Messaggi: 600
    Discussioni: 73
	
Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		Come viene distribuita la potenza disponibile ai diversi ap?
Avendo per es 50watt rms totali sia x un tw da 50 che x un mw da 110, come vengono ripartiti dall ampli o assorbiti dagli ap?
Saluti
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Il discorso non è semplice, dipende dall'analisi di Fourier del segnale. Diciamo che se c'è un crossover passivo fatto bene viene divisa nel modo "giusto" (non proprio a metà).
 La "potenza" indicata sugli altoparlanti indica circa quella massima che può reggere.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 600
    Discussioni: 73
	
Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		La potenza che possono reggere d accordo però anche quella che dovrebbero avere..altrimenti unatantum van bene tutti gli ampli. .
Stando solo a ciò che ora so da te, nel caso in esempio il tw avrebbe il 50 percento della sua efficienza, mentre il mw manco un quarto..
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Infatti, vanno bene tutti gli ampli. Il mio tw regge 180W ma gliene do 35 per esempio...
L'efficienza di un altoparlante non dipende dalla potenza applicata.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Dipende dallo standard con cui viene dichiarata. È la potenza che il produttore ti garantisce: spesso ne regge di più in realtà, a parte i prodotti scarsi che sparano numeroni a caso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.064
    Discussioni: 37
	
Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
10
	 
 
	
	
		E se non sbaglio si parla di potenza con segnale pulito, senza distorsione giusto?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Certo, il segnale non deve essere clippato. La distorsione dell'ap invece c'è sempre e aumenta insieme all'escurione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 147
    Discussioni: 5
	
Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ad esempio io al mio 2 vie in passivo gli do piu di 250wrms,il wf e dichiarato 125rms,eppure per mandarlo in distorsione devo disattivare il passa-alto e girare anche parecchio la rotella del volume
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 600
    Discussioni: 73
	
Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		Io non parlo di quanti watt reggono per pochi secondi..ma di quelli con cui dovrebbero lavorare.. se 25 vanno bene a un tw di pochi grammi che non ha sospensioni da muovere o escursioni da gestire, gli stessi 25 nn possono andare bene anche ai woofer o mw,
Che poi ampli esoterici diano lo stesso musica xche sottodichiarati loro o sopra gli ap.. ecc.., è un altro discorso,  ed è diverso da ciò che vorrei capire,  ossia criteri e circostanze di ripartizione delle risorse verso o da chi le utilizza.
Saluti