Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
CREARE MONTANTI IN VETRORESINA PER TWEETER PUNTO
#1
Ciao, sono nuovo, mi sto accingendo a creare i mie montanti in vetroresina per accogliere i tweeter, avrei alcuni dubbi perche è la prima volta che lo faccio, sono gia a buon punto, ho tutto il materiale: Kit in vetroresina, stucco ecc., ho posizionato e incollato i due anelli con il supporto ai montanti, ricoperto con il panno apposito, ho fissato il panno tirandolo e incollandolo alla superficie del montane ed ho passato la resina sui montanti, il mio dubbio è che sono passate 6 ore dal momento che ho resinato, non so quanto devo farlo riposare fino a che raggiunga la durezza e la compattezza giusta, i montanti ora dopo sei ore sono si duri ma se vado a premere un pochino mi accorgo il dito lo riesce a piegare un po, cosa devo fare ho sbagliato io a dare la resina oppure è normale che sia cosi? dopo di cio che devo fare? grazie in anticipo per le risposte
Rispondi

#2
il sospetto è che la resina abbia impregnato solo la superficie esterna del panno, e non sia penetrata al suo interno. quello che spesso non si fa, è diluire la resina con un diluente organico (acetone puro), che NON ne modifica le caratteristiche chimiche e fisiche, ma permette una impregnazione migliore di tessuti spessi come i fliss o i pyle.

ad ogni modo, puoi risolvere stratificando con un paio di strati di lana di vetro e resina.

Rispondi

#3
Ciao il tessuto che ho usato io non è spesso per niente, tu pensa che lo ho ricavato da dele calze da donna, quindi dici che a quest'ora sarebbe dovuto essere un macigno? la fibra di vetro non so come si applica, mi hanno detto poi che la fibra di vetro è poco modellabile e che sarebbe meglio non usarla sull'esterno del montante ma usarla per rinforzare dall'interno, comunque pensi che faccio bene a ridargli una passata di resina?
Rispondi

#4
se hai usato la lycra (calza da donna...) è normale che il manufatto sia debole. la resina per avere consistenza, deve impregnare un tessuto di buono spessore, oppure si "lamina" stratificando più strati di tessuto uno sull'altro.

passargli solo la resina senza rinforzare stratificando il tessuto, ti servirà a poco.

la fibra di vetro poco modellabile? come no...


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200991005315_DSC03399.JPG]<br /><font size="1"> 176,23&nbsp;KB</font id="size1">


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200991005540_DSC02997.JPG]<br /><font size="1"> 172,67&nbsp;KB</font id="size1">


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200991005748_DSC03800.JPG]<br /><font size="1"> 231,88&nbsp;KB</font id="size1">


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 20099100599_23.JPG]<br /><font size="1"> 169,23&nbsp;KB</font id="size1">


giusto per mostrarti come non sia assolutamente difficile "modellare" la fibra di vetro.



prendi un tessuto non troppo pesante (250gr/mq al max) a trama diagonale, e vedrai che è semplicissima da usare.


se poi riesci a stratificare anche l'interno, tanto meglio.
Rispondi

#5
Ciao tanto per intenderci ti posto le foto dei vari passaggi che ho fatto con i montanti e anche la foto della fibra di vetro che ho io, cioè quella che trovi insieme al kit vetroresina

<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200991011302_Image058.jpg]<br /><font size="1"> 383,54&nbsp;KB</font id="size1">

<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 2009910113053_Image061.jpg]<br /><font size="1"> 447,2&nbsp;KB</font id="size1">

qui vedi il punto dove devo ancora bucare e in effetti non so ancora come.


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 2009910113138_Image064.jpg]<br /><font size="1"> 441,76&nbsp;KB</font id="size1">

Qui li avevo appena resinati...

<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 2009910113226_Image067.jpg]<br /><font size="1"> 224,32&nbsp;KB</font id="size1">

Qui i montanti sono resinati ed è passato un giorno

<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 2009910113426_Image069.jpg]<br /><font size="1"> 299,58&nbsp;KB</font id="size1">

Qui puoi vedere la fibea di vetro di cui dispongo

<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200991011376_Image070.jpg]<br /><font size="1"> 250,65&nbsp;KB</font id="size1">

sinceramente io non so come si applica la fibra di vetro e se devo applicarla solo in certe zone oppure su tutta la parte, aspetto consigli
Rispondi

#6
devi stendere la fibra a mò di foglio sulle parti da rinforzare, e impregnarla di resina.

Rispondi

#7
Ciao, i montanti devono reggere solo due tweeter e sinceramente mi sembrano abbastanza compatti e duri, ieri stavo dando lo stucco, ho mischiato il mastice con il 2% di catalizzatore come scritto nelle istruzioni ma dopo due minuti gia non era piu spalmabile ed era duro, poi ho provato ad applicare un pochino (pochissimo) stucco senza catalizzatore, oggi è passato un giorno e mi sembra che abbia indurito anche senza catalizzatore, che faccio evito di mettere il catalizzatore? grazie
Rispondi

#8
te ne accorgi carteggiando. se lo porti via completamente, rimettilo usando metà catalizzatore.

indurisce prestissimo perchè abbiamo ancora temperature ambientali elevate. d'inverno, te lo sogni di vederlo indurire dopo pochi secondi, al 2%...[Smile]

Rispondi

#9
Ciao ieri ho dato lo stucco interamente senza catalizzatore, oggi sembra indurito un pochino su certe parti ho un pochino scartavetrato e devo dire che ancra non è duro ma si vede che un po ha indurito, aspetto ancora un giorno e poi gli do giu di carta vetrata
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema tweeter Caccavellashow 8 718 08-12-2021, 10:22
Ultimo messaggio: Caccavellashow
  Problema cavo tweeter Hertz207 3 1.219 23-08-2021, 23:45
Ultimo messaggio: Hossing
  Fruscio e rumore del motore nei tweeter..ke @@!! djfederico 12 4.785 26-05-2021, 13:21
Ultimo messaggio: waterballoon2
  aiuto impellaggio montanti con skay sweet_boyxx 4 1.303 26-05-2021, 12:50
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Pianale Punto AleRR 46 9.477 26-05-2021, 05:55
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.