Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Crossover Hertz MLCX 2 Kit Legend - ML 280.3
#1
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.

Ho installato un kit hertz legend 2 vie nella mia Golf, con tweeter orientato a montante.
Il crossover di questo kit, permette di variare la frequenza di taglio a 3500 o 2500 hz (12db).

Cosa consigliate come taglio sull'ML280? Un taglio basso a 2500 hz lo renderebbe troppo duro? So che molti tweeter diventano duri e sibilanti se tagliati a questa frequenza (vedi ls29 neo).

Grazie per l'aiuto.
Rispondi

#2
Bisogna provare,secondo me è un taglio un po troppo basso...prova e facci sapere
Rispondi

#3
Vedi ls29neo ? Ascoltatelo filtrato bene un ls29neo, altro che duro e sibillante [emoji4][emoji4][emoji4]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#4
si, ls29 neo da il meglio di se dai 3000 in su secondo la mia esperienza, ma ovviamente è opinabile.
Proverò il taglio sui 3500 allora e vi farò sapere.
Grazie della consulenza!
Rispondi

#5
Non sò, credo che non hai bene in mente cosa sono i componenti che citi, credo. Parliamo di tw con cupola da 28mm, camere di risonanza posteriori e bobine con sistemi ventilati e magneti in grado di matenete alta la dinamica anche su frequenze molto basse, 3500 hz ci tagli un tweeterino da 3 vie, non un cupola da 28 mm come un ls29 neo nè tanto meno un ml280 ( prima seconda e terza serie) a maggior ragione in un sistema 2 vie [emoji6] piuttosto, io valuterei in primis l'operare del filtro, che al 99% dei casi è per colpa sua se il tw indurisce nel riprodurre frequenze più basse, in ogni caso hai 2 alternative. La più scontata, è quella di provare e valutare tu stesso il risultato procedendo a step con i 2 tagli sul ramo tw, la seconda ipotesi, se necessario, sarebbe utile intervenire sul filtro del ramo tw e modificare il filtro stesso.
Le mie impressioni in merito ai 280.3 sono state abbastanza positive, non sono facilissimi da filtrare, sono molto schietti e brillanti tendendo ad indurire e rimanere sibillanti se filtrati male, mettono in risalto subito ogni errore sulla taratura, ma ti garantisco che se filtrati bene digeriscono tranquillamente un taglio a 2000 hz 12 db/oct ( Q non ricordo) rimanendo dolci e setosi ed allo stesso tempo estesissimi in alto e dettagliati ( li filtravo passivamente autocostruito), Spero che elettromedia abbia realizzato un crossover accettabile visti i soldi che costa il kit, in tal caso saranno ben ripagati all'ascolto i soldi spesi[emoji4]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#6
Allora, ho provato con taglio a 2500 hz e attenuazione -2 db.
Secondo me è meglio stare sui 3500 hz, almeno a mio gusto personale, se qualcuno dovesse avere qualche esperienza con questo kit, mi faccia sapere per favore Smile
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  che crossover uso? copacabina 7 2.283 23-08-2025, 19:59
Ultimo messaggio: cenat
  Dubbio su ampli e crossover Angelofg93 1 292 03-06-2025, 19:43
Ultimo messaggio: michaelarrington
  Posizionamento induttanze crossover Agapito Malteni 3 697 22-11-2022, 22:54
Ultimo messaggio: megane
  Crossover rcf Dx 4008 Area51Music 0 565 01-10-2022, 21:33
Ultimo messaggio: Area51Music
  aiuto crossover elettronico 2 vie+sub su ampli dsp mosconi foxtrot72 33 10.265 12-01-2022, 06:00
Ultimo messaggio: bombet75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.