Messaggi: 5.618
    Discussioni: 65
	
Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
42
	 
 
	
	
		Dario mi aveva consigliato per le "S" sibilanti tempo fa, mi pare siano le frequenze intorno ai 7000hz, per le lettere richieste da te non ho mai sentito nessuno lamentarsi..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH 
Sinfoni Amplitude 90.2x
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		Scaricati "FrequenSee - Spectrum Analyzer" nel telefonino,
non è uno strumento di precisione, ma se ci sono errori grossi, si nota...
Metti la traccia, "Rumore rosa" o "Pink noise" e vedi cosa ti esce  
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618
    Discussioni: 65
	
Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
42
	 
 
	
	
		Si, esattamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH 
Sinfoni Amplitude 90.2x
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		Yes  
 
è un segnale "lineare" fatto per tarare, si trova nei CD di taratura, io l'ho beccato originale sulla rivista ACS tempo fa...
Devi fare in modo che ti esca una risposta lineare, non proprio orizzontale ma calante dai teorici 20hz fino a 20Khz  
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 739
    Discussioni: 31
	
Registrato: May 2015
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Forse con questa domanda sarò off Topic 
Ma con il rumore rosa si dovrebbe avere una linea orizzontale
Invece con il rumore bianco dovrebbe essere decrescente con una variazione di 3db nel salire di frequenza,giusto?
	
	
	
WIP
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		È il contrario: il rumore bianco ha lo stesso livello su ogni frequenza, quello rosa con potenza inversamente proporzionale alla frequenza. Sui programmi di analisi è indifferente quale usare perché il programma confronta il segnale in ingresso dal microfono con il segnale generato in uscita. Volendo si può usare qualunque segnale.
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 739
    Discussioni: 31
	
Registrato: May 2015
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Ah ok,ho fatto confusione
	
	
	
WIP