Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
saldare capicorda
#1
ragazzi mi chiedo: ma è possibile saldare i capicorda al posto di crimparli?..... cosa succede al livello elettrico se saldo un capicorda al posto di crimparlo?....
Rispondi

#2
che significa crimparlo??
Rispondi

#3
Di che capocorda stai parlando?

Crimparlo significa farlo stringere attorno al filo da una pinza apposita,ossia la crimpatrice....!
Rispondi

#4
Forno ha scritto:

che significa crimparlo??
crimparlo sign comprimerlo con una crimpatrice in modo tale da stringerlo al cavo..... parlo dei capicorda ad occhiello...
Rispondi

#5
a ok..

allora ti rispondo cosi! i capicorda non si crimpano! ma si saldano e basta[:p]
Rispondi

#6
Forno ha scritto:

a ok..

allora ti rispondo cosi! i capicorda non si crimpano! ma si saldano e basta[:p]
saldare con semplice stagno???
Rispondi

#7
si con ausilio di fiamma (non saldatore per ovvi motivi) e di trapano! nn ti dico altro [:p][:p][:p]
Rispondi

#8
Forno ha scritto:

si con ausilio di fiamma (non saldatore per ovvi motivi) e di trapano! nn ti dico altro [:p][:p][:p]

quindi sciogliere stagno nel capicorda metterci il cavo e farlo raffreddare giusto?
Rispondi

#9
no!

fare un foro sul capicorda con il trapano (se non c'è)

inserire il cavo

scaldare tanto

inserire lo stagno dentro il capicorda dal buchetto appena fatto finche non esce lo stagno dal fondo del capicorda...

appena si raffredda lo stagno neanche se attacchi il cavo ad un camion si stacca
Rispondi

#10
quindi prima di inserire lo stagno dal buchetto, il capicorda con il cavo inserito va scaldato?
Rispondi



Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.