2015, 21:58 )TreLuppoli Ha scritto: Decisamente meglio di quei cross attivi a potenziometro che non capisci mai dove stai tagliando[emoji1]
 
Alcuni Phoenix Gold hanno il potenziometro a "scattini" con tanto di frequenze riportate sul manuale Wink

stiamo parlando di PG mica patatine!
comunque sono pochi i cross attivi integrati veramente utili... la maggior parte di quelli su ampli di fascia media servono giusto a non fare danni!
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#97
[Immagine: 50c281d9cd236bb7770102a892aa4713.jpg]

Questa dovrebbe essere la disposizione degli ampli nel doppiofondo.
Cercherò il più possibile di far passare i cavi al di sotto del piano: l'ideale sarebbe avere al di sopra solo gli ampli ma so già che non si può fare [emoji28]
Il pannello poi sarà moquettato di nero.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#98
Bello. Sarà apribile?
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Rispondi

#99
Quando apri il baule si vede solo lo sportello originale, se lo apri trovi questo pannello, che si può rimuovere e sotto c'è il vano ruota.
Con vari connettori farò in modo che in pochi minuti si possa togliere tutto il pannello senza svitare viti e simili.
Non è incernierato perché appoggia sui supporti del doppiofondo originale (perché ha due posizioni in altezza nella classe A), ed essendo tagliato su misura è stabilissimo senza fissaggio.
È semplicissimo ma da descrivere a parole un po' meno[emoji28]
Comunque invertirò le posizioni degli ampli perché è molto più comodo il cablaggio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

l'ADS lo tieni davanti?
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 82 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.494 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 15.671 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 21.106 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 725 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.