Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frequenze insonorizzazione
#1
Fino a che frequenza un woofer o midwoofer che sia.., vuole un insonorizzazione in portiera o una cassa chiusa per suonare bene?
Rispondi

#2
financo il kilohertz, secondo escursione, potenza applicata, etc.
Rispondi

#3
(23-12-2015, 03:01 )maxtarget Ha scritto: financo il kilohertz, secondo escursione, potenza applicata, etc.

Grazie..ancora una cosa se puoi..
Quando un altoparlante smette di avere l escursione e quando inizio a vibrare.?
Nel senso.., quale range di frequenze richiede un escursione del cono, e da quale frequenza in poi invece, si produce una vibrazione?
Rispondi

#4
Il moto vibrante dell'aria accade a qualunque frequenza, in quanto c'è sempre escursione in funzione di un segnale in ingresso.

Quanta escursione, e quanto moto vibrante, risonante, dipende da molte cose.

Nuovo mercatino e regolamento: http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29337








Rispondi

#5
(23-12-2015, 07:15 )marco206 Ha scritto: Il moto vibrante dell'aria accade a qualunque frequenza, in quanto c'è sempre escursione in funzione di un segnale in ingresso.

Quanta escursione, e quanto moto vibrante, risonante, dipende da molte cose.

Nuovo mercatino e regolamento: http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29337

Non parlavo dell aria, ma dell espressione del segnale da parte dell ap
Un tweeter nnon ha escursione perché le frequenze da lui riprodotte nn lo richiedono
Mentre un woofer fa tutte e 2 i movimenti, quello che vorrei sapere e' quali frequenze creano l escursione del woofer e quali lo fanno vibrare.
Ciao
Rispondi

#6
È la stessa cosa, solo che a occhio non lo vedi. Anche il tweeter ha la sua piccola escursione altrimenti non sposterebbe aria.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#7
(23-12-2015, 08:41 )TreLuppoli Ha scritto: È la stessa cosa, solo che a occhio non lo vedi. Anche il tweeter ha la sua piccola escursione altrimenti non sposterebbe aria.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vero, alcuni costruttori ne indicano anche la massima come per gli altri altoparlanti.
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi

#8
[Immagine: 640px-Annoyed-facepalm-picard-l_zpskgzugohn.png]

Nuovo mercatino e regolamento: http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29337








Rispondi

#9
Cmq..
Facendo un passo alto a 160 hz, il woofer ha pochissima escursione anche ad alto volume con canzoni dove in full range avrebbe sconato. .e da qui in poi, di aria in portiera ne comprime ben poca
Ora mi vien da pensare che l insonorizzazione e o trattamenti per favorire il woofer, sono ovviabili by passando la scelta tra sistemi a 2 0 3 vie con sistemi 2.1.
Quindi faitalpro 6fe200 o cm161 e simil, tagliati in portiera a 120 e subwoofer nel bagagliaio in Lp 80 hz. (Se non 160 hp contro 120lp)
I 40hz che mancano li sentirò attentati con pendenze di 6 decibel.
Inutile avere woofer che salgono ma che per scendere richiedono capriole più onerose di un intero kit..,
meglio avere medi che scendono dando l onere delle basse frequenze ai vari sw in cassa nel bagagliaio ottimizzati x volumi, discese e materiali.
Certo poi se prendi gli esb 8000 a 3 vie tanto di cappello e via di Brax affinché tutto sia all altezza, ma smembrare le macchine per far suonare un morel tempo e simili, mi sembra un alternativa da non prendere nemmeno piu in considreazione.
Opinione personale che avrà sicuramente piacere di venir integrata e perché no, contraddetta, dalla vostra esperienza d ascolto e professionale.
Saluti
Rispondi

#10
Poi le rullate della batteria e la linea di basso li senti provenire da dietro, con in più una distorsione maggiore perché molti sub sopra gli 80Hz cominciano a distorcere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  207 insonorizzazione turbo16v 2 952 24-05-2021, 22:26
Ultimo messaggio: waterballoon2
  insonorizzazione fiat 600 diablod 6 1.893 24-05-2021, 07:50
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Insonorizzazione auto we90 29 22.385 26-04-2018, 16:32
Ultimo messaggio: Sbrisulo
  insonorizzazione o amplificazione...qual'è il mio problema? HV165L Lamierasorda 55 14.533 11-02-2018, 23:23
Ultimo messaggio: Lamierasorda
  Insonorizzazione non sufficiente? Rokki994 18 4.526 10-11-2017, 01:37
Ultimo messaggio: capisci

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.