Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
purtroppo l'età non aiuta.. e non riesco a vedere le siglie; ma mi sembrano un 3544 ew un 3547.
giusto?
cosa pilotano?
Messaggi: 153
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
guarda ti direi na cavolata...lo so è assurdo ma non lo ricordo :'( ...il grande l'avevi pure tu in vendita tempo fa....il grande attualmente pilota tutto il fronte...il piccolo il sub....
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
31-05-2014, 22:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2014, 22:45 da maxtarget.)
potresti adottare un 3542 per pilotare i tw.
con un pò di "equilibrismo" dvoresti riuscire a faceli stare tutti e tre, razionalizzando gli spazi; i cablaggi rubano un pò troppo spazio, si possono compattare; girando il 3547 e spèostando al limite sx il 3544, a vmio avviso lo spazio sarebbe sufficiente.
dopodichè penserei a un paio di ventoline, per ventilare quel doppiofondo.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
no, nessun problema; non stai incrementando di molto gli assorbimenti, giusto qualche A.
comprare e collegare, basta poco:
- un relais 12V 30A per dare i consensi ai tre ampli e alimentazione alle ventole (necessario per non sovraccaricare il circuito remoto della sorgete)
- due ventole da Pc da 5x5 o 6x6 istallate in "push-pull"
- due grigliette sempre da pc.
pochi euro di spesa, per uno smaltimento termico che gioverà soprattutto in estate.
Messaggi: 153
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
0
31-05-2014, 23:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2014, 23:08 da Peppino91.)
Scusa la mia ignoranza...push-pull che vuol dire? quindi tu non metteresti nessun circuito per attivare le ventole ad un tot temperatura?
Messaggi: 1.040
Discussioni: 101
Registrato: Dec 2011
Reputazione:
12
intende che una ventola aspira aria all'interno e l'altra la fa uscire
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
01-06-2014, 00:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2014, 00:59 da maxtarget.)
relè per auto, sono tutti uguali; 4 pin o 5 pin.
contrassegnati con i numeri 30-85-86-87
per i fori delle ventole; dato che sono quadrate, e hanno i fori sugli angoli, non serve incastonarle perfettamente, a meno di non voler fare un lavoro a "filo" coperchio. basta un foro con permimetro di qualche mm inferiore per permetterti di avvitarle. poi dalla parte a vista, metti le griglie cromate.
il senso di rotazione della ventola ti consente di metterne una che spinge e una che tira.