Messaggi: 112 
    Discussioni: 7
	 Registrato: May 2016
	
	 
 
	
	
		Ma tu non hai alzato nessun polverone, ma pretendono di fare le cose alla perfezione.....come quella di insonorizzare le portiere....si fa massimo con 50euro dall installatore, ma non è per foeza necessario farlo, la differenza è minima, un po come far suonare i woofer con la griglia sopra o senza, a livello di percezione uditiva non si sente la differenza, magari con impianto di qualità si, ma per mettere un po di musica no
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		La differenza c'è, fidati     
specialmente senza sub, 
se vuoi una gamma bassa migliore dal woofer in portiera, è necessaria per farlo scendere di più...
 
senza insonorizzazione , ad un certo volume incominciano le vibrazioni con le frequenze basse, 
quindi ho ascolti ad un volume minore di quello che potrebbero fare con una inso, 
oppure sei costretto a tagliarlo più in alto, tipo a 120/150hz, "mangiandosi" un bel pò di gamma bassa...
 
Detto questo, la scelta è tua se farla o meno...
 
Se vuoi che il woofer lavora al 50% delle sue potenziali, non farla...
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (28-05-2016, 20:07 )dattolico97 Ha scritto:   (28-05-2016, 07:36 )megane Ha scritto:   (27-05-2016, 20:42 )dattolico97 Ha scritto:  Scusami se ti sto tartassando di domande. 
Precisamente che relazione ci dovrebbe essere tra amplificatore e impianto? A livello di wattaggio e cose varie  
nel fronte anteriore, hai detto che la predisposizione è da 16.5cm, 
se non vuoi cambiarla, puoi mettere massimo un midwoofer da circa 100-150wrms 
+ il tw, che potrebbe essere 50-100wrms per esempio 
 
l'amply non per forza deve essere quanto gli altoparlanti, 
ma se vuoi anche più pressione, puoi abbinargli un amply che abbia una potenza dal 75% in su... 
tipo se il wf è da 100wrms, un amply da 75wrms fino a 100wrms, 
se è da 120/150wrms, non ci fa nulla, c'è il gain che si regola e lo metti più basso eventualmente... 
ma non lo sfrutterai al massimo, lo farai lavorare più rilassato, diciamo...  
Non conosco siti da cui comprare o marche decenti, quindi se non ti risulta un problema potresti linkarmi qualcosa?? 
Si, ma prima devo capire le tue esigenze, 
non do consigli a caso come alcuni...     
Che musica ascolti?
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 80 
    Discussioni: 8
	  Registrato: May 2016
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
		
		
		28-05-2016, 20:35  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2016, 20:35  da dattolico97.)
	
	 
	
		 (28-05-2016, 20:33 )megane Ha scritto:  La differenza c'è, fidati     
 
specialmente senza sub, 
se vuoi una gamma bassa migliore dal woofer in portiera, è necessaria per farlo scendere di più... 
 
senza insonorizzazione , ad un certo volume incominciano le vibrazioni con le frequenze basse, 
quindi ho ascolti ad un volume minore di quello che potrebbero fare con una inso, 
oppure sei costretto a tagliarlo più in alto, tipo a 120/150hz, "mangiandosi" un bel pò di gamma bassa... 
 
Detto questo, la scelta è tua se farla o meno... 
 
Se vuoi che il woofer lavora al 50% delle sue potenziali, non farla... 
Comunque per ora l'insonorizzazione è secondaria, prima vorrei vedere un po' per l'impianto poi se avrò un po' di più da spendere ne approfitterò... 
Secondo te quali sono marche buone per l'impianto? Credevo che la Herz facesse buone casse
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (28-05-2016, 20:17 )Darkfedex999 Ha scritto:  Ma tu non hai alzato nessun polverone, ma pretendono di fare le cose alla perfezione.....come quella di insonorizzare le portiere....si fa massimo con 50euro dall installatore, ma non è per foeza necessario farlo, la differenza è minima, un po come far suonare i woofer con la griglia sopra o senza, a livello di percezione uditiva non si sente la differenza, magari con impianto di qualità si, ma per mettere un po di musica no 
Scusa, non c'entra niente la griglia sopra o senza, con l'insonorizzazione, 
non è la stessa cosa... Fidati!!
 
La differenza sta in basso, sulla medioalta la differenza è minima, 
ma in basso, esempio gli 80hz, la differenza è netta... non minima...
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 80 
    Discussioni: 8
	  Registrato: May 2016
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (28-05-2016, 20:34 )megane Ha scritto:   (28-05-2016, 20:07 )dattolico97 Ha scritto:   (28-05-2016, 07:36 )megane Ha scritto:   (27-05-2016, 20:42 )dattolico97 Ha scritto:  Scusami se ti sto tartassando di domande. 
Precisamente che relazione ci dovrebbe essere tra amplificatore e impianto? A livello di wattaggio e cose varie  
nel fronte anteriore, hai detto che la predisposizione è da 16.5cm, 
se non vuoi cambiarla, puoi mettere massimo un midwoofer da circa 100-150wrms 
+ il tw, che potrebbe essere 50-100wrms per esempio 
 
l'amply non per forza deve essere quanto gli altoparlanti, 
ma se vuoi anche più pressione, puoi abbinargli un amply che abbia una potenza dal 75% in su... 
tipo se il wf è da 100wrms, un amply da 75wrms fino a 100wrms, 
se è da 120/150wrms, non ci fa nulla, c'è il gain che si regola e lo metti più basso eventualmente... 
ma non lo sfrutterai al massimo, lo farai lavorare più rilassato, diciamo...  
Non conosco siti da cui comprare o marche decenti, quindi se non ti risulta un problema potresti linkarmi qualcosa??  
Si, ma prima devo capire le tue esigenze, 
non do consigli a caso come alcuni...     
 
Che musica ascolti? 
Un po' di tutto dal metal alla techno, hip hop reggae; ciò che mi piace ascolto non ho gusti particolari però da quello che posso evincere sono tutte canzoni ricche di bassi
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 112 
    Discussioni: 7
	 Registrato: May 2016
	
	 
 
	
	
		Daccordo io ci va giu di midrange e basta sarà per quello che la differenza non la sento, comunque hertz è una buona marca ma ce ne sono tante altre buone ovviamente come le ground zero  http://www.rgsound.it/gzuc-650sq-ii-kit-...29648.html
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (28-05-2016, 20:37 )dattolico97 Ha scritto:   (28-05-2016, 20:34 )megane Ha scritto:   (28-05-2016, 20:07 )dattolico97 Ha scritto:   (28-05-2016, 07:36 )megane Ha scritto:   (27-05-2016, 20:42 )dattolico97 Ha scritto:  Scusami se ti sto tartassando di domande. 
Precisamente che relazione ci dovrebbe essere tra amplificatore e impianto? A livello di wattaggio e cose varie  
nel fronte anteriore, hai detto che la predisposizione è da 16.5cm, 
se non vuoi cambiarla, puoi mettere massimo un midwoofer da circa 100-150wrms 
+ il tw, che potrebbe essere 50-100wrms per esempio 
 
l'amply non per forza deve essere quanto gli altoparlanti, 
ma se vuoi anche più pressione, puoi abbinargli un amply che abbia una potenza dal 75% in su... 
tipo se il wf è da 100wrms, un amply da 75wrms fino a 100wrms, 
se è da 120/150wrms, non ci fa nulla, c'è il gain che si regola e lo metti più basso eventualmente... 
ma non lo sfrutterai al massimo, lo farai lavorare più rilassato, diciamo...  
Non conosco siti da cui comprare o marche decenti, quindi se non ti risulta un problema potresti linkarmi qualcosa??  
Si, ma prima devo capire le tue esigenze, 
non do consigli a caso come alcuni...     
 
Che musica ascolti?  
Un po' di tutto dal metal alla techno, hip hop reggae; ciò che mi piace ascolto non ho gusti particolari però da quello che posso evincere sono tutte canzoni ricche di bassi 
C'è da vedere anche lo profondità di montaggio del Woofer da 16.5cm,
 
se poi non c'entra e sbatte sul vetro???
 
Lo sai o puoi vedere la profondità di montaggio ?
 
Budget per il 1° step ?
 
Kit due vie (midwoofer + tw + crossover passivo)  
O kit due vie + amplificatore ???
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 112 
    Discussioni: 7
	 Registrato: May 2016
	
	 
 
	
	
		Comunque non è per criticare ma per uno che è alle prime armi parlate troppo con un linguaggio tecnico   
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 80 
    Discussioni: 8
	  Registrato: May 2016
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (28-05-2016, 20:45 )megane Ha scritto:   (28-05-2016, 20:37 )dattolico97 Ha scritto:   (28-05-2016, 20:34 )megane Ha scritto:   (28-05-2016, 20:07 )dattolico97 Ha scritto:   (28-05-2016, 07:36 )megane Ha scritto:  nel fronte anteriore, hai detto che la predisposizione è da 16.5cm, 
se non vuoi cambiarla, puoi mettere massimo un midwoofer da circa 100-150wrms 
+ il tw, che potrebbe essere 50-100wrms per esempio 
 
l'amply non per forza deve essere quanto gli altoparlanti, 
ma se vuoi anche più pressione, puoi abbinargli un amply che abbia una potenza dal 75% in su... 
tipo se il wf è da 100wrms, un amply da 75wrms fino a 100wrms, 
se è da 120/150wrms, non ci fa nulla, c'è il gain che si regola e lo metti più basso eventualmente... 
ma non lo sfrutterai al massimo, lo farai lavorare più rilassato, diciamo...  
Non conosco siti da cui comprare o marche decenti, quindi se non ti risulta un problema potresti linkarmi qualcosa??  
Si, ma prima devo capire le tue esigenze, 
non do consigli a caso come alcuni...     
 
Che musica ascolti?  
Un po' di tutto dal metal alla techno, hip hop reggae; ciò che mi piace ascolto non ho gusti particolari però da quello che posso evincere sono tutte canzoni ricche di bassi  
C'è da vedere anche lo profondità di montaggio del Woofer da 16.5cm, 
 
se poi non c'entra e sbatte sul vetro??? 
 
Lo sai o puoi vedere la profondità di montaggio ? 
 
Budget per il 1° step ? 
 
Kit due vie (midwoofer + tw + crossover passivo)  
O kit due vie + amplificatore ??? 
No non la so ma ad occhio (mooolto ad occhio) direi un 5 cm forse 
Comunque primo step  solo kit due vie  massimo 200-230(che poi era il prezzo delle herz che stavo per acquistare)
	  
	
	
	
		
	 
 
 
			 
		 |