| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 4 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Jan 2016
 Reputazione: 
0 
	
	
		Ciao a tutti, 
sono nuovo sia del forum che dell'ambiente.
 
Sono alla ricerca di consigli su se ed eventualmente come posso fare a insonorizzare la mia toyota Auris ibrida berlina del 2013.
 
Faccio presente che non ha nessun tipo di isolante, no antirombo, no feltro sotto moquette, ecc....  Mi sembra di essere su una macchina da corsa dove hanno levato tutto il superfluo.
 
La macchina sarebbe silenziosa, ma mi piacerebbe godermela come merita.
 
Grazie in anticipo,
 
Andrea da Verona.     
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 831 
    Discussioni: 18
	 Registrato: Jul 2007
 Reputazione: 
5 
	
	
		 (14-01-2016, 22:33 )Beccherle Ha scritto:  Sono alla ricerca di consigli su se ed eventualmente come posso fare a insonorizzare la mia toyota Auris ibrida berlina del 2013.
 Faccio presente che non ha nessun tipo di isolante, no antirombo, no feltro sotto moquette, ecc....  Mi sembra di essere su una macchina da corsa dove hanno levato tutto il superfluo.
 
 La macchina sarebbe silenziosa, ma mi piacerebbe godermela come merita.
 
Ciao e benvenuto    
sulla Yaris 1000 versione normal  benzina nuova del 2016 
ho notato che i passaruote (visti dall'esterno) non sono protetti da nulla, e la lamiera è a vista. 
durante il viaggio non ho notato un "eccessivo" rumore di fondo.
 
fatta questa premessa, Tu cosa vuoi ottenere insonorizzando ?
 
la prima cosa che mi viene in mente è di mettere almeno del butile/alluminio (oppure ci sono prodotti più specifici nel vasto catalogo stp standartplast) in zona passaruota interno, per ridurre il rumore generato dal rotolamento della gomma sull'asfalto. 
idem nei poggiapiedi sia anteriori che posteriori.
 
poi ovviamente l'interno delle portiere va sicuramente trattato con stp silver o similari. 
ecc .. ecc .. ecc ..
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 4 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Jan 2016
 Reputazione: 
0 
	
	
		 (15-01-2016, 03:51 )Alchemy Ha scritto:   (14-01-2016, 22:33 )Beccherle Ha scritto:  Sono alla ricerca di consigli su se ed eventualmente come posso fare a insonorizzare la mia toyota Auris ibrida berlina del 2013.
 Faccio presente che non ha nessun tipo di isolante, no antirombo, no feltro sotto moquette, ecc....  Mi sembra di essere su una macchina da corsa dove hanno levato tutto il superfluo.
 
 La macchina sarebbe silenziosa, ma mi piacerebbe godermela come merita.
 Ciao e benvenuto
   
 
 sulla Yaris 1000 versione normal benzina nuova del 2016
 ho notato che i passaruote (visti dall'esterno) non sono protetti da nulla, e la lamiera è a vista.
 durante il viaggio non ho notato un "eccessivo" rumore di fondo.
 
 fatta questa premessa, Tu cosa vuoi ottenere insonorizzando ?
 
 la prima cosa che mi viene in mente è di mettere almeno del butile/alluminio (oppure ci sono prodotti più specifici nel vasto catalogo stp standartplast) in zona passaruota interno, per ridurre il rumore generato dal rotolamento della gomma sull'asfalto.
 idem nei poggiapiedi sia anteriori che posteriori.
 
 poi ovviamente l'interno delle portiere va sicuramente trattato con stp silver o similari.
 ecc .. ecc .. ecc ..
 
 
  Mi piacerebbe ridurre quanto piu possibile il rotolameto dei pneumatici e tutti i disturbi.
  
Per le porte ho gia il materiale (butil soud gold e pasta brax), e lo devo fare nelle prossime settimane ma, per tutto il resto della carrozzeria accetto consigli visto, come hai visto anche te che toyota non investe su questi "dettagli".
 
Grazie mille  ![[Immagine: wink.gif]](http://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)  
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.034 
    Discussioni: 111
	 Registrato: Apr 2007
 Reputazione: 
27 
	
	
		Se guardi nella sezione tutorial e guide pratiche trovi diverse soluzioni di insonorizzazione, dalle quali potrai prendere i giusti spunti e farti un'idea
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 4 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Jan 2016
 Reputazione: 
0 
	
	
		 (16-01-2016, 05:39 )SilverSound Ha scritto:  Se guardi nella sezione tutorial e guide pratiche trovi diverse soluzioni di insonorizzazione, dalle quali potrai prendere i giusti spunti e farti un'idea Grazie infinite, guardo subito [emoji6] 
 
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 831 
    Discussioni: 18
	 Registrato: Jul 2007
 Reputazione: 
5 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644 
    Discussioni: 148
	 Registrato: Jan 2007
 Reputazione: 
83 
	
	
		Facci sapere come ti trovi con il butylsound,  dei conoscenti lo hanno usato e sono rimasti delusi. 
Materiale duro difficile da gestire nelle curve e con un collante poco efficace. 
 
Anzi, se puoi avanzare un quadrato 5cm x 5cm,  e pesarlo,  senza carta protettiva, mi faresti un favore, così vediamo quanta "ciccia" c'è e se vale la pena come rapporto q/p. 
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353
 
 
 
 
 
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Ammazza, ha speso quanto tutto il mio impianto solo in dynamat...
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	 Registrato: Dec 2014
 Reputazione: 
42 
	
		
		
		16-01-2016, 21:38  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2016, 21:39  da Maverix.)
	
	 
		Quei lavori li fanno sulle muscle car americane, non per farci impianti ma per rendere un pò più silenziosi quegli ammassi di lamiera degli anni 70
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Alpine 7894rb+Cha S-634Hertz Space1 ---Res 180FVH
 Sinfoni Amplitude 90.2x
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Lo farei giusto su una limousine...
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 |