Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Barra di rame per distributore di corrente
#1
Ciao a tutti, vorrei costruirmi un distributore di corrente con delle barre di rame, ma come faccio a calcolare lo spessore e la larghezza delle barre, in modo che siano adeguate alla portata di corrente del cavo?
Il cavo di alimentazione che arriva al distributore nel baule è 50 mm2.
Grazie
Rispondi

#2
Il percorso della corrente è talmente breve che 3mm bastano. C'è il caso che ti costi di più il rame che prenderlo già fatto...
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#3
Ok, vero forse il costo può essere maggiore, pensavo anche ai tubi da idraulica, andrebbero bene pressati e appiattiti con una morsa?
Rispondi

#4
Sì, c'è chi ha usato anche quelli.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#5
Perfetto..ma per curiosità,i distributori in commercio si trovano fatti interamente in rame,o sono misto alluminio?
Rispondi

#6
Non sono in rame, ma non ce n'è nemmeno bisogno visto lo spessore dei conduttori.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#7
In effetti sono molto spessi..ti ringrazio per le info..penso che a questo punto anche se forse non mi conviene, li costruisco solo per dilettarmi nell'autocostruzione Smile
Rispondi

#8
se hai gli strumenti per farlo e tempo perchè no?!

Ti posto una foto di uno che ho visto, a mio parere molto carino così puoi prendere spunto Smile 
[Immagine: o7iu4k.jpg]
                                Il mio impianto:
                                          P99
                        Supremo piccolo--->MC420
                            Elate SW6---------- >MC420
            Sub.ANt Coral HDS808-------->RF50m
Rispondi

#9
Grazie anche te per la foto, questa che dire è un ottima realizzazione e installazione, molto ordinata e curata nei cablaggi!
Prendo spunto sicuramente! Smile
Rispondi

#10
Si quello è un bel impianto, comunque far passare i cavi sotto il doppiofondo è una buona soluzione per far uscire un bel cablaggio
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Doppia batteria per alimentazione di vari dispositivi Nubiro20 2 682 02-08-2021, 07:54
Ultimo messaggio: Nubiro20
  rumore di potenziometro negli woofer pato611 5 2.127 26-05-2021, 14:31
Ultimo messaggio: waterballoon2
  rumore di fondo si o no? pato611 5 1.504 26-05-2021, 10:16
Ultimo messaggio: waterballoon2
  subwoofer....sbalzi di pressione... sweet_boyxx 18 3.285 26-05-2021, 00:38
Ultimo messaggio: waterballoon2
  problema serio o frutto di immaginazione? gianki9300 7 1.584 25-05-2021, 20:50
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.