Messaggi: 44
    Discussioni: 7
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Un chiarimento: 
Immaginiamo di avere una sorgente che riproduce formati flac;
un dsp ha un ADC a 24bit 48kHz (ingresso) e un DAC 24bit 48kHz (uscita);
Che differenza c'è tra il campionamento a 48kHz e quello a 192kHz?
Riesce il dsp con quei parametri(24 bit 48kHz) a mantenere la qualità del flac?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Il flac è solo un formato, ogni file fa caso a sé. Se è preso da cd basta un dac pari o superiore a 44.1kHz/16bit, ma esistono anche flac 192/24 (che praticamente nessuna autoradio riproduce).
Non ho capito cosa c'entra l'adc... la sorgente ha solo il dac perché entri dall'usb in digitale e esci dall'rca in analogico, a meno che non abbia l'uscita ottica ed entri in aux (assurdo).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 44
    Discussioni: 7
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		La sorgente ha gli rca..Sono in analogico
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 44
    Discussioni: 7
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Di conseguenza l'ADC converte per permettere al dsp di elaborare il segnale
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Aspetta... esci in analogico dalla sorgente ed entri in un dsp esterno (tipo bit ten) oppure entri in analogico nella sorgente, passi nel dsp interno e esci nuovamente in analogico?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 44
    Discussioni: 7
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Esco in analogico dalla sorgente ed entro nel dsp..poi il dsp ha il convertitore analogico/digitale 24 bit 48khz..
La mia domanda è: questi parametri sono buoni come qualità o devono essere superiori? (Tipo 24 bit 96khz)
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Questi parametri garantiscono coerenza appunto fino a 48KHz/24bit cioè superiore allo standard CD. 
Comunque non mi farei troppe domande visto che comunque hai una doppia conversione che non è il massimo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 44
    Discussioni: 7
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Eh ma tutti hanno questo problema non solo io...o almeno chi ha il dsp collegato alla sorgente tramite rca