Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		Ma prima di questo, lo avete il rele per il remote, e alimentazione sorgente direttamente nella batteria o nel distributore?!
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618
    Discussioni: 65
	
Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
42
	 
 
	
	
		 (06-01-2018, 06:28 )megane Ha scritto:  Ma prima di questo, lo avete il rele per il remote, e alimentazione sorgente direttamente nella batteria o nel distributore?!

Ma assolutamente,
No!
	 
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH 
Sinfoni Amplitude 90.2x
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 207
    Discussioni: 6
	
Registrato: Dec 2016
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Curioso anche io di saperlo..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 621
    Discussioni: 8
	
Registrato: Sep 2016
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		Penso che per i miglioramenti si riferisse al solo toroide
Inviato dal mio C2 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618
    Discussioni: 65
	
Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
42
	 
 
	
	
		Credo che si intenda dire che innanzitutto sarebbe buono avere l'alimentazione separata dall'impianto dell'auto, e poi un relè che si prenda il carico al posto dell'uscita REM della sorgente, io per ora ho "rischiato" e i miei 3 ampli sono tutti accesi tramite REM in parallelo.
	
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH 
Sinfoni Amplitude 90.2x
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
		
		
		07-01-2018, 04:32  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2018, 04:33  da Davide.HZ.)
	
	 
	
		Si su questo sono d'accordo. Alimentazione separata per alimentare la sorgente elimina la possibilità di avere spiacevoli disturbi e così facendo si ha un cablaggio dedicato a sè. D'accordo anche che il relè sgrava la sorgente di mantenere un carico in uscita sul remote sempre in assorbimento da uno o più finali. Però, a livello migliorativo, perchè un relè dovrebbe portare miglioramenti rispetto ad utilizzate il remote della sorgente? E che miglioramenti? Diverso è il discorso sicurezza e incolumità della sorgente dovuto all'assorbimento nel caso ci siano più finali da alimentare. Chiedo perchè ripeto, non riesco a darmi una risposta e vorrei capire [emoji4]
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 207
    Discussioni: 6
	
Registrato: Dec 2016
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Daccordo con te davide, sempre usato il remote su 2 ampli, mai successo nulla. Magari può essere utile sgravare il remote dai 3 ampli in su. Sotto il punto di vista miglioramenti, manco io mi sò dare una spiegazione..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk