23-03-2013, 19:18  
	
	
	
		Salve, ho un Subwoofer con una Fr pari a 35 Hz e lo volevo accordare in reflex a 45 Hz, teoricamente, potrebbe essere giusta come considerazione?
Grazie
	
	
	
	
Grazie
	| 
				
				 
					Accordo Subwoofer
				 
			 | 
		
| 
			 
		
		
		23-03-2013, 19:18  
	
	 
	
		Salve, ho un Subwoofer con una Fr pari a 35 Hz e lo volevo accordare in reflex a 45 Hz, teoricamente, potrebbe essere giusta come considerazione? 
	
	
	
Grazie  
	
		
		
		23-03-2013, 22:52  
	
	 
	
		magari posta i vari parametri quali fs, qts, x max ecc ecc cosi potremmo magari dirtì di più
	 
	
	
	
		
		
		23-03-2013, 23:30  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2013, 23:34  da Shime.)
	
	 
	
		http://www.rgsound.it/prodotti/atch/2008...xs300d.pdf in una cassa di 90 litri con reflex di diametro 20 cm e lungo 37 cm (calcolato tramite software)  
	
	
	
![]() P.S.: ne devo mettere 2 di sub nello stesso box (scusate ho sbagliato prima, invece di Fr è Fs) 
		
		
		24-03-2013, 01:48  
	
	 
	
		Direi anche qualche lt meno, ci può stare, ma per puro punch, dove avrai una bella pressione. 
	
	
Su brani "musicali" non avrai granchè resa. 
		
		
		24-03-2013, 04:45  
	
	 
	
		Scusa l'ignoranza ma che vuol dire che non avrò un grande resa?
	 
	
	
	
		
		
		24-03-2013, 05:24  
	
	 
	
		Che con quel box/dimensione tubo/accordo credo (non ne sono certo) che ti ritroverai due cannoni con musica lento violento, punch e compagnia bella, mentre qualcosa di abbastanza secco laddove è richiesto maggior piacere di ascolto.
	 
	
	
		
		
		24-03-2013, 05:39  
	
	 
	
		Ok grazie le risposte che cercavo le ho ottenute, si lo so che non diventerà una buona cosa per certi generi musicali, ma ascolto prevalentamente musica dance e mi piacciono i bassi esaltati.  
	
	
	
 
	
		
		
		25-03-2013, 06:27  
	
	 
	
		allora segui i litri e accordo che ai mensionato e sei ok! ultima domanda che ampli userai per curiosità?
	 
	
	
	
		
		
		25-03-2013, 09:00  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2013, 09:17  da Shime.)
	
	 
	
		sisi, comunque un k2 02 in mono a 2 ohm. 
	
	
	
Ho un'altra domanda, ho letto che accordi così alti necessitano di un filtro passa alto, che filtri le frequenze più basse poichè a tali frequenze il cono si muove molto e se esagero con il volume potrebbe rompersi, quindi pensavo di fare un passa banda (il mio amplificatore può realizzarlo) che abbia ft1=35 Hz e ft2=80+-130 Hz (quest'ultima da decidere a seconda dei miei gusti quando monto il tutto). Se accordo a 45 Hz, F3 vale 38 Hz. Tutte le canzoni che ascolto inoltre aggiungo, è difficilissimo che scendano sotto i 40 Hz. Quindi è necessario il filtro HPF? (per farlo dovrei comprare un modulo apposito che l'ho trovato sui 10€)  | 
		
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Problema botto subwoofer | LaPanteraNera | 3 | 1.486 | 
		01-04-2025, 17:29  Ultimo messaggio: urbanimp  | 
	|
| Subwoofer hertz hx380d | Danielec83 | 2 | 428 | 
		05-08-2022, 07:36  Ultimo messaggio: Danielec83  | 
	|
| Subwoofer raccordato | Cav84Ra | 3 | 440 | 
		26-07-2022, 03:06  Ultimo messaggio: megane  | 
	|
| Subwoofer ES300 Hertz Energy | CaptainKid | 2 | 405 | 
		21-07-2022, 02:32  Ultimo messaggio: megane  | 
	|
| Subwoofer SPL 7.18 db burn 46cm | romeosamuele | 0 | 459 | 
		25-03-2022, 07:24  Ultimo messaggio: romeosamuele  | 
	|
| Utenti che stanno guardando questa discussione: | 
| 1 Ospite(i) |