07-10-2015, 00:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2015, 04:08 da atos_hifi.)
Buon pomeriggio, dopo quasi un anno dalla mia iscrizione al forum sono finalmente felice di aprire un post nella sezione "il mio impianto". Seppur non si possa nemmeno definire impianto in quanto ho solamente montato un autoradio, ho aggiunto un amplificatore per alimentare un subwoofer da 30cm jbl gt5 e ho montato delle coassiali old school pioneer, volevo mostrarvi il mio lavoro.
Iniziamo con l'autoradio, una semplice sony cdxg1000u, 2 uscite rca posteriori, usb e aux, purtroppo niente ritardi temporali o regolazione frequenze.
![[Immagine: 2q8prmh.jpg]](http://i60.tinypic.com/2q8prmh.jpg)
L'installazione è stata molto facile seppur mancasse il connettore iso. Inizialmente erano collegate ad essa solo due fullrange da 10cm, troppo piccole, ma vista la mancanza di altre predisposizioni e essendomi stato vietato di resinare la portiera, mi sono dovuto accontentate, quindi un giorno mi sono deciso e ho steso i cavi per andare ad amplificare, sempre tramite sorgente, delle coassiali da 13cm pioneer, non sono malissimo, ma anche qui devo accontentarmi, ero già contrario all'installazione del fp, ma diciamo che ero obbligato. A fine agosto però mi è ritornata la voglia di montare un subwoofer, così facendovi mille domande al giorno, ho deciso di acquistare un jbl gt5 da 30cm e un amplificatore da 175w rms sony.
Ho steso il positivo dell'alimentazione dal vano motore e montato un portafusibile audison Connection![[Immagine: 73h4yu.jpg]](http://i58.tinypic.com/73h4yu.jpg)
![[Immagine: xkxc0x.jpg]](http://i57.tinypic.com/xkxc0x.jpg)
Ecco una foto dell'interno dell'auto dove è arrivato poi il cavo
![[Immagine: 2vn56v6.jpg]](http://i60.tinypic.com/2vn56v6.jpg)
Nonostante sembri molto vistoso, non si nota nemmeno
![[Immagine: 2mqq32h.jpg]](http://i62.tinypic.com/2mqq32h.jpg)
Questo invece il negativo, collegato sotto il sedile passeggero su un punto della carrozzeria sotto la moquette, ho tolto la vernice scartavetrando a lungo (in foto non si capisce molto)
Nel battitacco e sotto il cruscotto invece ho fatto passare i cavi altoparlanti e rca ![[Immagine: 35j9hr9.jpg]](http://i58.tinypic.com/35j9hr9.jpg)
Sotto il sedile passeggero ho installato l'amplificatore, visto che il bagagliaio è già molto pieno.![[Immagine: 2drb7dc.jpg]](http://i59.tinypic.com/2drb7dc.jpg)
![[Immagine: htz7dc.jpg]](http://i59.tinypic.com/htz7dc.jpg)
Anche qui i cavi sono molto nascosti, seppur sembrino in vista. Tramite battitacco ho portato anche i cavi altoparlanti per il subwoofer.
Causa bombola gpl, ho la ruota di scorta nel bagagliaio, si presenta così, è solo una soluzione PROVVISORIA, soprattutto il box, che appare molto ma molto grezzo, soprattutto a causa della segatura mista a vinavil per sigillare in maniera migliore gli angoli. Verrà rivestito appena possibile in moquette.![[Immagine: 21ka2vk.jpg]](http://i59.tinypic.com/21ka2vk.jpg)
Oggi ho provato ad inserire del poliuretano nel box (di cui potete notare il rotolo e sui sedili posteriori) , da 50lt con reflex con diametro 100mm lungo 250mm, composto da multistrato di pioppo da 1.5cm
Accetto ogni critica, soprattutto perché voglio migliorare le mie conoscenze. Il prossimo passo oltre a rendere più estetico il box, è fare un buon fronte anteriore, non composto da coassiali/ full range ma da un due vie entry level tipo coral Monza amplificato, non da sorgente. So che non vi piacerà perché è un accrocchio in tutto, a parte la gamma bassa il resto non convince neanche me, è impensabile associare un 30cm a dei fullrange da 10cm soprattutto non amplificati, ma al momento devo accontentarmi. L'unica cosa positiva è che ho fatto tutto da solo, non essendo del mestiere e avendo 18 anni.
Volevo ringraziare in particolare TreLuppoli, RatInACage, marco206, massimo (per tutte le mail che gli mandavo a febbraio/maggio) per il supporto e le precisissime spiegazioni e consigli forniti.
Iniziamo con l'autoradio, una semplice sony cdxg1000u, 2 uscite rca posteriori, usb e aux, purtroppo niente ritardi temporali o regolazione frequenze.
![[Immagine: 2q8prmh.jpg]](http://i60.tinypic.com/2q8prmh.jpg)
L'installazione è stata molto facile seppur mancasse il connettore iso. Inizialmente erano collegate ad essa solo due fullrange da 10cm, troppo piccole, ma vista la mancanza di altre predisposizioni e essendomi stato vietato di resinare la portiera, mi sono dovuto accontentate, quindi un giorno mi sono deciso e ho steso i cavi per andare ad amplificare, sempre tramite sorgente, delle coassiali da 13cm pioneer, non sono malissimo, ma anche qui devo accontentarmi, ero già contrario all'installazione del fp, ma diciamo che ero obbligato. A fine agosto però mi è ritornata la voglia di montare un subwoofer, così facendovi mille domande al giorno, ho deciso di acquistare un jbl gt5 da 30cm e un amplificatore da 175w rms sony.
Ho steso il positivo dell'alimentazione dal vano motore e montato un portafusibile audison Connection
![[Immagine: 73h4yu.jpg]](http://i58.tinypic.com/73h4yu.jpg)
![[Immagine: xkxc0x.jpg]](http://i57.tinypic.com/xkxc0x.jpg)
Ecco una foto dell'interno dell'auto dove è arrivato poi il cavo
![[Immagine: 2vn56v6.jpg]](http://i60.tinypic.com/2vn56v6.jpg)
Nonostante sembri molto vistoso, non si nota nemmeno
![[Immagine: 2mqq32h.jpg]](http://i62.tinypic.com/2mqq32h.jpg)
Questo invece il negativo, collegato sotto il sedile passeggero su un punto della carrozzeria sotto la moquette, ho tolto la vernice scartavetrando a lungo (in foto non si capisce molto)
Nel battitacco e sotto il cruscotto invece ho fatto passare i cavi altoparlanti e rca ![[Immagine: 35j9hr9.jpg]](http://i58.tinypic.com/35j9hr9.jpg)
Sotto il sedile passeggero ho installato l'amplificatore, visto che il bagagliaio è già molto pieno.
![[Immagine: 2drb7dc.jpg]](http://i59.tinypic.com/2drb7dc.jpg)
![[Immagine: htz7dc.jpg]](http://i59.tinypic.com/htz7dc.jpg)
Anche qui i cavi sono molto nascosti, seppur sembrino in vista. Tramite battitacco ho portato anche i cavi altoparlanti per il subwoofer.
Causa bombola gpl, ho la ruota di scorta nel bagagliaio, si presenta così, è solo una soluzione PROVVISORIA, soprattutto il box, che appare molto ma molto grezzo, soprattutto a causa della segatura mista a vinavil per sigillare in maniera migliore gli angoli. Verrà rivestito appena possibile in moquette.
![[Immagine: 21ka2vk.jpg]](http://i59.tinypic.com/21ka2vk.jpg)
Oggi ho provato ad inserire del poliuretano nel box (di cui potete notare il rotolo e sui sedili posteriori) , da 50lt con reflex con diametro 100mm lungo 250mm, composto da multistrato di pioppo da 1.5cm
Accetto ogni critica, soprattutto perché voglio migliorare le mie conoscenze. Il prossimo passo oltre a rendere più estetico il box, è fare un buon fronte anteriore, non composto da coassiali/ full range ma da un due vie entry level tipo coral Monza amplificato, non da sorgente. So che non vi piacerà perché è un accrocchio in tutto, a parte la gamma bassa il resto non convince neanche me, è impensabile associare un 30cm a dei fullrange da 10cm soprattutto non amplificati, ma al momento devo accontentarmi. L'unica cosa positiva è che ho fatto tutto da solo, non essendo del mestiere e avendo 18 anni.
Volevo ringraziare in particolare TreLuppoli, RatInACage, marco206, massimo (per tutte le mail che gli mandavo a febbraio/maggio) per il supporto e le precisissime spiegazioni e consigli forniti.




appena possibile li cambio con quelli autocostruiti, ho visto giusto in questi giorni delle discussioni sul forum su come crearli. I cavi di alimentazione sono da 6mm2, il cavo è lungo 2mt circa, quindi secondo dei grafici che ho visto dovrebbe andare bene, ma se mi dite di cambiarli li cambio. Non ho capito il discorso del fusibile, ho già messo un porta fusibile con fuse da 30A a 20cm dal positivo della batteria e l'ampli ne ha una da 25A, a cosa servirebbe un terzo fusibile? Comunque crepi il lupo
) non posso andare molto oltre, ho iniziato, e so di aver sbagliato, dalla sezione sub, ma come potete immaginare è la parte che può piacere di più a un ragazzo. Tutto sommato non si sente malissimo, anche a volume molto alto non distorce, con feder posizionato a 3 sul posteriore le fullrange anteriori non gracchiano più di tanto,ho regolato il gain in modo da non avere solo sub ma tutto quasi bilanciato. Devo dire che, basso a parte ovviamente, si sente qualitativamente meglio degli impianti di serie delle varie panda-500-polo ecc. Allora inizio a prepararmi per l'insonorizzazione, intanto me la trovo fatta, certo non metterò brax e stp gold, ma antirombo/body sottoscocca misto a polvere di marmo e butile. L'installazione del 2 vie sarà molto complicata per il discorso woofer, il tweeter non c'è problema a fare il montante/triangolino perché tutta l'estate ho fatto lavoretti con la vtr e non sono venuti male, ma per fare l'alloggio per il woofer dovrò tagliare la cartella, fare un condotto da circa 4,5cm con anelli di mdf e resinare il tutto unendolo al portaoggetti, dato che lo spazio cartella-lamiera è di 1cm. Ora aspetto di racimolare qualcosa per comprare materiale serio, nel frattempo cerco di convincere la proprietaria (mia madre, che già è molto contraria al sub